News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 novembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Nikkei chiude su massimi 4 anni (+0,56%)

Borse asiatiche: Nikkei chiude su massimi 4 anni (+0,56%) dopo Pil

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - La borsa di Tokyo termina la seduta odierna in frazionale rialzo, su livelli che non si vedevano da circa quattro anni. A favorire gli acquisti sul listino nipponico ha contribuito certamente la diffusione del Pil del 3* trimestre, che ha evidenziato un inrcemento dello 0,4% su abse mensile, superiore alle attese del mercato. Il Nikkei ha chiuso le contrattazioni con una plusvalenza dello 0,56% a 14.155 punti mentre il Topix è salito dello 0,67% a quota 1.494.
Tra le altre piazze asiatiche hanno chiuso in rialzo anche Seul, con un incremento dell'1,74% e Shangai con un timido +0,13%. Tra le borse asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute, Hong Kong registra un incremento dello 0,83%, Kuala Lampur un calo dello 0,46%, Jakarta un rosso dell'1,49% e Singapore un lieve rialzo dello 0,27%.
 
Ducati: nei primi nove mesi aumenta rosso per 16,6 mln

[LINK:2cd5787f45]Ducati[/LINK:2cd5787f45]: nei primi nove mesi aumenta rosso per 16,6 mln

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - Ducati Motors nei primi nove mesi ha registrato una perdita di 16,6 milioni di Euro rispetto ad una perdita di 9,0 milioni di Euro dello stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato prima delle imposte è stato pari ad una perdita di 13,0 milioni di Euro rispetto ad una perdita di 4,3 milioni di Euro dell'anno precedente, a causa del minor risultato operativo.
I ricavi sono stati pari 240,3 milioni di Euro, in calo del 10,0% a cambi correnti (del 9,2% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il margine operativo lordo è stato pari a 57,4 milioni mentre l'EBITDA è stato pari a 14,4 milioni di Euro, rispetto ai 24,1 milioni di Euro dello stesso periodo dell'anno precedente.
Il risultato operativo (EBIT) è stato pari ad una perdita di 6,9 milioni di Euro rispetto ai 2,5 milioni di Euro di profitto dello stesso periodo dell'anno precedente.
Per quanto riguarda il terzo trimestre, i ricavi di vendita sono stati pari a 52,2 milioni di Euro, in aumento del 12,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, grazie all'incremento delle moto vendute del 31%.
Il margine lordo è stato pari 11,5 milioni di Euro, pari al 22,1% dei ricavi, in crescita del 12,6% rispetto ai 10,2 milioni di Euro dello stesso periodo del 2004.
Nel terzo trimestre del 2005 il risultato operativo è stato pari ad una perdita di 11,5 milioni di Euro, rispetto ad una perdita di 9,6 milioni di Euro dello stesso periodo dell'anno precedente, a causa di maggiori costi commerciali. Il risultato netto per il terzo trimestre ha registrato una perdita di 13,0 milioni di Euro rispetto ad una perdita di 11,6 milioni di Euro dello stesso periodo dell'anno precedente.
 
Giappone: Pil e produzione industriale

Giappone: Pil 3* trimestre +0,4% t/t +1,7% a/a

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - E' cresciuto più delle attese il Pil giapponese relativo al 3* trimestre del 2005, con un aumento dello 0,4% dal +0,8% del mese precedente. Rispetto ad un anno fa il prodotto interno lordo in termini reali è salito dell'1,7%. Lo ha comunicato l'Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese.



Giappone: produzione industriale settembre rivista al rialzo +0,4% m/m

(Teleborsa) - Roma, 11 novt - L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di settembre è stato rivisto al rialzo, in crescita dello 0,4% su base mensile a 101,5 punti dal +0,2% preliminare. Lo comunica il Ministero del Commercio Internazionale e dell'Industria giapponese (METI) che ha pubblicato i dati rivisti. Su base annua la produzione è salita dell'1,2%. Sempre nel mese di settembre gli ordini sono saliti dello 0,8% (+1% la stima preliminare).
 
Germania: inflazione armonizzata ottobre inv. m/m, +2,4% a/a

Germania: inflazione armonizzata ottobre inv. m/m, +2,4% a/a

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - Rivista al ribasso l'inflazione tedesca di ottobre. Su base annua i prezzi al consumo sono risultati in crescita del 2,4% rispetto alla stima preliminare del 2,6%. Su base mensile invece il dato armonizzato ha evidenziato una variazione nulla, rispetto alle stime preliminari dello 0,2%. Lo ha comunicato l'Ufficio Federale di Statistica della Germania. Per quanto riguarda l'inflazione non armonizzata a ottobre è risultata invariata su mese ed in rialzo del 2,3% su anno.
 
Dell: utili trimestrali in calo del 28%, fatturato +11%

Dell: utili trimestrali in calo del 28%, fatturato +11%

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - L'americana Dell ha chiuso il 3* trimestre del 2005 con un utile netto in calo del 28% a 606 mln usd dagli 846 mln dello scorso anno. L'eps si porta a 25 cents da 33 cents, in linea con le attese degli analisti. Su tali risultati pesa un onere di 442 mln usd sostenuto per riparare dei componenti difettosi. Il fatturato è cresciuto dell'11% a 13,9 mld, sotto il consensus del mercato di 14,3 mld.
Dell stima per il prossimo trimestre un eps tra 40-42 cents ed un fatturato tra 14,6-15 mld usd.
 
Telefonica: nei 9 mesi utile +36,2% a 3,25 mld euro

Telefonica: nei 9 mesi utile +36,2% a 3,25 mld euro, migliora outlook

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - La spagnola Telefonica ha chiuso i primi nove dell'anno con un aumento dei ricavi del 24,2% a 27,4 mld di euro. L'Oibda invece è cresciuto del 20% e l'utile operativo (OI) del 24,5%. L'utile netto è cresciuto del 36,2% a 3,25 mld di euro, mentre nel 3* trimestre ha evidenziato un aumento del 53,3% a 1,4 mld.
La compagnia telefonica, inoltre, ha rivisto al rialzo le stime di crescita del fatturato al 15% da un precedente range del 12%-15%.
Sulla piazza di Madrid le azioni della società stanno cedendo l'1,17% a 12,65 euro.
 
Allianz: nei 9 mesi ricavi +4,3%, utile netto +78,1% a 3,51

Allianz: nei 9 mesi ricavi +4,3%, utile netto +78,1% a 3,51 mld

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - Allianz, il numero uno delle assicurazioni in Europa, ha chiuso i primi nove mesi del 2005 con ricavi in crescita del 4,3% a 75,7 mld di euro mentre nel 3* trim si è registrato un incremento del 3% a 23,8 mld di euro. L'utile operativo si è attestato a 5,92 miliardi (+16,2% su anno) mentre l'utile netto si è portato a 3,51 miliardi (+78,1% su anno). Tali dati risultano nel complesso migliori delle attese.
A Francoforte le azioni Allianz stanno però cedendo terreno mostrando un calo dello 0,81% a 119,58.
 
Tod's: nei 9 mesi ricavi +19,4%, utile netto +35,5%

[LINK:2f6d16b893]Tod[/LINK:2f6d16b893]: nei 9 mesi ricavi +19,4%, utile netto +35,5%

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - Nei primi nove mesi del 2005 (1 gennaio - 30 settembre 2005) il Gruppo Tod's ha registrato ricavi pari a 395,9 milioni, in crescita del 19,4% rispetto ai 331,6 milioni del corrispondente periodo dell'esercizio precedente.
L'EBITDA e l'EBIT ammontano a 90,1 e 73,1 milioni, in crescita rispettivamente del 26,7% e del 34% rispetto ai corrispondenti dati dei primi nove mesi del 2004, e l'utile netto, infine, è pari a 43,8 milioni (+35,5% rispetto ai primi nove mesi del 2004). Tali risultati crescono ulteriormente, se depurati dall'effetto delle fluttuazioni valutarie: a cambi costanti, infatti, ossia utilizzando gli stessi cambi medi del 2004, i ricavi ammonterebbero a 399,4 milioni (+20,4%), mentre l'EBITDA e l'EBIT sarebbero superiori di circa 4 milioni di Euro rispetto ai dati a cambi correnti, con una crescita rispettiva del 32,5% e del 41,4% rispetto ai primi nove mesi del 2004.
Tutti i marchi del Gruppo confermano gli ottimi tassi di crescita già evidenziati nei precedenti mesi del 2005.
Nei primi nove mesi del 2005, gli investimenti complessivi sono stati pari a 16,1 milioni, rispetto ai 18,9 milioni del corrispondente periodo del 2004 mentre il cash flow operativo è stato pari a 30,3 milioni, in forte crescita rispetto ai 13,3 milioni dei primi nove mesi del 2004.
 
Cremonini: nei primi nove mesi utile netto sale a 40,4 mln

[LINK:a27421d33f]Cremonini[/LINK:a27421d33f]: nei primi nove mesi utile netto sale a 40,4 mln, ricavi +5,6%

(Teleborsa) - Roma, 11 nov - Il Gruppo Cremonini, nei primi nove mesi dell'anno, ha registrato ricavi totali consolidati per 1.588,3 milioni di Euro, pari ad un incremento del 5,6% rispetto ai 1.504,6 milioni di Euro dello stesso periodo 2004.
L'utile netto consolidato è stato pari a 40,4 mln di Euro, rispetto ai 9,8 mln di Euro dello stesso periodo del 2004. L'utile ante imposte ha raggiunto i 71,5 mln di Euro rispetto ai 40,9 milioni di Euro dello stesso periodo 2004 (+74,7%).
Il Margine Operativo Lordo consolidato (EBITDA) si è attestato a 93,6 milioni di Euro (+5,2% rispetto agli 89,0 milioni di Euro del 2004), mentre il Risultato Operativo consolidato (EBIT) è salito a 60,6 milioni di Euro (+9,1% rispetto ai 55,6 milioni di Euro del 2004).
Il risultato della gestione caratteristica è stato pari a 45,3 milioni di Euro, in crescita del 9,4% rispetto ai 41,4 milioni di Euro del 2004.
La Posizione Finanziaria Netta al 30 settembre 2005 si è attestata a 567,0 milioni di Euro, in miglioramento di 41,2 milioni di Euro rispetto ai 608,2 milioni di Euro al 30 settembre 2004 e sostanzialmente stabile rispetto ai 559,8 milioni di Euro al 30 giugno 2005.
Per quanto riguarda il 3* trimestre 2005, i ricavi totali consolidati sono stati pari a 579,7 milioni di Euro, in aumento del 2,9% rispetto ai 563,2 milioni di Euro dello stesso periodo 2004. L'EBITDA si è attestato a 38,7 milioni di Euro (+3,3% rispetto ai 37,5 milioni di Euro del 3* trimestre 2004), mentre L'EBIT è cresciuto del 5,5% raggiungendo i 27,1 milioni di Euro (25,7 milioni di Euro nel 2004). L'utile netto di Gruppo nel trimestre in esame si è attestato a 11,3 milioni di Euro (3,2 milioni di Euro nel 2004).
In riferimento all'evoluzione prevedibile della gestione, si legge in una noa, "pur in presenza di scenari di mercato che hanno condizionato in modo differente i vari settori in cui il Gruppo opera, la società prevede un miglioramento dei risultati reddituali per l'esercizio 2005".
"Il management rimane orientato a perseguire politiche di sviluppo nei vari settori operativi, in un contesto di continuo miglioramento sia della redditività che dei principali indicatori finanziari".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto