News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 ottobre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Enel3, in vendita fino al 20%

da Spystocks.com:

Enel3, in vendita fino al 20%

Il Tesoro si prepara a cedere il 20% di [LINK:6429580e75]Enel[/LINK:6429580e75], ritirandosi a poco più del 30%. La terza tranche del collocamento del gruppo elettrico sarà pari al 16,4% del capitale, cui si potrebbe aggiungere un ulteriore 2,5% in caso di esercizio della green-shoe. Per un controvalore, quindi, agli attuali corsi di circa 7,5 miliardi di euro. Considerando anche le azioni gratuite da consegnare tra un anno in base alle bonus share, la cessione sfiora il 20% del capitale. Per i risparmiatori che aderiranno all'offerta pubblica, in programma dal 18 al 22 ottobre, il Tesoro ha riservato, per ora, una quota minima del 20%: lotti minimi di 600 pezzi, il cui valore dovrebbe aggirarsi sempre ai corsi attuali sui 4mila euro. Metà della quota destinata all'Opv sarà riservata a chi è già azionista Enel, mentre un ulteriore canale preferenziale è previsto per i dipendenti del gruppo.
 
Germania: prezzi vendite all'ingrosso di settembre

GERMANIA:
Le vendite all''ingrosso tedesche hanno registrato a settembre prezzi invariati su base mensile e in rialzo del 3,4% su base annuale. Nel mese di agosto il dato congiunturale aveva evidenziato una crescita dello 0,6% mentre quello tendenziale un balzo del 4,2%.
 
E.Biscom: mol, ricavi e clienti crescono come da attese

E.Biscom: mol, ricavi e clienti crescono come da attese

MILANO (Reuters) - [LINK:308d855d6d]EBI[/LINK:308d855d6d] ha realizzato nei primi nove mesi un Ebitda di 157 milioni di euro, in aumento del 159%, su un fatturato consolidato superiore a 521 milioni, più 35% includendo i ricavi di HanseNet.
Nel corso del terzo trimestre, i nuovi abbonati sono stati 39.000, sostanzialmente in linea con il dato dello stesso periodo del 2003, informa una nota.
Nel terzo trimestre il margine operativo lordo ha superato 57 milioni da 52,8 milioni del secondo trimestre. I ricavi nei tre mesi hanno superato 184 milioni da 179 milioni.
Secondo la mediana delle previsioni di 5 analisti sentiti da Reuters, il fatturato era stimato a 183 milioni e l'Ebitda a 57 milioni.
Gli analisti prevedevano inoltre un aumento del numero dei clienti compreso tra 36.000 e 40.000. Secondo la mediana delle previsioni, il numero dei clienti dovrebbe salire a 455.650.
 
Usa: mercato a meta' servizio per il Columbus Day

da Spystocks.com:

Usa: mercato a meta' servizio per il Columbus Day

Oggi per il mercato finanziario americano è un giorno particolare. Resterà chiuso il mercato obbligazionario, in occasione delle celebrazioni del Colubus Day, mentre Wall Street (Sia il Nyse sia il Nasdaq) sarà regolarmente aperta. Una situazione che influenzerà comunque il normale andamento del mercato a stelle e strisce.
 
Marcolin, titoli sospesi per eccesso di ribasso

da Spystocks.com:

Marcolin, titoli sospesi per eccesso di ribasso

Dopo la sospensione di venerdì in attesa del comunicato della società, il titolo [LINK:a0dbbeef66]Marcolin[/LINK:a0dbbeef66] oggi non riesce a fare prezzo in apertura per eccesso di ribasso sul prezzo di controllo. Il titolo tenterà nuovamente ad entrare in negoziazione alle 11.49. Venerdì, a mercato chiuso, Marcolin ha reso noto che continuerà a produrre occhiali con marchio Dolce & Gabbana, che nel 2003 hanno rappresentato il 48% dei 157 milioni di euro del fatturato complessivo, fino al 31 dicembre 2005, scadenza naturale del contratto. Il giorno prima, Luxottica aveva annunciato l'accordo con i due stilisti milanesi per lo sfruttamento del marchio da parte della società presieduta da Leonardo del Vecchio a partire dal primo gennaio 2006.
 
Lg Philips lancia profit warning

da Trendonline.it:

Lg Philips lancia profit warning

Nuovo profit warning, questa volta da LG Philips, secondo produttore al mondo di schermi a cristalli liquidi dopo Samsung Electronics, che stamani ha annunciato di prevedere che i risultati del proprio terzo trimestre non centreranno le attese e registreranno un calo su base annua a causa del calo registrato dai prezzi. Nel trimestre chiuso a settembre l'utile netto è sceso del 15% e il reddito operativo del 35%, nonostante un incremento delle vendite del 10%. I prezzi dovrebbero poi stabilizzarsi nel prossimo trimestre, mentre per il 2005 le previsioni sono di un'ulteriore fase di debolezza nei primi sei mesi per poi assistere ad una ripresa nel secondo semestre, sia per quanto riguarda gli schermi da computer, sia per quelli televisivi.
 
Consob avvia verifiche ispettive presso Procomac, Kpmg -font

Consob avvia verifiche ispettive presso Procomac, Kpmg -fonte

MILANO, 11 ottobre (Reuters) - Consob ha avviato delle verifiche ispettive presso [LINK:bfaa259414]Procomac[/LINK:bfaa259414] e presso la società di revisione Kpmg relativamente alla quotazione della società emiliana.
Lo dice una fonte finanziaria, dopo che il bollettino quindicinale della Consob riporta dell'avvio delle verifiche senza citare le due società.
"In data 15 settembre 2004, la Commissione ha disposto una verifica ispettiva presso una società di revisione al fine di acquisire documentazione relativa all'incarico svolto presso una società ed il relativo gruppo", è scritto nel bollettino, disponibile da oggi sul sito della Commissione.
"Sempre in data 15 settembre 2004, la Commissione ha disposto una verifica ispettiva presso una società quotata al fine di acquisire documentazione relativa al processo decisionale finalizzato all'effettuazione di un'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione ed all'ammissione a quotazione e relativa all'approvazione della relazione semestrale al 30 giugno 2004", è scritto ancora nel documento.
Il 15 settembre scorso il fondatore e principale azionista di Procomac, quotatasi nel giugno scorso, ha annunciato il lancio di un'opa e di "non essere in grado di rispettare gli obiettivi per il 2004 promessi al mercato" dopo che la semestrale al 30 giugno ha evidenziato una perdita di 3,6 milioni.
 
B.Intesa non sta lavorando a cessione Nextra o Caboto

B.Intesa non sta lavorando a cessione Nextra o Caboto -portavoce

MILANO, 11 ottobre (Reuters) - [LINK:8debdda4c1]BIN[/LINK:8debdda4c1] non sta lavorando alla cessione né della sgr Nextra né della sim Caboto.
Lo ha detto una portavoce dell'istituto milanese smentendo le indiscrezioni apparse sabato su Finanza & Mercati, secondo cui Intesa avrebbe colloqui in corso con l'azionista Crédit Agricole per la vendita delle due controllate.
"Non stiamo lavorando alla cessione né di Nextra né di Caboto" ha detto la portavoce senza fare riferimento a Crédit Agricole.
In particolare Nextra "ricerca continuamente opportunità di miglioramento anche sotto il profilo industriale" ha aggiunto la portavoce.
 
It Holding su di giri (+12%), al via ristrutturazione debito

da Spystocks.com:

It Holding su di giri (+12%), al via ristrutturazione debito
(10/11/2004 4:32:38 PM)

Le luci dei riflettori sono puntate su It holding. La testimonial del mondo della moda sfoggia un rialzo del 12,06% portandosi a quota 2,0250 euro. Movimento si registra anche sui volumi: sono, infatti, già passati di mano 318mila pezzi contro una media giornaliera delle ultime trenta sedute pari a 9mila pezzi. Come mai tanto attivismo su It holding? L'occasione ghiotta si è presentata al Roadshow per la presentazione del bond da 185 milioni di euro. La società ha infatti alzato il velo sull'affaire rifinanziamento che sarà pari a 270 milioni di euro. Ebbene gli investimenti operativi di It holding previsti per il 2005 e 2006 saranno intorno a 60 milioni di euro. Il monte ordini per la collezione autunno/inverno 2004/2005 intorno a 300 milioni di euro ha aggiunto la società mentre l'incidenza del capitale di esercizio sul fatturato consolidato dovrebbe essere pari a circa il 31% nel 2006. Tanti numeri, che hanno colpito nel segno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto