Gandalf, tribunale rinvia decisione esame proposte salvezza
Gandalf, tribunale rinvia decisione per esame proposte salvezza
MILANO, 12 dicembre (Reuters) - Il Tribunale di Parma ha rinviato ieri ogni decisione sull'istanza di fallimento Gandalf , dopo che i rappresentanti della compagnia si sono presentati insieme ai delegati di due potenziali investitori, Natan Pasmo Air Ltd e FIBIT, che hanno chiesto tempo per trattare l'eventuale salvataggio della società.
Lo dice una nota, spiegando che le due parti hanno dato manifestazioni di interesse per la società ma non hanno effettuato il versamento immediato dei 14,5 milioni di euro presupposto per la continuità aziendale. I due potenziali acquirenti chiedono tempo per concretizzare le trattative con le banche, le società di leasing e i principali fornitori.
Il Giudice del Tribunale ha preso atto dell'intervento riservandosi le decisioni e nominando un consulente per la valutazione della situazione.
La nota Gandalf aggiunge che una decisione è attesa in tempi "necessariamente brevi, in modo da consentire che l'eventuale formulazione di una offerta irrevocabile possa concretizzarsi entro il termine dell'esercizio".
Da parte sua il cda ha in programma "un piano serrato di incontri con le controparti interessate" per "percorrere anche questa ultima e residua possibilità di salvataggio".
Natan Pasmo è definita holding di diritto inglese con partecipazioni in linee aeree charter e tour operator, mentre FIBIT è una "investment bank con sede in Miami".
La nota Gandalf emessa ieri sera non chiarisce se i due potenziali salvatori sono in relazione con "le due manifestazioni di interesse da parte di altrettanti soggetti, l'uno industriale e l'altro finanziario" che venivano citate in una nota del 5 dicembre insieme ad "altre manifestazioni di interesse (che ....) non sono valutabili".
Nel corso dell'ultima assemblea della società era comparsa anche una cordata con il nome di Lorenzo Necci proposto come presidente.