News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Germania: Pil Quarto Trimestre 2003 +0,2% Su Terzo

Germania: Pil Quarto Trimestre 2003 +0,2% Su Terzo

(ANSA) - FRANCOFORTE, 12 FEB - Il pil tedesco ha segnato, nel quarto trimestre del 2003, un progresso dello 0,2% sia rispetto al terzo trimestre che rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato, reso noto oggi dall'Ufficio federale di statistica, è leggermente inferiore alle previsioni degli analisti.
 
Auto: immatricolazioni Europa gennaio calano 1,6%, Fiat +1,4

Auto: immatricolazioni Europa gennaio calano 1,6%, Fiat +1,4%

BRUXELLES (Reuters) - Le immatricolazioni delle auto sia nell'Europa occidentale che nell'intera Unione europea sono calate a gennaio dell'1,6%.
Le immatricolazioni europee del gruppo [LINK:7afb8e864a]Fiat[/LINK:7afb8e864a] sono migliorate dell'1,4% a 103.286, con una quota di mercato che si è portata all'8,8% dall'8,5% del gennaio 2003.
In occasione della diffusione dei dati sulle immatricolazioni in Italia a inizio febbraio, Fiat aveva detto di attendersi una quota di mercato a livello europeo dell'8,6%.
I dati sono forniti dalla European Automobile Manufacturers Association Acea.
L'Europa occidentale include i 15 memrbi della Ue e i tre dell'Efta (Norvegia, Svizzera, Islanda).
 
Tiscali, Ebitda trim4 a 11% su ricavi lordi gestionali 267,8

Tiscali, Ebitda trim4 a 11% su ricavi lordi gestionali 267,8 mln

MILANO, 12 febbraio (Reuters) - [LINK:0bab8cddd5]Tiscali[/LINK:0bab8cddd5] chiude il quarto trimestre 2003 con margine operativo lordo dell'11% su ricavi lordi gestionali di 267,8 milioni di euro; l'Ebit del trimestre è negativo per 64,6 milioni di euro.
Rispetto allo stesso periodo 2002, quando il margine Ebitda era del 7% e l'Ebit negativo per 67,5 milioni, i ricavi lordi sono cresciuti del 33%.
Nell'intero anno si registra un ebitda a 74,7 milioni di euro da 1 milione nel 2002, mentre il risultato operativo è negativo per 215,8 milioni (da -504,9 milioni nel 2002).
Per il 2004, l'Isp cagliaritano vede un fatturato oltre 1,2 miliardi di euro, in crescita del 30% rispetto al 2003, e un margine Ebitda dell'11% dei ricavi.
Gli abbonati Adsl dovrebbero superare 1,6 milioni di utenti, mentre l'utile netto dovrebbe essere conseguito nel 2005 prima di oneri straordinari. Nella seconda metà 2004, Tiscali conta di poter generare cassa.
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,90%)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,90%)

(ANSA) - TOKYO, 12 FEB - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in rialzo dello 0,90%.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è salito a 10.459,26 punti, 93,86 in più della chiusura di martedi a 10.365.40 punti.
 
Tiscali richiede subito il rating a S&P e a Moody's

MILANO, 12 febbraio (Reuters) - Tiscali (Milano: [LINK:31b80f624c]TIScali[/LINK:31b80f624c] - notizie - approfondimenti - grafico - discussioni) ha preso contatti con le principali agenzie di rating tra cui S&P e Moody's con l'obiettivo di "avere il rating prima possibile".
Lo ha detto il presidente e ad Renato Soru durante una conferenza stampa.

Soru ha detto che al momento il gruppo non ha intenzione di lanciare nuove emissioni, poi il direttore finanziario del gruppo, Massimo Cristofori, ha aggiunto a margine dell'incontro che la richiesta del rating non è finalizzata esplicitamente al lancio di nuovi bond ma questa è una "eventualità che non escludiamo in futuro".

Riguardo alle attività dell'Isp sardo all'estero è in corso una valutazione che potrebbbe vedere "l'uscita da mercati come Svizzera, Norvegia, Svezia e Sudafrica per concentrarsi sui mercati strategici" ha affermato Soru.

I piani del gruppo puntano a massimizzare gli sforzi sui mercati "core" ma non escludono l'interesse per nuove aree.

"Venderemo in presenza di buone offerte e ci sono stati dei contatti" ha spiegato Soru precisando che i paesi core "sono Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Benelux".

Quanto alla possibilità di nuove acquisizioni, ha aggiunto il numero uno di Tiscali, un interesse dichiarato è per la "nuova Europa", dove i margini sono bassi ma il potenziale di crescita è alto.
 
Enel: Morgan Stanley assegna un rating di overweight

Morgan Stanley assegna il rating di overweight sul titolo Enel (Milano: [LINK:7d30a9145e]ENEL[/LINK:7d30a9145e] - notizie - approfondimenti - grafico - discussioni) con un target price di 7,5 euro.

Gli analisti di Morgan Stanley stimano per Enel un dividendo 2004 (pagato nel 2005) di 62 centesimi di euro.

Gli analisti della banca d'affari pensano che il consensus su target price ed eps possa aumentare. Da Morgan Stanley aggiungono anche che il management potrebbe restituire il cash in eccesso tramite dividendi straordinari e buyback.

Intanto a Piazza Affari il titolo viaggia molto bene, a quota 6,04 euro per azione, in salita dello 1,51%.
 
Cirio, Andrea Cragnotti dichiara di non sapere nulla

ROMA, 12 febbraio - Nell'interrogatorio di stamattina nel carcere romano di Regina Coeli, il figlio di Sergio Cragnotti, Andrea, ha dichiarato di non sapere nulla su come Cirio (Milano: [LINK:a6b1c429de]Cro[/LINK:a6b1c429de] - notizie - approfondimenti - grafico - discussioni) sia arrivata al dissesto finanziario, secondo quanto riferito dagli avvocati.
"Non è entrato neppure nel merito, è solo un ragazzino che prima ha goduto di essere il figlio di un imprenditore e adesso ne sta pagando lo scotto", ha detto ai giornalisti l'avvocato Giulia Bongiorno al termine dell'interrogatorio durato un'ora e mezzo.

"Ha detto di non sapere nulla", ha aggiunto l'avvocato Franco Coppi stigmatizzando la fuga di notizie sull'arresto dell'imprenditore romano, ex patron della Cirio e della Lazio .

"Andrea è stato coinvolto in qualità di figlio", ha proseguito Coppi.

Andrea Cragnotti, classe 1971, è accusato come il padre di bancarotta fraudolenta ed è stato arrestato come il padre e il marito della sorella, Filippo Fucile, perché ritenuto ancora operativo sulle società estere tramite le quali potrebbe reiterare i reati già commessi.

Andrea è stato, tra l'altro, vice presidente di Cirio Del Monte n.v.

I legali hanno detto che intendono fare ricorso al Tribunale del riesame nel caso in cui Andrea non venisse scarcerato.

Tra poco il gip Andrea Varano e i pm Gustavo De Marinis e Tiziana Cugini dovrebbero iniziare l'interrogatorio di Fucile.
 
Tiscali: Valuta uscita da quattro paesi Per 50-100 Mln

(ANSA) - MILANO, 12 FEB - Tiscali sta valutando l'uscita da alcuni Paesi nei quali genera una quota ridotta di ricavi e le ipotesi fatte nel corso della presentazione dei dati trimestrali da parte del presidente e ad Renato Soru parlano di Svizzera, Svezia, Norvegia e Sud Africa. Mentre intende focalizzare nel corso del 2004 tutte le risorse manageriali e finanziarie nello sviluppo in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Benelux, Paesi nei quali realizza l'80% dei ricavi.

Dalle cessioni, per le quali secondo il direttore finanziario Massimo Cristofori per ora ci sono solo "contatti informali con altri operatori del mercato", Soru ha detto di attendersi ricavi "tra i 50 e i 100 milioni di euro". Le cessioni, ha precisato il patron del gruppo, riguardano "poche cose, non significative, che ci aiutano a focalizzare il management e le risorse".

In merito alla posizione della società in Austria, "siamo alla finestra - ha precisato poi Soru - non abbiamo preso una decisione". Tra gli altri Paesi, invece, "rimaniamo nella Repubblica Ceca - ha aggiunto il presidente e ad di Tiscali - è un mercato in crescita e una porta per un'eventuale crescita nei paesi vicini".
 
Interpump, utile netto 2003 in calo a 14,3 mln, pesa dollaro

MILANO, 12 febbraio (Reuters) - Interpump Group (Milano: [LINK:69cbe29d0e]IP[/LINK:69cbe29d0e] - bacheca) , produttore di pompe e macchinari per le pulizie, chiude il 2003 con un utile netto consolidato di 14,3 milioni di euro da 21,1 milioni del 2002.
Il margine operativo lordo è di 75,3 milioni (-11,0%) e l'utile operativo è diminuito del 14,5% a 59,2 milioni.

Lo rende noto un comunicato sui dati preliminari 2003, precisando che i risultati reddituali "sono stati fortemente penalizzati dall'andamento del dollaro americano, dal cambiamento di mix e dalla riduzione dei volumi in alcuni settori del gruppo".

I ricavi netti consolidati si attestano a 501,7 milioni (+1,8%). A parità di dollaro, il fatturato sarebbe stato superiore del 5,8%, dice la nota.

L'indebitamento finanziario netto è aumentato a 205,6 milioni rispetto ai 175,4 milioni del 2002, principalmente per l'acquisto di quote di minoranza di società controllate (20,6 milioni), per la distribuzione del dividendo straordinario (15,1 milioni) e per l'acquisto di azioni proprie (3,3 milioni).

Nel quarto trimestre, ricavi netti per 117,2 milioni (-0,7%), Mol a 15,1 milioni da 16,4 milioni, utile netto a 3,6 milioni da 2,7 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto