News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 12 gen. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Parmalat, per Tanzi acquisto Eurolat su indicazioni Geronzi

Parmalat, per Tanzi acquisto Eurolat su indicazioni Geronzi

MILANO, 12 gennaio (Reuters) - L'acquisizione nel 1999 di Eurolat per 600 miliardi di vecchie lire da parte di Parmalat, sarebbe avvenuta su "indicazioni" di Cesare Geronzi, presidente di Capitalia, che con l'operazione voleva rientrare dall'esposizione verso Cragnotti.
Nell'operazione di acquisizione di Ciappazzi, per un prezzo considerato "elevatissimo" invece, l'ex patron del gruppo di Collecchio sarebbe stato "costretto" da Geronzi.
Questo è quanto risulta dall'interrogatorio di Tanzi davanti ai Pm milanesi lo scorso 30 dicembre, stralci del quale - oltre a una riproduzione di una pagina - sono riportati oggi dal Corriere della Sera.
Nel descrivere i rapporti tra Parmalat e la Banca di Roma, (oggi Capitalia) Tanzi dice che l'operazione Eurolat, la holding del latte che faceva capo alla Cirio di Sergio Cragnotti "fu molto caldeggiata da Geronzi anche se avevamo comunque un interesse reale all'acquisto. L'interesse di Geronzi era di rientrare dall'esposizione di Cragnotti".
Secondo la ricostruzione di Tanzi, Geronzi "non parlò di cifre ma mi sollecitò la chiusura della trattativa con Cragnotti", scrive il Corriere.
Per quanto riguarda l'operazione Ciappazzi, le bibite e acque minerali appartenute a Ciarrapico e acquistate da Parmalat nel 2002, Tanzi dice di essere stato "costretto" all'acquisto "a un prezzo elevatissimo rispetto al valore reale".
Geronzi, dice Tanzi, "aveva necessità di chiudere la vicenda Ciarrapico e mi chiede di contribuire a tale chiusura. Il prezzo fu determinato dalla Banca di Roma e noi, di fatto, non potemmo aprire una trattativa seria...".
 
Avvio in rosso per STM, pesa lo scivolone di Infineon

Avvio in rosso per STM, pesa lo scivolone di Infineon
(1/12/2004 9:11:05 AM)

Avvio di settimana negativo per [LINK:87923d9caa]StM[/LINK:87923d9caa], che sta accusando la forte flessione della tedesca Infineon.
Il titolo del colosso guidato da Pasquale Pistorio è in calo dell'1,39% scivolando a 22,77 euro.
Questa mattina Citigroup ha collocato 150 milioni di titoli Infineon per conto della controllante Siemens a un prezzo inferiore rispetto alla chiusura di venerdì scorso di Infineon.
 
Merloni viaggia in pesante discesa

Merloni viaggia in pesante discesa
(1/12/2004 9:17:36 AM)

Riflettori puntati sul Midex sulla pesante discesa di [LINK:5390ca3999]Merloni[/LINK:5390ca3999].
Il titolo cede al momento il 6,20% a 12,58 euro, dopo avere perso parecchie posizioni anche la scorsa settimana. Proprio la scorsa ottava la società di Fabriano ha confermato le stime annunciate su fatturato e margini operativi per il 2003 e ha smentito i rumors circolati nelle sale operative e rigurdanti risultati meno brillanti delle attese per alcune consociate.
 
Dollaro a picco vs euro e sterlina

Dollaro a picco vs euro e sterlina
(1/12/2004 9:25:08 AM)

Lunedì record per l'euro. La moneta ha infatti toccato un nuovo record storico contro il dollaro, con il cross che si è portato a ridosso di quota 1,29.
I dati macroeconomici deludenti di venerdì scorso giunti dagli Stati Uniti e la speculazione sulle valute stanno affossando il biglietto verde.
Da segnalare anche il nuovo record della sterlina, che si è portata a 1,8556 contro la moneta america. Era dal settembre del 1992 che non toccava questi livelli.
 
Euphon sotto le vendite

Euphon sotto le vendite, titolo accusa il prezzo di Bs Investimenti
(1/12/2004 9:28:24 AM)

E' un inizio di ottava da dimenticare per [LINK:4417c70d43]Euphon[/LINK:4417c70d43].
La notizia che Lupo Spa, società controllata dal fondo chiuso Bs Investimenti, ha acquisito il 41% di Euphon per 15,6 milioni di euro a 8 euro ciascuna sta scatenando i realizzi sul titolo dopo la corsa degli ultimi mesi: -11,26% a 8,84 euro.
 
Centrale del Latte To: finita la speculazione

Centrale del Latte To: finita la speculazione, teorico di -33%
(1/12/2004 9:17:08 AM)

Sembra essere finita la speculazione su Centrale del Latte Torino. Il titolo non riesce a entrare in contrattazione in quanto è sospeso per eccesso di ribasso con un pre-open teorico di 4,2 euro, in calo del 33,6% rispetto al valore di venerdì. Centrale Latte Torino ha confermato l'interesse per eventuali dismissioni del latte fresco in Italia da parte di Parmalat.
 
Telecom Italia, bond 3 mld euro lanciato e prezzato domani

Telecom Italia, bond 3 mld euro lanciato e prezzato domani

MILANO/LONDRA, 12 gennaio (Reuters) - Il bond da 3 miliardi di euro che Telecom Italia ha in programma verrà lanciato e prezzato domani con tutta probabilità, dicono a Reuters fonti vicine all'operazione.
I lead manager e la stessa società hanno confermato stamane che si tratta di un un bond suddiviso in tre tranche, una prima a 3 anni e mezzo a tasso variabile, una a sette anni e una a 15 anni a tasso fisso.
Le banche a cui la società ha dato mandato per guidare l'operazione sono Mediobanca, Ubm, Mcc e Caboto, oltre a Jp Morgan, Barclays Capital, Bnp Paribas e Deutsche bank.
Quanto alla dimensione delle singole tranche, una delle fonti vicine all'operazione dice che verrà determinata a seconda delle domande degli investitori, ma che con tutta probabilità la scadenza più corposa sarà quella più breve.
 
Merloni: Elettrodomestici Sale Al 68% In Gda-Hotpoint

Merloni: Elettrodomestici Sale Al 68% In Gda-Hotpoint

(ANSA) - MILANO, 12 GEN - [LINK:312e742b39]Merloni[/LINK:312e742b39] Elettrodomestici ha acquistato da General Electric un ulteriore 8% di GDA (Hotpoint) per 57.120.000 dollari, a seguito dell'esercizio da parte di GE della put option stabilita negli accordi di giugno 2002.
La partecipazione complessiva di Merloni Elettrodomestici in GDA, si legge in una nota, sale così al 68%.
 
Germania: produz. industriale novembre + 1,3%

GERMANIA
A novembre la produzione industriale tedesca ha registrato un aumento mensile di 1,3%, secondo i dati diffusi dal ministero dell''Economia.
Su anno la produzione ha segnato una variazione di 1,1% su anno, in base ai calcoli Reuters. A ottobre la produzione aveva segnato 2,8% su mese (rivisto da +2,4) e 1,4% su anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto