News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 gennaio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Dopo Borsa Usa, cede Ups, Intel esalta semiconduttori

Dopo Borsa Usa, cede Ups, Intel esalta semiconduttori

NEW YORK, 12 gennaio (Reuters) - Scivola United Parcel Service nelle contrattazioni serali di Wall Street dopo avere tagliato le stime per il quarto trimestre, mentre balza Intel, trascinando tutto il settore dei semiconduttori, sull'annuncio di vendite record.

Ups, il gruppo numero uno al mondo delle spedizioni, cede il 3%, indebolendo anche le le quotazioni della rivale FedEx, che però riesce a contenere le perdite grazie alla conferma della sua guidance per il terzo trimestre.

L'annuncio di vendite record e le attese di crescita degli investimenti nel 2005 di Intel mette le ali a tutto il comparto dei chip.

Il titolo del primo produttore di chip al mondo mette a segno un guadagno di circa il 3% a 23,21 dollari. Rialzi anche più sostenuti vengono registrati da titoli del settore come KLA-Tencor, +4,5%, Novellus Systems +4,4%, e Applied Materials, +3,2%.

Negli altri settori, cede il 4,6% Rare Hospitality International <RARE.O>, società che possiede la catena di ristoranti Longhorn Steakhouse, dopo aver detto che i risultati del quarto trimestre saranno lievemente sotto le attese a causa dei maggiori costi della carne.

Ieri il Dow Jones ha chiuso con un calo dello 0,61% a 10.556,22 punti, il Nasdaq dello 0,83% a 2.079,62 e S&P dello 0,61% a 1.182,99.
--------------------------------------

Intel, vendite record in trim4, utili sopra le attese

SAN FRANCISCO, 12 gennaio (Reuters) - Il produttore di microchip Intel ha annunciato nella tarda serata di ieri i più alti ricavi mai registrati in un trimestre e ha incrementato di oltre un miliardo di dollari il budget per gli investimenti in fabbriche e produzione dopo che gli utili sul periodo hanno superato le attese di Wall Street.

La trimestrale ha messo il vento in poppa al titolo, salito del 3% nel dopo borsa, e ha spinto anche società produttrici di macchine per semiconduttori come Applied Materials e KLA-Tencor, di cui Intel è il primo cliente.

Gli utili hanno subito una frenata nel trimestre che si chiude il 25 dicembre a 2,12 miliardi di dollari, 33 cents per azione, rispetto ai 2,17 miliardi, 33 cents per azione, con i margini erosi al 56% (63,6% lo stesso trimestre del 2003) anche per effetto di un'accresciuta competizione. Le vendite sono cresciute a 9,6 miliardi di dollari rispetto al record precedente di 8,74 miliardi. I risultati sono stati migliori delle stime degli analisti, che in media si aspettavano utili di 31 cent per azione e vendite per 9,42 miliardi.

Per il trimestre in corso la società di Santa Clara, in California, punta a vendite di 8,8-9,4 miliardi, nella parte alta delle stime medie degli analisti (8,94 miliardi, secondo Reuters Estimates). I margini sono tuttavia attesi ulteriormente in discesa, intorno al 55%, mentre si punta al 58% per l'esercizio. Il 2005 sarà in ogni caso "un altro anno di forte crescita", ha dichiarato il presidente Paul Otellini.
 
Tokyo chiude in calo su yen forte, debolezza Wall Street

Tokyo chiude in calo su yen forte, debolezza Wall Street

TOKYO, 12 gennaio (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude la seduta odierna in ribasso influenzata dal calo registrato a Wall Street e dalla debolezza del dollaro contro lo yen che ha spinto gli investitori a prendersi una pausa dopo il recente rally dei mercati.

L'indice Nikkei scende dello 0,75% a 11,453.39 punti, mentre il più ampio paniere Topix arretra dello 0,81% a 1.147,89.

Secondo gli operatori, dopo il rally intrapreso dalla fine dello scorso anno l'indice Nikkei trova resistenze a sfondare il livello di 11.600 punti.

Tra i titoli più penalizzati Japan Tobacco e Mizuho Financial Group colpiti da alcune revisioni al ribasso dei rating.

Guadagnano terreno invece i titoli dei semiconduttori come Advantest sulla scia dei risultati record sulle vendite annunciati dalla società Usa guida del comparto Intel <INTC.O>.
 
Mittel, aumento di capitale concluso con 99,66% di adesioni

da Spystocks.com:

Mittel, aumento di capitale concluso con il 99,66% di adesioni
(1/12/2005 8:39:20 AM)

L'aumento di capitale di [LINK:fa6a881455]Mittel[/LINK:fa6a881455] si è concluso ieri con un pieno di adesioni: sono state pari al 99,66%, corrispondenti a 26,9 milioni di nuove azioni Mittel. Si apprende da nota emessa dalla società. I diritti rimasti inoptati saranno offerti in Borsa tramite Banca Caboto a partire dal 17 gennaio.
 
Banca Intesa non cambia bersaglio e punta sempre ad Est

da Spystocks.com:

Banca Intesa non cambia bersaglio e punta sempre ad Est
(1/12/2005 8:44:59 AM)

[LINK:fb996e87fe]BIN[/LINK:fb996e87fe] rilancia sull'Europa dell'Est. Nel nuovo piano industriale, che sarà presentato tra quattro mesi, la banca guidata da Corrado Passera non cambierà bersaglio. Dopo l'uscita dal Sud America, che sarà completata quest'anno con la liquidazione della holding Sudameris e mantenendo la controllata in Perù, lo sviluppo internazionale privilegerà i Paesi dell'Europa dell'Est, e in particolare quelli che si preparano ad entrare nell'Unione europea. Le linee guida del piano industriale sull'estero sono in via di definizione. Ieri il responsabile delle attività internazionali di Banca Intesa, Giovanni Boccolini, ha dato però alcune indicazioni. In sostanza verrà confermata la strategia seguita negli ultimi tre anni, che ha portato Intesa a diventare il sesto gruppo bancario in Europa dell'Est. "Acquisiamo banche che possano essere profittevoli attraverso un lavoro di rafforzamento", ha spiegato Boccolini.
 
Tiscali, passato di mano il 20% del capitale

da Spystocks.com:

[LINK:99d346da84]Tiscali[/LINK:99d346da84], passato di mano il 20% del capitale
(1/12/2005 8:43:22 AM)

Martedì nero per i titoli tecnologici in Borsa, settore colpito da una pioggia di vendite sia nelle altre piazze europee sia a Wall Street. Una giornata negativa in cui hanno spiccato le perdite accumulate da Tiscali. Sull'Isp sardo dopo un avvio in leggero ribasso si è abbattutta una pioggia di ordini di vendite che l'hanno portato a breve alla sospensione per eccesso di ribasso. Dopo la riammissione, anche in assenza di notizie, il titolo ha gradualmente recuperato terreno riguadagnando quasi l'8%. Una giornata sulle montagne russe per la società fondata da Renato Soru in cui, tra voci di vario tipo e movimenti speculativi, è passato di mano quasi il 20% del capitale. Qual è stata la causa che ha portato il crollo delle azioni? Secondo le voci raccolte nelle sale operative non sarebbe stato né il timore per i conti del 2004, che verranno presentati il prossimo 14 febbraio, né il fallimento delle trattative per l'ingresso di nuovi soci dopo l'acquisto del 4,9% della società da parte di SG. Il crollo repentino sarebbe stato determinato dall'immissione di un ordine di vendita al ribasso senza limite di prezzo. Sebbene di modesta entità, l'ordine avrebbe allarmato gli operatori scatenando la reazione a catena.
 
Istat: deficit/Pil primi 9 mesi 2004 a 3,6% da 2,6% in 2003

Istat: deficit/Pil primi nove mesi 2004 a 3,6% da 2,6% in 2003

ROMA (Reuters) - Nei primi nove mesi del 2004 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è risultato pari al 3,6%, in rialzo dal 2,6% dello stesso periodo del 2003.
Lo rende noto Istat precisando che il dato dell'anno scorso era stato tenuto basso dai condoni fiscali.
Infatti Istat precisa in una nota "che nel secondo trimestre 2003 sono stati contabilizzati tutti gli introiti dei condoni fiscali", mentre "per i condoni relativi al 2004, non essendo al momento disponibili informazioni sugli importi effettivamente dichiarati dai contribuenti, sono stati presi in considerazione solo i dati relativi agli incassi".
I dati sull'indebitamento sono diversi dalla stima annuale calcolata ai fini della notifica dei parametri di Maastricht. La differenza riguarda il trattamento delle operazioni di swap.
 
E12: rivista tra 0,3% e 0,7% stima Pil I trim 2005

E12: rivista tra 0,3% e 0,7% stima Pil I trim 2005

Radiocor - Bruxelles, 12 gen - La crescita del Pil della zona euro dovrebbe oscillare tra lo 0,3% e lo 0,7% nel primo trimestre 2005. Lo afferma la Commissione Ue rivedendo al rialzo di 0,1 punti percentuali le precedenti previsioni che puntavano su un'accelerazione del Pil tra lo 0,2% e lo 0,6%. Bruxelles ha invece confermato la stima di una crescita nella zona euro tra lo 0,2% e lo 0,6% per il quarto trimestre 2004.
 
onlywave ha scritto:
i dato delle scorte petrolio in usa è per oggi ??? me lo confermate data e orario?
grazie

oggi, ore 16,30.
Come scritto nel mio thread quotidiano degli appuntamenti economici :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto