News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 gennaio 2005

Antonveneta: Abn Ambro Conferma Impegno In Nuovo Patto

Antonveneta: Abn Ambro Conferma Impegno In Nuovo Patto

(ANSA) - MILANO, 12 GEN - Abn Amro, primo socio di [LINK:019a672a21]NTV[/LINK:019a672a21] con il 12,67%, conferma l'intenzione di restare "azionista importante" della banca italiana e il suo "impegno" nel nuovo patto di sindacato. E' quanto affermano fonti dell'istituto di Amsterdam sul tema delle trattative per la creazione di un nuovo accordo parasociale che, secondo indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, potrebbe prevedere l'ingresso di nuovi partner.
(ANSA).
 
Wind, Enel ha invitato 6 fondi a valutare ingresso

Wind, Enel ha invitato 6 fondi a valutare ingresso, dice fonte

ROMA (Reuters) - [LINK:349ba28786]Enel[/LINK:349ba28786] ha invitato sei fondi di private equity, fra cui gli americani di Blackstone, a valutare un possibile ingresso nella sua compagnia telefonica Wind, prima dell'Ipo. Lo ha riferito a Reuters una fonte vicina all'operazione che ha chiesto di rimanere anonima.
"Enel ha invitato sei fondi di private equity, fra cui Blackstone, a valutare un possibile ingresso in Wind prima del collocamento iniziale della società in borsa", ha detto la fonte.
Al momento, su come avverrà l'eventuale ingresso di soci nella compagnia telefonica si fanno più ipotesi.
"È possibile che l'ingresso avvenga attraverso un aumento di capitale in modo da dotare Wind di mezzi freschi o attraverso la cessione di quote ai nuovi partner", ha detto la fonte.
Sull'entità dell'eventuale cessione non sono stati presi impegni, ma indiscrezioni giornalistiche hanno indicato una quota del 10-30%.
A dicembre l'amministratore delegato di Enel, Paolo Scaroni, ha detto che Wind ha bisogno di una ricapitalizzazione e che sul collocamento non si esclude la possibilità di un iniziale ricorso al mercato primario, investitori istituzionali, per trovare i mezzi freschi necessari a Wind e poi procedere al collocamento in borsa.
L'ingresso di nuovi soci permetterebbe, sostiene la fonte, "di portare Wind in borsa avendo a riferimento un prezzo pagato da altri investitori e non sulla base di semplici stime fatte dagli advisor".
Sulla tempistica dell'operazione Enel punta ad arrivare in aprile in condizione di nominare gli advisor e di predisporre la Ipo.
 
Usa: Indice Mutui-Casa In Calo Del 3%

Usa: Indice Mutui-Casa In Calo Del 3%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 12 GEN - Terza settimana consecutiva in ribasso per l' indice delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti. L'indice generale ha segnato un calo del 3% a quota 587,8, il livello più basso da giugno scorso, da 605,7 della settimana precedente, evidenziando la più sostanziosa contrazione delle compravendite immobiliari mai registrata dalla fine del 2003. Le domande di mutuo finalizzate all' acquisto effettivo di una casa, sono infatti diminuite del 5,8% a 393,1 punti, che rappresenta il livello più basso dal 26 dicembre 2003, da 417,3 punti della settimana prima. Il mercato immobiliare continua dunque a registrare un andamento negativo nonostante il basso livello del tasso di interesse medio sui mutui trentennali che la scorsa settimana è leggermente salito al 5,7% da 5,67% della settimana prima.
In rialzo, invece, le richieste di rifinanziamento che segnano una crescita dell'1,1% a 1720,5 dal precedente 1.701,3 punti . Lo strumento del rifinanziamento su mutui già in essere é molto utilizzato dai cittadini americani per alimentare la propria liquidità e sostenere i consumi personali.(ANSA).
 
Bond argentini, Aduc promuove class-action Usa

Bond argentini, Aduc promuove class-action Usa a fronte di Opsv

MILANO, 12 gennaio (Reuters) - L'Associazione per i diritti di utenti e consumatori (Aduc) intende farsi promotrice di class action negli Stati Uniti per tutti coloro che non intendono accettare la proposta di ristrutturazione del debito argentino.

Una nota Aduc precisa che l'azione legale negli Stati Uniti coinvolgerà solo le 28 obbligazioni che ricadono nella giurisdizione statunitense (elenco disponibile su http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=82699) e ricorda che l'adesione all'Opsv argentina preclude il diritto di agire per via legale.

"La convenienza della propria scelta dipende anche dalle scelte di tutti gli altri", spiega Aduc, "collettivamente è conveniente non aderire. Ma se la maggioranza agisse contro l'interesse collettivo, la minoranza potrebbe anche perdere quel 30% che i titoli valgono attualmente".

Finora le uniche due class action 'certificate' (e quindi autorizzate a procedere) riguardano le obbligazioni argentine denominate in dollari con scadenza 2009 e 2017. Per altre otto sono state presentate ma non ancora certificate le relative class action.

Con l'assistenza dello studio legale Murray, Frank & Sailer Llp, Aduc ha presentato una richiesta di class action per il bond argentino scadenza 2008 cedola 8,125%.

"Per tutti gli altri titoli [17] promuoveremo specifiche class action", avverte Aduc.
 
Usa, deficit commerciale novembre sale a record 60,30 mld $

Usa, deficit commerciale novembre sale a record 60,30 mld dlr

WASHINGTON, 12 gennaio (Reuters) - Il saldo negativo della bilancia commerciale Usa è salito a un nuovo record di 60,30 miliardi di dollari a novembre da 56,00 miliardi in ottobre (dato rivisto da 55,46).
Gli analisti avevano previsto un deficit limitato a 54,0 miliardi di dollari.
Le esportazioni in novembre sono scese del 2,3% a 95,55 mld di dollari dopo un rialzo dello 0,3% di ottobre a 97,80 miliardi. Le importazioni sono salite dell'1,3% a un livello record di 155,85 miliardi dopo un rialzo del 3,6% in ottobre.
Il deficit commerciale con il Giappone è salito a 7,29 miliardi di dollari da 5,86 miliardi, registrando un massimo da ottobre 2000.
 
Usa: scorte greggio in calo di 3 mln di barili

da Spystocks.com:

Usa: scorte greggio in calo di 3 mln di barili
(1/12/2005 4:40:36 PM)

Nell'ultima settimana di rilevamento il Dipartimento dell'Energia statunitense ha registrato una diminuzione delle scorte di greggio di 3 milioni di barili, un aumento di prodotti distillati di 1,9 milioni di barili e un incremento di 1 milione di barili delle benzine. Sulla scia del dato i future sul crude quotano a 46,5 dollari (46,05 pre dato).
 
Eni nuovo giacimento G.Messico per riserve stimate 20 mln ba

Eni nuovo giacimento G.Messico per riserve stimate 20 mln barili

MILANO, 12 gennaio (Reuters) - [LINK:e595b47793]Eni[/LINK:e595b47793] ha scoperto un nuovo giacimento di greggio nelle acque profonde del Golfo del Messico.
Le riserve del nuovo giacimento, di cui Eni è operatore al 100%, sono stimate in 20 milioni di barili di petrolio equivalente, si legge in una nota.
La vicinanza di Allegheney South - questo il nome del nuovo giacimento - a altri impianti Eni renderanno possibile l'avvio della produzione nel 2005.
L'attuale produzione Eni nel Golfo del Messico è di 42.000 barili di petrolio equivalente al giorno.
 
Tiscali, antitrust Sudafrica da ok cessione telefonia mobile

Tiscali, antitrust Sudafrica da ok a cessione telefonia mobile

JOHANNESBURG, 12 gennaio (Reuters) - Il tribunale antitrust del Sudafrica ha approvato l'acquisizione delle attività locali di telefonia mobile di [LINK:556ea22e4f]Tiscali[/LINK:556ea22e4f] da parte di Vodacom.
Nell'ottobre scorso, Tiscali aveva annunciato la cessione della divisione sudafricana di telefonia mobile a Vodacom per 5,3 milioni di euro cash.
La divisione internet è stata ceduta alla concorrente MWeb per 40 milioni di euro in agosto.
 
Vemer Siber, ok assemblea a copertura perdite e aumento cap.

Vemer Siber, ok assemblea a copertura perdite e aumento capitale

MILANO, 12 gennaio (Reuters) - L'assemblea straordinaria degli azionisti di [LINK:2ec61ffc9a]Vem[/LINK:2ec61ffc9a] ha approvato le operazioni di copertura delle perdite e di aumento del capitale sociale varate dal cda dello scorso 21 dicembre.
Il capitale, ricorda una nota della società attiva nelle apparecchiature elettroniche, sarà aumentato fino a massimi 31,24 milioni di euro mediante emissione di massime 32.542.454 azioni da nominali 0,32 euro ciascuna. Le nuove azioni saranno offerte in opzione agli azionisti in ragione di 1 nuova azione ogni 2 vecchie azioni possedute al prezzo di 0,32 euro per azione, corrispondente al valore nominale.
L'inizio dell'aumento di capitale, ribadisce la nota, è atteso entro la fine del mese di marzo 2005. La sottoscrizione delle azioni di nuova emissione non sarà assistita da alcun consorzio di garanzia e/o collocamento.
 
Petrolio: Accelera A Ny, A 46,45 Dlr (+1,7%) Dopo Scorte Usa

Petrolio: Accelera A Ny, A 46,45 Dlr (+1,7%) Dopo Scorte Usa

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 12 gen - Il greggio sale ancora al mercato di New York e si attesta a 46,45 dollari a barile, segnando un rialzo dell'1,7%. A infiammare le quotazioni, il dato peggiore del previsto delle scorte settimanali di greggio negli Usa calate di 3 milioni di barili, a 288,8 milioni, al livello più basso dalla settimana terminata il 22 ottobre scorso. Gli analisti si attendevano una flessione inferiore, di 1,9 milioni di barili. Sono invece aumentate le scorte di distillati e benzina.
L'oro nero è in rialzo anche sulla piazza londinese, con i futures sul Brent del Mar del Nord in progresso di 68 cents, ovvero l'1,6%, a 43,80 dollari.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto