News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo, Nikkei in netto rialzo

Borsa Tokyo, Nikkei in netto rialzo, aiutano cambiamenti in MSCI

TOKYO, 12 maggio (Reuters) - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo registra il rialzo giornaliero maggiore dell'anno su speranze di acquisti da parte dei fondi indicizzati dopo la notizia di un aumento del peso del Giappone negli indici MSCI.
L'indice Nikkei ha terminato a 11.153,58 con un più 2,26%, maggior rialzo percentuale dal 15 dicembre scorso. L'indice Topix ha messo a segno un più 3,07% a 1.122,31.
Yahoo Japan e Shinsei Bank hanno guadagnato terreno dopo che Morgan Stanley Capital International (MSCI) ha annunciato che le due società sono tra i 31 titoli che saranno aggiunti nel Japan Index il 28 maggio prossimo.
Il produttore di strumenti di precisione Casio Computer e il gigante dell'auto Toyota Motor avanzano poiché gli investitori hanno apprezzato le buone prospettive di utili.
Le principali banche hanno invertito la rotta dopo i recenti cali.
 
Cisco, balza utile trimestre ma titolo scivola nell'afterh.

Cisco, balza utile trimestre ma titolo scivola nell'afterhours

CHICAGO, 11 maggio (Reuters) - Cisco Systems ha annunciato oggi un utile netto in salita del 23% a 1,21 miliardi sul trimestre, il terzo, grazie alla crescita della domanda delle aziende e ha detto di aspettarsi un incremento del 3-5% delle vendite per i secondi tre mesi del 2004, in linea con le attese.

Ma il titolo ha perso terreno ieri sera nel dopo borsa americano malgrado un risultato che al netto delle voci straordinarie è stato migliore delle previsioni (19 cent contro 18 del consesus Reuters Research) e vendite in salita del 22% a 5,62 miliardi, anch'esse superiori alle stime.

A deprimere le quotazioni nell'after hours sono stati in parte i timori legati a un incremento del 20% nei magazzini rispetto ai tre mesi precedenti, ha detto Shawn Campbell, di Campbell Asset Management, che ha in portafoglio azioni Cisco.

"Se vi ricordate quando Cisco è quasi caduta a pezzi al momento dello scoppio della bolla internet una delle prime questioni che abbiamo avuto davanti agli occhi è stato un forte incremento dei magazzini", ha detto Campbell "Quindi è un dato che merita certamente delle spiegazioni".
 
Germania, Cpi aprile confermato +0,3% su mese, +1,6% su anno

Germania, Cpi aprile confermato +0,3% su mese, +1,6% su anno

BERLINO, 12 maggio (Reuters) - I prezzi al consumo di aprile in Germania si confermano in rialzo dello 0,3% mese su mese. Lo riferisce l'Ufficio federale di statistica.
Il tasso annuale dell'inflazione è a sua volta confermato all'1,6%.
L'indice armonizzato dei prezzi al consumo è stato invece rivisto allo 0,3% mese su mese rispetto al precedente 0,2%. Il tasso annuale armonizzato è stato alzato all'1,7% dall'1,6%.
Dalle statistiche emerge che, escludendo il capitolo energia, i prezzi sono saliti dell'1,5% anno su anno, lo stesso tasso di marzo.
In marzo, i prezzi al consumo era aumentati dello 0,3% mensile e dell'1,1% annuale.
 
Finmatica, autorita' hanno richiesto precisazioni

Finmatica, autorita' hanno richiesto precisazioni su comunicato

MILANO, 11 maggio (Reuters) - Borsa e Consob hanno richiesto a [LINK:9218e99fe8]Finmatica[/LINK:9218e99fe8] di chiarire alcuni punti del comunicato stampa diffuso oggi dalla società.
Lo ha detto l'ad Michele Carpaneda durante la conferenza stampa sul bilancio 2003, presentato oggi, chiarendo che le precisazioni "sono già contenute nella nota integrativa al bilancio che sarà depositato oggi" e fornendo a voce i chiarimenti richiesti.
In particolare, ha detto Carpaneda, le richieste hanno riguardato il dettaglio degli oneri straordinari iscritti a bilancio, la differenza tra la posizione finanziaria netta della controllata Finmatica Real Estate comunicato oggi e quella comunicata in precedenza, la differenza tra le previsioni a fine 2004 comunicate oggi e quelle rese note nel corso di un incontro con la comuinità finanziaria tenuto in febbraio, l'effetto sui covenants del bond da 100 milioni di euro dell'aumento dell'indebitamento netta dovuto al consolidamento di Finmatica Real Estate.
Sui covenants - clausole che regolano le emissioni obbligazionarie e il cui mancato rispetto può portare alla richiesta di rimborso immediato del prestito - Carpaneda ha detto che "al momento non c'è niente, abbiamo iniziato dei tavoli di negoziazione con le banche agenti".
In seguito l'amministraotre ha detto che la cedola da 6,5 milioni che scade venerdi prossimo "sarà pagata puntualmente".
 
e.Biscom, perdita netta trim. a 37,6 mln, migliora da -60,1

e.Biscom, perdita netta trimestre a 37,6 mln, migliora da -60,1

MILANO, 11 maggio (Reuters) - [LINK:1513927380]EBI[/LINK:1513927380] ha registrato nel primo trimestre del 2004 una perdita netta di 37,6 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 60,1 milioni di euro dei primi tre mesi dell'anno scorso. Lo si legge in una nota.
L'Ebit è passato a meno 23,4 milioni di euro da meno 49,1 milioni.
 
T-Online, ebitda sale del 62% nel trim. su crescita vendite

T-Online, ebitda sale del 62% nel trimestre su crescita vendite

FRANCOFORTE, 12 maggio (Reuters) - Il maggiore Isp d'Europa T-Online International archivia il primo trimestre con un ebitda migliore delle attese e in salita del 62% a 117,7 milioni di euro grazie alla crescita dei clienti della banda larga. In progresso anche l'utile netto che è stato di 63,6 milioni rispetto a una perdita netta per 31,3 milioni del primo trimestre 2003.
Le vendite della controllata dell'operatore tedesco Deutsche Telekom hanno subito un incremento del 13% a 488,8 milioni, leggermente sotto le stime degli analisti di 505,4 milioni.
 
Indice Msci Italia, entra Edison e esce Sorin

Indice Msci Italia, entra Edison e esce Sorin

MILANO, 12 maggio (Reuters) - Il 28 maggio, a mercati chiusi, [LINK:05c5efeb54]Edison[/LINK:05c5efeb54] entrerà nell'indice MSCI Italia e ne uscirà Sorin.
Lo ha annunciato Morgan Stanley Capital International che questa notte ha pubblicato le revisioni dei suoi indici.
 
Bpu, utile netto trimestre piu' 8,5%

Bpu, utile netto trimestre piu' 8,5%, rinnovato programma Emtn

MILANO, 12 maggio (Reuters) - [LINK:2664f95be1]BPU[/LINK:2664f95be1] chiude il primo trimestre con una crescita dell'utile netto dell'8,5% a 88,2 milioni di euro, informa una nota precisando che il confronto è effettuato con i dati pro-forma dei primi tre mesi del 2003.
Il margine di intermediazione ha registrato un progresso del 14,6% a 684,2 milioni di euro, mentre il risultato lordo di gestione ha raggiunto 325,1 milioni di euro, in crescita del 29%.
Gli impieghi sono cresciuti del 3,7% a 42,6 miliardi, la raccolta diretta è sostanzialmente stabile a 48,8 miliardi di euro (più 0,8%), mentre la raccolta gestita è aumentata del 19% a 24,8 miliardi.
Bpu ha proceduto al rinnovo del programma Emtn alzando il plafond relativo a 5 miliardi di euro dai precedenti 4,5.
 
Pinifarina, ok alla conversione delle rnc in ordinarie

da Spystocks.com:

Pinifarina, ok alla conversione delle rnc in ordinarie

Via libera da parte dell'assemblea speciale degli azionisti di risparmio alla conversione obbligatoria delle azioni di risparmio Pininfarina in azioni ordinarie di nuova emissione, con godimento dal primo gennaio 2004, alla pari e senza conguaglio. La data di efficacia della conversione, a partire dalla quale le azioni di risparmio saranno revocate dalle negoziazioni in Borsa, sarà concordata con Borsa Italiana. Lo si apprende da un comunicato di Pininfarina.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto