News, Dati, Eventi finanziari Le news del 12 maggio 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in frazionale rialzo

Tokyo chiude in frazionale rialzo

La borsa di Tokyo ha archiviato la prima seduta della settimana con un frazionale rialzo, l'indice Nikkei ha concluso gli scambi con un progresso dello 0,64% a 13.743,36 punti ed il Topix con un lieve incremento dello 0,08% a quota 1.342,79.
 
Pirelli: nel 1° trim utile netto +10,8%, ricavi +2,1%

[LINK:45423a71b7]Pc[/LINK:45423a71b7]: nel 1° trim utile netto +10,8%, ricavi +2,1%

Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. SpA, riunitosi oggi (venerdì 9 maggio), ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008.
Il Gruppo Pirelli & C. SpA chiude il primo trimestre del 2008 con l'utile netto consolidato di competenza in crescita del 39,7% rispetto al dato al 31 marzo 2007.
Le vendite del Gruppo, in uno scenario globale di rallentamento dell'economia, registrano un lieve incremento (al netto dell'effetto del deconsolidamento di DGAG che aveva caratterizzato lo scorso esercizio), grazie soprattutto al contributo di Pirelli Tyre e ai maggiori ricavi dei nuovi business, in particolare delle attività broadband access.
Per quanto riguarda i risultati operativi, Pirelli Tyre ha registrato una sostanziale tenuta in un trimestre poco brillante per il mercato mondiale dei pneumatici a causa del calo delle vendite di auto, soprattutto negli Stati Uniti, di una contrazione del mercato ricambi in Europa e Nord America e della continua crescita dei costi delle materie prime e dell'energia.
A livello di Gruppo, i risultati operativi risentono del minore contributo delle attività immobiliari, connesso al rallentamento del settore. Il contesto di mercato non ha tuttavia fermato il processo di espansione internazionale di Pirelli RE che nel periodo, in consorzio con altri investitori, ha acquistato il 49% di Highstreet in Germania.
Nel corso del trimestre, è proseguito il percorso di rifocalizzazione del Gruppo sui propri core business, annunciato in parallelo all'uscita dall'investimento in Telecom Italia. Nel mese di marzo, infatti, Pirelli & C. SpA ha raggiunto un accordo con le banche azioniste di Speed SpA, società che dall'agosto 2006 detiene una quota del 38,9% di Pirelli Tyre SpA, per tornare in possesso dell'intero capitale delle proprie attività nel settore pneumatici.
Nel periodo, inoltre, è stata completata l'operazione di riduzione del capitale sociale a seguito della quale, il 3 aprile scorso, è stato posto in pagamento il "dividendo straordinario" da circa 826 milioni di euro.
Tale operazione ha anche consentito al Gruppo Pirelli & C. SpA di ottimizzare la propria struttura patrimoniale attraverso la creazione di riserve per circa 408 milioni di euro. La solidità di Pirelli è legata anche al contenuto livello di indebitamento: alla fine del trimestre, dopo la firma dell'accordo per il ritorno in possesso del 100% del capitale di Pirelli Tyre, la posizione finanziaria netta consolidata del Gruppo è passiva per circa 850 milioni di euro. La posizione finanziaria netta a livello corporate è invece attiva per circa 340 milioni di euro.
A livello consolidato, i ricavi al 31 marzo 2008 sono pari a 1.314,1 milioni di euro, in crescita del 2,1% rispetto al dato del primo trimestre del 2007 a cambi costanti e al netto dell'effetto delle vendite relative al deconsolidamento degli asset immobiliari di DGAG. Tenendo conto dell'effetto DGAG, le vendite al 31 marzo 2007 erano pari a 1.811,3 milioni di euro.
Il risultato operativo (EBIT), pari a 114,6 milioni di euro, è sostanzialmente in linea rispetto al dato del primo trimestre del 2007 (117,5 milioni di euro), al netto del risultato legato al temporaneo consolidamento di DGAG che aveva caratterizzato l'esercizio precedente. Tenendo conto dell'effetto di DGAG, l'EBIT al 31 marzo 2007 era pari a 129,5 milioni di euro. L'EBIT comprensivo del risultato da partecipazioni, che include anche l'effetto delle società valutate a patrimonio netto e i dividendi delle altre partecipazioni non consolidate, è pari a 98,8 milioni di euro, in calo rispetto ai 143,2 milioni di euro del primo trimestre del 2007.
La variazione dei risultati operativi rispetto allo scorso anno è legata prevalentemente al minore contributo delle attività immobiliari, sia in termini di EBIT sia di risultato da partecipazioni. L'EBIT comprensivo del risultato da partecipazioni risente, inoltre, della rettifica di valore per 37,5 milioni di euro apportata nel corso del primo trimestre alla partecipazione in Telecom Italia detenuta dal Gruppo.
L'utile netto consolidato totale è pari a 62,4 milioni di euro, in crescita del 10,8% rispetto a 56,3 milioni di euro nel primo trimestre 2007. L'utile netto consolidato di competenza di Pirelli & C. SpA ammonta a 33,8 milioni di euro, in crescita del 39,7% rispetto a 24,2 milioni di euro nel primo trimestre 2007.
La posizione finanziaria netta del Gruppo al 31 marzo 2008 è passiva per 851 milioni di euro, rispetto a una posizione passiva per 2.092,8 milioni di euro al 31 marzo 2007 (3.073,8 milioni di euro considerando l'effetto DGAG) e a una posizione attiva per 302,1 milioni di euro a fine 2007.
Per il 2008 il Gruppo Pirelli & C. SpA conferma le previsioni di un risultato dei propri business in linea con l'esercizio precedente, al netto di oneri di ristrutturazione nelle attività immobiliari e fatti salvi elementi esterni di natura straordinaria al momento non prevedibili. In particolare, come già annunciato nel marzo scorso, si prevedono per Pirelli Tyre risultati in leggera crescita rispetto al 2007.
Il Consiglio di Amministrazione, dando seguito all'autorizzazione ricevuta dall'Assemblea degli Azionisti in data 29 aprile 2008, ha approvato un programma di acquisto di azioni proprie. Il programma riguarda un numero massimo di 525 milioni di azioni del valore nominale unitario di 0,29 euro.
I risultati della gestione al 31 marzo 2008 saranno illustrati oggi (venerdì 9 maggio) alle ore 17.15 nel corso di una conference call alla quale interverrà il presidente di Pirelli & C. SpA Marco Tronchetti Provera.

da www.teleborsa.it
 
Cina: inflazione aprile cresce all'8,5%

Cina: inflazione aprile cresce all'8,5%

In Cina i prezzi al consumo nel mese di aprile hanno evidenziato un aumento dell'8,5%. Nel mese di marzo il CPI era salito dell'8,3% ed a febbraio dell'8,7%.
 
Cina: surplus bilancia commerciale aprile sale a 16,7 mld

Cina: surplus bilancia commerciale aprile sale a 16,7 mld

Aumenta il surplus della bilancia commerciale della Cina nel mese di aprile. L'avanzo è salito a 16,7 miliardi di dollari dai 13,46 mld del mese precedente.
 
Italia, produzione industria marzo -0,2% m/m, -2,5% a/a

Italia, produzione industria marzo -0,2% m/m, -2,5% a/a

Nel mese di marzo l'indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso dello 0,2% in termini congiunturali, rispetto al -0,2% di febbraio.
L'indice corretto per i giorni lavorativi ha registrato sempre in marzo un calo del 2,5% su base annua dal -0,7% di febbraio, rivisto da -0,8%.
 
Geox: nel 1° trim ricavi +16%, utile netto sale a 79,1 mln

[LINK:745805fd00]Geox[/LINK:745805fd00]: nel 1° trim ricavi +16%, utile netto sale a 79,1 mln

Il CdA di Geox ha approvato in data odierna i risultati consolidati per il primo trimestre 2008.
I ricavi consolidati del primo trimestre registrano una crescita del 16% (+17% a cambi costanti) a euro 365,0 milioni; le calzature hanno rappresentato circa il 93% dei ricavi consolidati, attestandosi a euro 337,5 milioni, con una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2007. L'abbigliamento è stato pari al 7% dei ricavi consolidati raggiungendo euro 27,2 milioni, con una crescita dell' 88%.
L'Italia rimane il mercato principale con una quota del 35% pari ad euro 126,3 milioni e registra una crescita del 13%.
Per quanto riguarda i principali indicatori di redditività:
- l'EBITDA è stato di euro 123,7 milioni, rispetto a euro 118,2 milioni dei primi tre mesi del 2007 (+5%), con un'incidenza sui ricavi del 33,9%;
- l'EBIT è stato di euro 118,0 milioni, rispetto a euro 113,1 milioni dei primi tre mesi del 2007 (+4%), con un'incidenza sui ricavi del 32,3%;
- il risultato netto è stato di euro 79,1 milioni, rispetto a euro 72,5 milioni dei primi tre mesi del 2007 (+9%), con un'incidenza sui ricavi del 21,7%.
La situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, rispetto all'esercizio precedente, evidenzia la crescita importante del patrimonio netto, dovuta principalmente al risultato del periodo, da euro 357,0 milioni ad euro 434,4 milioni e una posizione finanziaria netta positiva che passa dagli euro 106,8 milioni del 31 dicembre 2007 agli euro 57,7 milioni del 31 marzo 2008.
 
Socotherm: si aggiudica nuovi contratti per circa 10 mln

[LINK:f045607bdc]Socotherm[/LINK:f045607bdc]: si aggiudica nuovi contratti per circa 10 mln di euro

Socotherm ha ricevuto l'aggiudicazione di nuovi importanti contratti di rivestimento anticorrosivo, appesantimento e isolamento termico tubazioni per un valore di totale di circa 10 Mln €. Lo si legge in una nota.
Il progetto Baraka, aggiudicato da Tenaris, prevede il rivestimento in polietilene triplo strato e l'appesantimento di 54 km di tubazioni da 12" che verranno posate offshore dalla piattaforma Barkaz alla base a terra di Tazerka in Tunisia, mentre il progetto Maamoura si riferisce al rivestimento in polietilene e polipropilene triplo strato e appesantimento di 22 km di tubazioni 10" e 1 km di tubazioni 12" che collegheranno la stessa base alla piattaforma da cui prende il nome il progetto.
I due contratti, per un valore totale di circa 5 Mln €, saranno eseguiti presso la nuova Marine Base di Pozzallo durante il secondo e terzo trimestre 2008.
 
Camfin: nel 1° trim risultato netto negativo per 5,4 mln

[LINK:e00be4ea37]Cmf[/LINK:e00be4ea37]: nel 1° trim risultato netto negativo per 5,4 mln

Il Consiglio di Amministrazione di Camfin S.p.A., riunitosi oggi, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008.
Il bilancio consolidato del Gruppo Camfin S.p.A. al 31 marzo 2008, in aggiunta agli schemi previsti dal Decreto Legislativo 127/91 e ai regolamenti Consob, è presentato in forma sintetica, in base alla quale le "holding finanziarie" sono consolidate con il metodo integrale e le società operative sono valutate con il metodo del patrimonio netto, così come avviene già per le collegate. Il risultato delle partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto è positivo per 8,1 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 6,3 milioni di euro del primo trimestre 2007 grazie al maggiore contributo delle partecipazioni in Pirelli & C. S.p.A. (8,6 milioni di euro rispetto a 6 milioni di euro nel primo trimestre 2007) e in Energie Investimenti S.p.A. (1,5 milioni di euro rispetto a 0,6 milioni di euro nel primo trimestre 2007). I proventi netti da partecipazioni al 31 marzo 2008 sono positivi per 5,3 milioni di euro, rispetto a un dato positivo per 8,4 milioni di euro nel primo trimestre del 2007. La variazione è prevalentemente riconducibile all'adeguamento a fair value delle opzioni Put & Call su azioni Pirelli & C. possedute dal Gruppo.
Il risultato netto consolidato è negativo per 5,4 milioni di euro, rispetto a un risultato positivo per 0,1 milioni di euro nel primo trimestre 2007. La variazione, oltre che alla citata valutazione a fair value delle attività finanziarie (-5 milioni di euro rispetto al primo trimestre del 2007), è legata al temporaneo aumento degli oneri finanziari per l'incremento dei tassi d'interesse di riferimento e dell'indebitamento finanziario medio, che nel trimestre non aveva ancora beneficiato della distribuzione straordinaria di Pirelli & C..
La posizione finanziaria netta è passiva per 478 milioni di euro, in miglioramento rispetto a una posizione passiva per 590,8 milioni di euro al 31 marzo 2007 e per 666,3 milioni di euro al 31 dicembre 2007. La variazione nel trimestre è prevalentemente riconducibile alla distribuzione straordinaria da parte della collegata Pirelli & C.. In allegato si presenta il prospetto di raccordo della posizione finanziaria del "Sistema Holding" e quella del consolidato redatto in forma integrale.
Con riferimento alla struttura patrimoniale, il dato relativo alle immobilizzazioni finanziarie al 31 marzo 2008 è pari a 918,4 milioni di euro, rispetto a 1.174,6 milioni di euro al 31 dicembre 2007. La variazione nel trimestre è la conseguenza della rettifica del valore di bilancio della partecipazione in Pirelli & C. a seguito della distribuzione straordinaria effettuata da parte di quest'ultima. Tale rettifica, pari all'ammontare della distribuzione di competenza di Camfin, non ha impatti sul conto economico 2008 della Società. Al 31 marzo 2008, la partecipazione detenuta dal Gruppo Camfin in Pirelli & C. risultava pari a n. 1.370.721.796 azioni, circa il 26,19% del capitale ordinario. In aggiunta a tale partecipazione va considerata una struttura di opzioni Put & Call tale da consentire al Gruppo l'acquisto di una quota di capitale ordinario di Pirelli & C. che, per effetto della variazione intervenuta in occasione della citata distribuzione straordinaria, è pari all'1,07%.
La posizione finanziaria netta è passiva per 478 milioni di euro, in miglioramento rispetto a una posizione passiva per 590,8 milioni di euro al 31 marzo 2007 e per 666,3 milioni di euro al 31 dicembre 2007.
Per il 2008 la società capogruppo beneficerà del ritorno al dividendo ordinario da parte della collegata Pirelli & C., mentre sul risultato consolidato influiranno positivamente l'incremento dei proventi netti da partecipazioni e la riduzione degli oneri finanziari, previsti per l'esercizio, fatti salvi elementi esterni di natura straordinaria al momento non prevedibili.
Il Consiglio di Amministrazione, dando seguito all'autorizzazione ricevuta dall'Assemblea degli Azionisti in data 29 aprile 2008, ha approvato un programma di acquisto di azioni proprie.

da www.teleborsa.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto