News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo nonostante Pil debole, Nikkei +1,6%

Borsa Tokyo chiude in rialzo nonostante Pil debole, Nikkei +1,6%

TOKYO, 12 novembre (Reuters) - Chiusura in rialzo alla borsa di Tokyo sostenuta dal rally di Wall Street e dalla flessione del prezzo del petrolio, dopo un tentennamento ad inizio seduta sul debole dato del Pil giapponese.
Il Nikkei è salito dell'1,6% a a 11.019,98 punti sopra l'importante livello psicologico di 11.000 punti.
Il più ampio paniere Topix ha guadagnato l'1,18% a 1.104,02.
Bene le banche come Mizuho Financial Group, insieme ai titoli immobiliari e delle comunicazioni.
 
Enel, utile trim3 2004 493 mln euro da 732 mln in 2003 (-32%

Enel, utile trim3 2004 493 mln euro da 732 mln in 2003 (-32,7%)

ROMA, 11 novembre (Reuters) - Il consiglio di amministrazione di [LINK:653300fadb]Enel[/LINK:653300fadb] ha approvato oggi i conti del terzo trimestre che si sono chiusi, con un utile netto di 493 milioni di euro in calo del 32,7% rispetto ai 732 milioni dello stesso periodo del 2003 e un Ebitda di 2,149 miliardi, in diminuizione del 25,4% rispetto allo stesso periodo del 2003.
Un sondaggio condotto da Reuters fra 14 analisti aveva stimato un Ebitda di 2,198 miliardi.
Lo rende noto un comunicato della società in cui si legge che i primi nove mesi si sono chiusi con un utile di 2,540 miliardi in aumento del 31,5% rispetto al 2003.
Commentando i risultati l'amministratore delegato di Enel, Paolo Scaroni ha detto che "il buon andamento dei primi nove mesi conferma la previsione di un utile netto consolidato del 2004 in crescita rispetto all'anno scorso".
I ricavi del terzo trimestre sono stati pari 9,036 miliardi con un aumento del 14,8% da 7,872 miliardi del terzo trimestre dello scorso anno. I primi nove mesi si sono conclusi con ricavi per 25,984 miliardi in crescita (11,6%) rispetto ai 23,293 miliardi dei primi tre trimestri del 2003.
L'Ebitda dei primi nove mesi è stato di 7,498 miliardi contro i 7,564 miliardi dei primi tre trimestri del 2003.
L'Ebit del gruppo è stato pari a 1,071 miliardi nel trimestre contro 1,645 miliardi del 2003. Nei primi nove mesi l'Ebit è stato in crescita del 6,2% sullo stesso periodo dell'anno scorso arrivando a 4,118 miliardi da 3,876.
Per quello che riguarda la controllata nella telefonia Wind, di cui Enel ha smentito sia in corso la cessione, il terzo trimestre si è chiuso con un Ebit di -107 milioni rispetto ai -178 milioni dello stesso periodo del 2003. Nei primi nove mesi l'Ebit è stato di -316 milioni da -574 milioni nel 2003.
I ricavi delle attività di telefonia sono ammontati a 1,125 miliardi di euro contro i 1,121 miliardi del 2003. Nei primi tre trimestri Wind ha fatto ricavi per 3,533 miliardi di euro in crescita dell'8,9%.
 
Mondadori,utile pretax 9 mesi +22%, conferma netta crescita

Mondadori,utile pretax 9 mesi +22%, conferma netta crescita 2004

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:2aecf81c27]Mondadori[/LINK:2aecf81c27] chiude i primi nove mesi con una crescita dell'utile ante imposte del 22,1% a 123,9 milioni di euro su ricavi consolidati a 1.242,8 milioni, in aumento dell'11%.
Il gruppo editoriale ha confermato in una nota "di potere ottenere, nell'anno in corso, risultati economici in netta crescita rispetto all'esercizio precedente".
Il margine operativo lordo nei nove mesi ha raggiunto 171,4 milioni di euro, in aumento del 13,5%, mentre il risultato operativo si è attestato a 142,9 milioni, in crescita del 17%.
La posizione finanziaria netta presenta al 30 settembre un saldo netto positivo pari a 60,3 milioni di euro da 25,5 milioni dello stesso periodo del 2003.
 
Acsm, utile netto nove mesi stabile a 2 mln euro, bene ricav

Acsm, utile netto nove mesi stabile a 2 mln euro, bene ricavi

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:7191b9334c]Acsm[/LINK:7191b9334c] ha chiuso i primi nove mesi con un utile netto di 2 milioni di euro, invariato rispetto ai 2 milioni registrati nello stesso periodo 2003, informa una nota.
Il risultato operativo lordo ammonta a 15,2 milioni con un incremento del 19% rispetto al 2003, mentre il margine operativo netto si attesta a 7,7 milioni da 6,6 milioni nello stesso periodo 2003.
Il valore della produzione nei nove mesi è pari a 75,3 milioni, in incremento del 16% circa rispetto ai 65,2 milioni nel 2003.
 
Class, aumenta perdita lorda in trim3 a 1,92 mln

Class, aumenta perdita lorda in trim3 a 1,92 mln, salgono ricavi

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:0901d49371]Class[/LINK:0901d49371] Editori chiude il terzo trimestre 2004 con una perdita lorda di 1,92 milioni di euro da un rosso di 0,65 milioni dello stesso periodo 2003, informa una nota.
Il mol si attesta a meno 0,09 milioni da 1,3 milioni registrati nel terzo trimestre 2003, mentre i ricavi di vendita sono pari a 20,54 milioni da 20,14 milioni nel 2003.
A livello di nove mesi la perdita ante imposte si riduce a 900mila euro rispetto al rosso di 1,6 milioni dello stesso periodo 2003. La posizione finanziaria netta di gruppo è stata pari a meno 4,9 milioni di euro.
 
Aedes, utile lordo balza a 20,8 milioni nei nove mesi

Aedes, utile lordo balza a 20,8 milioni nei nove mesi

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:7630bfa279]Aedes[/LINK:7630bfa279] chiude i primi nove mesi con un risultato ante imposte di 20,8 milioni di euro in crescita dai 9,3 milioni dello stesso periodo 2003, informa una nota.
Il valore della produzione si attesta a 116,2 milioni da 94,6 milioni al 30 settembre 2003.
Il risultato operativo è pari a 50,6 milioni stabile rispetto ai 49,1 milioni dello stesso periodo 2003.
 
Snia, migliora risultato lordo negativo per 11,4 mln in trim

Snia, migliora risultato lordo negativo per 11,4 mln in trim3

MILANO, 11 novembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:6616f8d1b6]Sn[/LINK:6616f8d1b6] chiude il terzo trimestre 2004 con un risultato ante imposte negativo per 11,4 milioni di euro, in miglioramento rispetto al rosso di 42,3 milioni dello stesso periodo 2003, informa una nota.
Il risultato operativo è negativo per 8,6 milioni di euro che si confronta con una perdita operativa di 6,3 milioni nello stesso periodo 2003.
I ricavi netti sono stati pari a 31,5 milioni dai 33,8 milioni nel terzo trimestre 2003.
Il Cda ha inoltre predisposto un piano di rilancio per la controllata Caffaro. Il progetto prevede il ritorno nell'arco di un quinquennio a una redditività non inferiore a quella della media dell'industria chimica specialistica con livelli di fatturato in linea con quelli attuali.
 
Ducati, perdita lorda trim3 sale a 13,3 mln, rivede stime 04

Ducati, perdita lorda trim3 sale a 13,3 mln, rivede stime 2004

MILANO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:9b5a267877]Ducati[/LINK:9b5a267877] Motor Holding ha archiviato il terzo trimestre 2004 con una perdita pretasse di 13,3 milioni di euro contro una perdita di 5,4 milioni nello stesso periodo del 2003, e ha rivisto al ribasso le stime per l'intero 2004.
Lo dice la casa costruttrice di motociclette, in una nota aggiungendo che l'Ebitda è stato negativo per 1,9 milioni rispetto ai 5 milioni del 2003 per effetto dei minori volumi.
I ricavi di vendita nel trimestre sono scesi del 36% a cambi costanti (37,6% a cambi correnti) a 47 milioni di euro, a causa di minori vendite di motociclette.
"Il mercato è il continuo deprezzamento del dollaro hanno peggiorato le attese sul 2004", dice nella nota il presidente e ad Federico Minoli, aggiungendo che l'inizio della produzione di nuovi modelli a novembre consentirà di recuperare parte delle perdite sul 2004.
Per il direttore finanziario Enrico D'Onofrio i risultati attesi per il 2004 "sono più bassi rispetto a quelli del 2003 con un calo delle vendite del 5%, fatturato a tassi costanti in linea con il 2003 ed una perdita di circa 6 milioni di euro".
Le previsioni per il quarto trimestre sono per una crescita, mentre per il 2005 le attese sono per un recupero delle vendite e il ritorno all'utile.
 
Mariella Burani, Ebitda nove mesi sale 20,4%, Ebit +25%

Mariella Burani, Ebitda nove mesi sale 20,4%, Ebit +25%

MILANO, 12 novembre (Reuters) - [LINK:33cde544e0]MBFG[/LINK:33cde544e0] ha chiuso i primi nove mesi del 2004 con un Ebitda in crescita del 20,4% a 37,4 milioni, e un Ebit di 22,8 milioni in progresso del 25% rispetto allo stesso periodo del 2003.
Il fatturato, dice una nota, ha registrato una crescita del 15% a 321,7 milioni, mentre il reddito della gestione corrente è passato a 15,8 milioni in progresso del 17,8%.
La società conferma le stime di crescita del fatturato a doppia cifra per l'intero 2004, grazie all'espansione della rete retail insieme al riscontro positivo ottenuto dalle collezioni autunno/inverno 2004 e alle indicazioni dei dati preliminari relativi alla campagna vendita primavera/estate 2005.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto