News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 set. 2003

Capitalia, utile netto di gruppo passa in positivo (62 mln) nel sem.
(9/12/2003 8:58:35 AM)

Capitalia chiude il primo semestre dell'anno con un utile netto consolidato di gruppo pari a 62 milioni di euro, che si confronta con una perdita di 159 milioni nel primo semestre 2002.
Il margine di interesse semestrale è pari a 1.292 milioni, con una diminuzione del 3,1% rispetto a 1.334 milioni al 30 giugno 2002.
Le commissioni nette sono pari a 667 milioni, in crescita del 4,4% rispetto al 2002. Il margine di intermediazione risulta di 2.412 milioni, in aumento dell’11% rispetto agli 2.173 milioni del primo semestre 2002.
Il risultato lordo di gestione si attesta a 711 milioni, in crescita del 66% rispetto a 428 milioni del 2002.
Il risultato delle attività ordinarie è positivo per 151 milioni, contro una perdita di 324 milioni al 30 giugno 2002.
Il risultato straordinario è positivo per 19 milioni, rispetto ad un risultato straordinario positivo di 147 milioni al primo semestre 2002.
Il risultato ante imposte è positivo per 171 milioni e si confronta con una perdita di 178 milioni del 2002.
Capitalia avverte in una nota che al fine di consentire un confronto economicamente significativo fra i dati del primo semestre 2003 e quelli del primo semestre 2002 (dati aggregati Gruppi ex-Bancaroma ed ex-Bipop Carire), questi ultimi sono stati rielaborati tenendo anche conto della cessione di 147 sportelli avvenuta alla fine del 2002; della eliminazione del credito di imposta sui dividendi e del relativo effetto fiscale; della riclassificazione degli "interessi aggiuntivi" relativi ad un titolo junior nel portafoglio di Fineco Leasing.
 
Ordini industria giugno +0,8% m/m, fatturato +0,5% m/m - Istat

ROMA, 12 settembre (Reuters) - A giugno l'indice generale destagionalizzato degli ordini all'industria (2000=100) è risultato pari a 93,7, mostrando un aumento dello 0,8% su mese.
Lo comunica Istat, aggiungendo che nel mese in osservazione l'indice del fatturato si è collocato a 100,5 con un aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente.
L'istituto di statistica diffonde anche gli indici non destagionalizzati degli ordinativi e del fatturato, che sono risultati a giugno pari a 99,7 e a 106,5 con variazioni annuali rispettivamente di -2,7% e di +0,9%.

Di seguito l'andamento segnalato da Istat (base indici 2000=100):

ORDINI INDUSTRIA giu 03 mag 03 giu 02 Indice destag. 93,7 93,0r 99,3r Variazione % su mese 0,8 -1,2r 1,1r Indice grezzo 99,7 93,1 102,5 Variazione % su anno -2,7 -9,0 -4,7 - Domanda interna (%) -3,6 -9,0 -6,8 - Domanda estera (%) -0,9 -8,9 0,2
FATTURATO INDUSTRIA Indice destag. 100,5 100,0 102,1r Variazione % su mese 0,5 -1,0r 0,1 Indice grezzo 106,5 101,4 105,6 Variazione % su anno 0,9 -5,4 -5,9 - Domanda interna 0,7 -4,5 -5,2 - Domanda estera 1,4 -7,7 -7,5
 
Philips Electronics ha rivisto al rialzo le stime sui ricavi trimestrali della divisione semiconduttori di alcuni punti percentuali rispetto alla precedente previsione di una crescita del 3%.
La società ha inoltre annunciato che registrerà un onere straordinario di 150 milioni di euro nel terzo trimestre. Il titolo Philips guadagna circa il 5% alla Borsa di Amsterdam.
 
Parmalat oggi lancerà bond 300 mln, 7 anni, per istituzionali

MILANO, 12 settembre (Reuters) - Parmalat lancerà nel pomeriggio un bond, indirizzato ai soli investitori istituzionali, da 300 milioni di euro a tasso fisso della durata di 7 anni.
Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione, aggiungendo che il rendimento sarà di 270/275 punti base sopra il midswap e che il pricing è atteso oggi nel pomeriggio. Il midswap a 7 anni quota stamane a 3,98/01%.
"Il bond è rivolto agli istituzionali e i book sono stati chiusi velocemente" ha detto una delle fonti, commentando che "sembrava quasi un private placement".
Ieri il gruppo Parmalat ha comunicato che nel breve obbligazioni da collocare sul mercato retai e che nel medio periodo non emetterà obbligazioni convertibili.
 
Borsa: Bulgari corre (+6,3%) dopo semestre sopra attese Upgrade di Centrosim, Morgan Stanley alza target price


- Pioggia di acquisti su Bulgari dopo la diffusione dei dati del semestre migliori delle attese. I titoli della maison romana passano di mano, infatti, a 6,53 euro con un progresso del 6,32%. Bulgari ha annunciato ieri sera di aver chiuso i primi sei mesi dell'anno con un utile netto di 25 mln euro in aumento del 10,6% sullo stesso periodo del 2002. In crescita del 6,4% anche l'utile operativo a 35,1 mln euro e i ricavi a 330,1 mln (+4%) a cambi comparabili. Inoltre l'amministratore delegato Francesco Trapani ha detto di prevedere volumi di vendite e utili in crescita nel 2003, in presenza di una seconda parte dell'anno "in cui lo scenario economico e geopolitico mostrasse un miglioramento". Centrosim promuove i dati di Bulgari con un upgrade sul titolo a 'market perform'. "I risultati del semestre sono complessivamente migliori del nostro consensus - spiega un report - e il management ha confermato che il trend di vendita dei mesi di luglio e agosto ha mostrato buoni segni di miglioramento rispetto a i primi sei mesi. In attesa di un piu' dettagliato colloquio con il management, portiamo il rating a 'market Perform'". "Impressionati dai risultati molto al di sopra delle attese" gli analisti di Morgan Stanley che hanno alzato le previsioni dell'utile per azione pre-accantonamenti a 0,329 euro (da 0,309) per il 2003 e a 0,372 euro (da 0,340) per il 2004. Di conseguenza gli analisti hanno alzato il target price a 5,2 euro da 4,9 mantenendo tuttavia il rating 'underweight'
 
Ue: attivo di 9,5 mld bil. pagamenti II trimestre Radiocor - Bruxelles, 12 set -


Nel secondo trimestre 2003 la bilancia dei conti correnti dell'intera Ue ha registrato un surplus di 9,5 miliardi (+7 mld nello stesso trimestre 2002 e +8,2 mld I trim. 2003). Lo rende noto Eurostat. La bilancia dei servizi ha segnato un attivo di 7,6 mld (+6,1 mld II trim 2002 e +4,6 mld I trim. 2003). Nel II trimestre 2003 nell'eurozona, secondo i dati gia' noti della Bce, e' stato osservato un passivo di 5 mld (+3,2 mld a giugno).
 
OGGI IN BORSA

(BIM) Borsa: Capitalia batte stime analisti e tocca massimo 2003

(BIM) Borsa: Bulgari corre (+6,3%) dopo semestre sopra attese

(BIM) Borsa: RcsMG in netto rialzo, scommesse su nuovo patto

(BIM) Borsa Francoforte: +7,7% Tui su voci opa cordata tedesca
 
Borse europee: denaro a meta' seduta, scivola Francoforte -


- A livello settoriale i movimenti di rilievo sono fra i titoli legati ai consumi ciclici (+2,2% EuroStoxx di settore), favoriti dal balzo di Philips. La societa' olandese guadagna infatti il 5% dopo aver migliorato le stime sulle vendite trimestrali per la propria divisione semiconduttori. La circostanza favorisce anche i titoli tecnologici, che pero' hanno leggermente rallentato il passo negli ultimi minuti dopo la diffusione dei dati di bilancio dell'americana Oracle. L'EuroStoxx tech guadagna comunque lo 0,6% e a Milano St avanza dello 0,8%. A Piazza Affari e' ancora una giornata dominata dalle semestrali: dopo la diffusione dei conti Capitalia guadagna il 3%, Ras cede lo 0,5%. Tra i titoli che hanno pubblicato le cifre ieri dopo la chiusura dei mercati spicca Bulgari (+7,5%). Sale anche Unicredit (+0,8%), mentre Bpu resta ferma (+0,09%) e cede terreno Edison (-0,5%). Resta da segnalare, fra le blue chip, la buona giornata di Fiat (+2,2%), Autogrill (+2,9%) e dei titoli del gruppo Tronchetti Provera: Telecom e' in rialzo dell'1,8%, Tim dello 0,8%, Pirelli dell'1,1% e TiMedia del 4,5%
 
Euro: schizza a 1,125 dollari dopo dato Usa


- L'euro e' schizzato rispetto al dollaro dopo la diffusione dei dati Usa. La moneta unica e' infatti passata da 1,118 dollari fino a un massimo 1,1250 dollari. Adesso quota 1,1235 dollari. La divisa si e' inoltre apprezzata anche rispetto allo yen passando da 130,87 a 131,44 yen. Infine il dollaro-yen e' rimasto stabile a 117,06.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto