News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 dicembre 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in forte ribasso

Tokyo chiude in forte ribasso

Finale in forte ribasso per la borsa di Tokyo, con i titoli finanziari in perdita sul ritorno dei timori per i mutui subprime, dopo l'annuncio di svalutazioni da parte di Bank of America e Wachovia.
L'indice Nikkei ha terminato con una flessione del 2,5% a quota 15.536,52 punti, mentre il Topix ha ceduto il 2,6% a 1.516,10 punti.
Tra le altre borse asiatiche, Seul archivia un calo dello 0,60 a 1.915,90 punti%, mentre Taiwan ha perso il 3,57% a 8.187,95 punti.
 
Giappone: produzione industriale ottobre rivista al rialzo

Giappone: produzione industriale ottobre rivista al rialzo +1,7%

L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di ottobre è stato rivisto a +1,7% m/m a 112,2 punti rispetto al +1,6% preliminare. Su base annua la produzione è salita del 4,7%.
 
Pirelli RE: precisazione su operazione Arcandor

[LINK:3fae501a31]PRS[/LINK:3fae501a31]: precisazione su operazione Arcandor

Con riferimento alle ipotesi riportate da alcune agenzie di stampa in merito a una possibile alleanza nel settore retail premium, Pirelli RE precisa che non esiste alcun accordo su di uno scambio azionario tra Karstadt, La Rinascente e Printemps.
Una lettera di intenti non vincolante tra Arcandor (Karstadt), Pirelli RE, RREEF e il Gruppo Borletti é stata firmata al solo fine di valutare se sussistono i presupposti, nel futuro, per la costituzione di un gruppo europeo di grandi magazzini nel segmento premium.
La compagnia informa inoltre, con una nota, che nè La Rinascente, nè l'azionista Investitori Associati hanno sottoscritto la suddetta lettera di intenti.
 
Mediaset: Publitalia stima ricavi 2007 +1%

[LINK:f40f63eae3]Mediaset[/LINK:f40f63eae3]: Publitalia stima ricavi 2007 +1%

Giuliano Adreani, Amministratore Delegato di Mediaset, in un'intervista uscita oggi sul quotidiano "Il Sole 24 Ore", ha comunicato che la concessionaria Publitalia prevede di chiudere l'esercizio 2007 con una crescita del fatturato pubblicitario lordo stimata intorno all'1% rispetto al 2006.
 
Zona Euro: costo lavoro 3° trimestre +2,5%

Zona Euro: costo lavoro 3° trimestre +2,5%

E' risultato in crescita del 2,5% tendenziale il costo del lavoro per la Zona Euro relativo al 3° trimestre 2007. Il trimestre precedente indicava un aumento del 2,4%.
Per l'intera Unione Europea la crescita è stata pari al 3,7% rispetto al +3,3% del 2° trimestre.
 
Istat: prezzi al consumo def. novembre +0,4% m/m, +2,4% a/a

Istat: prezzi al consumo def. novembre +0,4% m/m, +2,4% a/a

Nel mese di novembre 2007 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività comprensivo dei tabacchi è stato pari a 133,5, registrando una variazione di più 0,4 per cento rispetto al mese di ottobre e una variazione di più 2,4 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente; al netto dei tabacchi l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, pari a 133,0, ha presentato nel mese di novembre 2007 una variazione congiunturale di più 0,4 per cento e una variazione tendenziale di più 2,4 per cento.
L'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, comprensivo dei tabacchi, nel mese di novembre 2007 è stato pari a 132,3, con una variazione di più 0,4 per cento rispetto ad ottobre e una variazione di più 2,3 per cento rispetto a novembre 2006; le corrispondenti variazioni registrate dall'indice calcolato al netto dei tabacchi sono state, rispettivamente, più 0,4 per cento e più 2,3 per cento, mentre il livello dell'indice è stato pari a 131,3.
 
Unipol: cda propone distribuzione dividendi per 1 mld

[LINK:df1d6b406e]Unipol[/LINK:df1d6b406e]: cda propone distribuzione dividendi per 1 mld

Il Cda di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato il progetto di razionalizzazione della struttura patrimoniale e finanziaria del Gruppo, che prevede la distribuzione di dividendi complessivi pari a 1 miliardo di euro.
Tale progetto, spiega una nota, che si inserisce nell'ambito del piano industriale 2006-2009 del Gruppo, prevede da un lato il mantenimento di una struttura patrimoniale del Gruppo (i) adeguata alle prospettive di crescita endogena previste nel suddetto piano industriale in corso di attuazione, (ii) compatibile con gli indicatori necessari a garantire gli attuali livelli di rating e con una congrua eccedenza rispetto ai requisiti regolamentari; dall'altro, come più volte dichiarato dal management e coerentemente con le aspettative del mercato, la distribuzione agli azionisti del capitale valutato eccedente rispetto agli obiettivi resi noti.
In particolare, il cda di Unipol Gruppo Finanziario proporrà alla prossima Assemblea dei Soci la distribuzione di dividendi complessivi pari a 1 miliardo di euro. La suddivisione tra componente ordinaria e componente straordinaria di tali dividendi sarà oggetto di delibera del Consiglio di Amministrazione che analizzerà i dati relativi al Progetto di Bilancio 2007.
L'erogazione dei dividendi straordinari avverrà tramite distribuzione di "Riserve da sovrapprezzo di emissione".
Nell'ambito del progetto di razionalizzazione è, inoltre, prevista l'accensione di finanziamenti ibridi pari a 400 milioni di euro complessivi (di cui 230 milioni da parte di Unipol Assicurazioni e 170 milioni di euro da parte di Aurora Assicurazioni) al fine di aumentare la solidità patrimoniale delle Compagnie e del Gruppo. I nuovi finanziamenti, la cui emissione è sottoposta alla delibera dei Consigli di Amministrazione delle due Compagnie che si terranno in data odierna, avranno caratteristiche tali da essere computabili per il 50% del margine di solvibilità richiesto.
I nuovi finanziamenti ibridi saranno accesi, previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni di legge, nel primo semestre 2008. Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A. si è dichiarata disponibile ad erogare integralmente i suddetti finanziamenti.
Sulla base di valutazioni preliminari, Unipol Gruppo Finanziario si attende che il progetto di razionalizzazione sopra illustrato, in considerazione delle caratteristiche tecniche delle operazioni, non comporti variazioni negli attuali livelli di rating delle società del Gruppo.
Mediobanca - Banca di Credito Finanziario e Credit Suisse sono advisor finanziari di Unipol Gruppo Finanziario relativamente al suddetto progetto.

da www.teleborsa.it
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -7.000 a 333 mil

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -7.000 a 333 mila

Sono calate di 7.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana all'8 dicembre 2007, attestandosi a 333 mila unità contro le 340 mila riviste della settimana precedente. Il dato, comunicato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, risulta migliore delle attese degli analisti, che indicavano un livello di 338 mila unità.
 
Usa: prezzi alla produzione novembre +3,2% m/m, core +0,4% m

Usa: prezzi alla produzione novembre +3,2% m/m, core +0,4% m/m

Sono saliti del 3,2% nel mese di novembre i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre ad ottobre avevano registrato un incremento dello 0,1%.
Il dato risulta peggiore delle attese che indicavano un aumento dell'1,5%. Su base tendenziale invece si è evidenziata una crescita del 7,2% contro il +6,1% di ottobre.
Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia ha registrato una variazione positiva dello 0,4%, dopo essere rimasto invariato ad ottobre (+0,2% il consensus).
La componente energia ha evidenziato un progresso del 14,1% (-0,8% il precedente), mentre la componente alimentare non mostra variazioni rispetto allo scorso mese (+1% ad ottobre).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto