News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo, nikkei +0,94%

Tokyo chiude in rialzo, vola Softbank

La Borsa nipponica ha terminato in terreno positivo, con l'indice Nikkei a quota 10.557,69 punti (+0,94%) e il Topix in salita dello 0,98% a 1.041,03 punti. Gli investitori hanno concentrato gli acquisti soprattutto sui titoli del comparto immobiliare e in generale delle società orientate al mercato interno. Da segnalare che Softbank Corp è balzato di quasi il 10%, per merito dell'annuncio di una riduzione della perdita trimestrale.
 
Ducati, 2003 in pareggio lordo, vede ritorno utile in 2004

Ducati, 2003 in pareggio lordo, vede ritorno utile in 2004

MILANO, 13 febbraio (Reuters) - [LINK:9f29b42f0c]Ducati[/LINK:9f29b42f0c] Motor ha chiuso il 2003 con un risultato prima delle imposte in pareggio, rispetto a un utile di 8,5 milioni dell'esercizio precedente, su ricavi per 388,2 milioni di euro, in calo del 6% a cambi correnti.
Una nota sui dati preliminari, emessa ieri in tarda serata, spiega che sul risultato hanno influito un minore Ebitda (45 milioni, meno 13,9% a cambi correnti e più 6% a cambi costanti) e maggiori ammortamenti solo in parte controbilanciati dalla riduzione degli oneri finanziari.
Il fatturato a cambi costanti è calato dell'1,9%.
Nel quarto trimestre l'utile prima delle imposte è migliorato a 7 da 4,8 milioni dello stesso periodo del 2002, grazie a un'operazione straordinaria di rivalutazione del marchio che ha compensato i maggiori costi per ammortamenti.
I ricavi sono diminuiti del 9,1% a cambi correnti e del 5,3% escludendo l'effetto negativo delle valute. Il margine operativo lordo è stato pari a 14,2 milioni, in crescita del 5% a cambi correnti, più 30,5% a cambi costanti.
L'indebitamento netto a fine dicembre ammontava a 117,2 milioni da 112,4 milioni di un anno prima.
Per il 2004 le previsioni sono positive, "l'anno si presenta migliore del 2003, con un inizio incoraggiante in termini di immatricolazioni. Prevediamo ricavi in crescita, un ritorno al profitto e un significativo miglioramento della posizione finanziaria netta", è scritto nella nota.
 
Eni verso vendita attività Brasile per circa 200 mln dlr

Eni verso vendita attività Brasile per circa 200 mln dlr

MILANO, 13 febbraio (Reuters) - L' [LINK:93f474751e]Eni[/LINK:93f474751e] si prepara a cedere alla Petrobas , la compagnia petrolifera pubblica brasiliana, buona parte delle sue attività in Brasile, una dismissione da circa 200 milioni di dollari, secondo il Sole 24 Ore.
Eni starebbe trattando la cessione della catena di circa 1.700 distributori di benzina e la distribuzione al dettaglio del gas liquido in bombole, secondo quanto riportato dal quotidiano, che cita fonti del settore petrolifero in Brasile.
I tempi dovrebbero essere brevi e anche se non è stata ancora eseguita la due diligence, "l'esito finale non sarebbe messo in dubbio".
La vendita potrebbe preludere a un ritiro totale dal paese sudamericano, scrive il Sole.
Al momento non è stato possibile avere un commento da Eni.
 
Siderurgia: Thyssenkrupp; Utili +65% Nel Primo Trimestre

Siderurgia: Thyssenkrupp; Utili +65% Nel Primo Trimestre

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 13 FEB - Volano gli utili della ThyssenKrupp, il colosso tedesco della siderurgia. Nel primo trimestre i guadagni del gruppo sono cresciuti del 65%, spinti dalla crescita della domanda nel settore, grazie alla ripresa dell'economia negli Stati Uniti e in Europa.
Nel primo trimestre fiscale l'utile netto è stato di 89 milioni di euro, rispetto ai 54 dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile ante imposte è passato a 166 milioni da 141 milioni di euro.
Stabili le vendite a 8,7 miliardi, mentre gli ordinativi sono cresciuti del 6,7%. Il gruppo di Dusserdorlf prevede di arrivare alla fine dell'anno fiscale 2004 a utili ante imposta pari o superiori a 1 miliardo di euro.
La compagnia ha anche annunciato che nei prossimi due anni è prevista la cessione di assets per un rientro, in termini di ricavi, pari a 4,8 miliardi di euro.
In Italia per il gruppo siderurgico si è aperta una vertenza e un tavolo di trattative tra azienda, sindacati e governo, dopo che la società tedesca ha annunciato la volontà di chiudere il sito di Terni
 
Dell non delude le attese, utili a 749 milioni di dollari

Dell non delude le attese, utili a 749 milioni di dollari
22:35:35 - 12/02/2004

L’attenzione degli operatori era fissata sui risultati di Dell, che sarebbero stati resi noti appena dopo la chiusura del mercato: e Dell effettivamente non delude le attese comunicando ricavi netti per 749 milioni di dollari nel quarto trimestre (29 centesimi per azione) su ricavi pari a 11,5 miliardi di dollari, battendo di un centesimo di utile per azione le previsioni degli analisti (e centrando quelle relative all’incremento del fatturato).
 
Intek: approvata trimestrale e conversione delle risparmio

Intek: approvata trimestrale e conversione delle risparmio
(2/12/2004 7:35:56 PM)

L’Assemblea straordinaria degli azionisti e l’Assemblea speciale degli azionisti portatori di azioni di risparmio di [LINK:db2ad9de51]Intek[/LINK:db2ad9de51] S.p.A., hanno approvato in data odierna la conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in circolazione da nominali Euro 0,26 ciascuna in altrettante azioni ordinarie di nuova emissione di pari valore, da attribuire agli azionisti di risparmio in ragione di una azione ordinaria per ogni azione di risparmio. L’assemblea straordinaria ha inoltre deliberato, la riduzione del capitale sociale di Euro 5.035.265,56 mediante annullamento delle n. 19.366.406 azioni proprie detenute dalla società. Sempre in data odierna il Consiglio di Amministrazione di Intek S.p.A. ha approvato la Relazione sulla gestione consolidata del quarto trimestre 2003 che evidenzia un utile per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2003 di Euro 1,5 Mln (contro un utile di Euro 15,4 Mln rilevato nell’analogo periodo dell’anno precedente). Il risultato consolidato del solo quarto trimestre 2003 presenta un utile di Euro 2,2 Mln, a fronte di un risultato di Euro 15,6 Mln realizzato nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente. La posizione finanziaria netta a fine anno risultava positiva per Euro 108,2 Mln, a fronte di un saldo positivo di Euro 113,3 Mln rilevato al 30-9-2003.
 
Istat: cala la produzione industriale a dicembre

Istat: cala la produzione industriale a dicembre
10:12:37 - 13/02/2004

Nel mese di dicembre la produzione industriale destagionalizzata italiana ha registrato un calo dello 0,2% rispetto a novembre, con un indice sceso a quota 97,8.
Lo comunica stamani l’Istat, aggiungendo che l’indice della produzione corretta per i giorni lavorativi mostra a sua volta un calo dello 0,2% su base annua, attestandosi a 93,0. In media nel 2003 la produzione industriale corretta per i giorni lavorativi ha registrato un calo dello 0,4% (dello 0,8% in termini grezzi).
 
La Repubblica, "SanPaolo, un riassetto a metà"

La Repubblica, "SanPaolo, un riassetto a metà"
09:39:43 - 13/02/2004

Nel giorno in cui i consigli di amministrazione di [LINK:f8a2c9f05e]SPI[/LINK:f8a2c9f05e] e di Banca Fideuram si riuniscono per approvare i dati di bilancio del 2003, probabilmente verrà discusso anche del riassetto del business assicurativo delle due banche.
In un articolo pubblicato a pag. 38 del quotidiano "La Repubblica", Vittorio Puledda indica che la prima bozza di progetto prevede la costituzione di un polo unico per le attività assicurative delle unità del gruppo San Paolo. Questa società dovrebbe chiamarsi Nuova Noricom e sarà controllata al 100% da San Paolo-IMI.
L'operazione di riorganizzazione prevede che Banca Fideuram, controllata per il 75% proprio da San Paolo-IMI, ceda Fideuram Vita alla controllante. Quest'ultima a sua volta dovrebbe conferire queste attività a Nuova Noricum.
 
Eni: Avviata Produzione Nel Giacimento Elephant In Libia

Eni: Avviata Produzione Nel Giacimento Elephant In Libia

(ANSA) - MILANO, 13 FEB - [LINK:56a9b9f17b]Eni[/LINK:56a9b9f17b] ha avviato la produzione nel giacimento libico di olio 'Elephant', situato a 800 chilometri a sud di Tripoli. La produzione iniziale è di 10 mila barili al giorno, con l'obiettivo dei 150 mila barili al giorno entro la fine del 2006. Lo annuncia la società in una nota.
La joint venture per l'esplorazione e lo sviluppo dell'area é costituita dalla compagnia pubblica della Libia National oil corporation (Noc), dall'Eni e dalla società coreana Korean national oil corporation (Knoc). Operatore del campo Elephant è Agip oli company, società paritetica tra Noc ed Eni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto