News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 13 gennaio 2006

Borsa Tokyo chiude in rialzo dello 0.06%

L'indice Nikkey della Borsa del Giappone ha chiuso la seduta in leggero rialzo dello 0.06%, a quota 16454.95 punti
 
Lottomatica prevede con Gtech sinergie per 80-100 milioni

Lottomatica, in merito all'operazione di acquisizione di Gtech Holdings, prevede che la combinazione possa portare sinergie cumulate per il periodo 2006-2010 di circa 80-100 milioni di euro. Tali efficienze atterranno prevalentemente a minori costi relativi alle attività di Gtech in Europa, all'eliminazione dei costi di quotazione della stessa, oltre a risparmi in termini di investimenti.
 
Francia: +0.1% inflazione a dicembre, annuo +1.5%

L'inflazione francese nel mese di dicembre cresce a 0,1% mentre su base annua i prezzi al consumo salgono dell'1,5%. L'inflazione armonizzata risulta in rialzo dello 0,2% rispetto al mese precedente, con un aumento dell'1,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
 
Rcs Mediagroup: via libera Antitrust all'acquisizione Dada

Rcs MediaGroup ha ricevuto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato comunicazione che quest’ultima non intende procedere all’avvio di un’istruttoria in merito all’operazione che ha comportato l’acquisizione del controllo congiunto di Dada S.p.A. da parte del gruppo editoriale di Via Solferino e degli altri partecipanti al patto parasociale.

Tale operazione, infatti, secondo l'Antitrust, non dà luogo a costituzione o rafforzamento di posizione dominante tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza.
 
Eurotech: raggiunto accordo per fornitura di supercomputer

Eurotech ha raggiunto oggi un accordo da circa 1 milione di Euro con il CNRS (Centre national de la recherche scientifique) francese per la fornitura di un supercomputer APENEXT, l’ordine d’ acquisto verrà formalizzato nei prossimi giorni.

Il Supercomputer verrà consegnato nel corso del 2006 e verrà installato a Roma presso l’ INFN ( Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) andando così a incrementare la potenza di calcolo del polo romano.
I Supercomputer verranno utilizzati dall’Università di Parigi Sud (Orsay) dipartimento di Fisica e dal CNRS attraverso la rete grid dell’INFN.
Con questo accordo Eurotech conferma la propria leadership in Europa nel campo dei Supercomputer dedicati alla Fisica delle particelle subatomiche.

Roberto Siagri, presidente di Eurotech ha cosi commentato: “siamo orgogliosi di mettere a disposizione della comunità scientifica francese la nostra tecnologia”.
 
Zona UE: PIL terzo trimestre confermato a +0,6%

Il prodotto interno lordo dei paesi UE nel terzo trimestre 2005 è sato confermato in crescita dello 0,6% su base mensile e dell'1,6% su anno. Nel trimestre precedente la crescita era stata dello 0,4% m/m e dell'1,2% a/a. [/quote]
 
Azimut: Eps 2005 a 0,30 euro è stima prudenziale

Azimut, che ieri ha presentato alla comunità finanziaria i risultati 2005 e delle linee guida per il 2006 del gruppo, ha precisato che la previsione di Eps a 0,30 euro "è da intendersi come stima prudenziale". La società guidata da Pietro Giuliani ha rimarcato che al 30 settembre l'Eps era di 0,27 euro mentre il datoi riferito al 2004 era di 0,12 euro. Nel comunicato si legge anche che i dati previsionali 2005 vedono la posizione finanziaria netta in miglioramento a -81 milioni di euro dai -146,9 milioni al 31 dicembre 2004.
 
Unipol: si dimette un consigliere dal cda

Unipol rende noto che Massimo Pacetti, consigliere non esecutivo della società nominato il 29 aprile 2004, ha rilasciato, con effetto dal 12 gennaio 2006 le proprie dimissioni da membro del cda per motivazioni personali connesse alla sua attività professionale.
 
I dati USA attesi nel pomeriggio

14.30:

- prezzi alla produzione dicembre a/a: precedente 4,4 % Consenso 4,8%
- PPI m/m: precedente -0,7 % Consenso 0,4%
- PPI (escl. alimentari, energia) a/a: precedente 1,7 % Consenso 1,8%
- PPI (escl. alimentari, energia) m/m: precedente 0,1 % Consenso 0,2%
- Vendite al dettaglio (escl. Auto) m/m: precedente -0,3% Consenso 0,4%
- Vendite al dettaglio: precedente 0,3% Consenso 0,9%


16.00

- Scorte delle imprese novembre: precedente 0,3% Consenso 0,6%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto