News, Dati, Eventi finanziari Le news del 13 giugno 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
ACEA: immatricolazioni Europa calano a maggio, sale quota Fi

ACEA: immatricolazioni Europa calano a maggio, sale quota [LINK:5ab7bb9f24]Fiat[/LINK:5ab7bb9f24]

A maggio le immatricolazioni di auto in Europa (UE 23 + Efta) sono calate del 7,8% rispetto allo stesso mese del 2007 raggiungendo un livello di 1.334.081 unità dalle 1.446.283 precedenti. Lo si apprende dai dati provvisori forniti dall'associazione europea dei produttori di auto (Acea).
Le vendite dell'Europa Occidentale sono scese del 8% a 1.235.314 unità. Tra i cinque principali mercati, trend positivo per la Francia (+7%), mentre calano le vendite in Spagna (-24,3%), Germania (-6,2%) e Gran Bretagna (-3,5%). In calo le vendite in Italia (-17,6%).
Per quanto concerne i singoli marchi, il Gruppo Fiat ha riportato nel complesso dell'Europa un calo delle vendite del 4,5% a 113.886 unità, ma la quota di mercato risulta in aumento al 8,5%. Le vendite del solo marchio Fiat sono scese del 2,4%, con uno share in aumento al 6,8%. Per la sola Europa Occidentale il Gruppo vede vendite in calo del 4,8% a 108.435 unità con uno share in aumento al 8,8%, mentre il solo marchio Fiat ha visto vendite in flessione del 2,7% ed una quota in aumento al 7%.
Tra gli altri marchi europei si segnalano BMW -4,4%, Volkswagen -8,1%, Daimler -13,2%, Peugeot -7,9% e Renault -5,7%. Tra i marchi asiatici si segnala il calo delle vendite di Toyota -21,6% ed Honda -21,7%, mentre fa bene Nissan +8,4%. Tra le case americane GM -5,4% e Ford -8,6% e Chrysler -0,6%.

da www.teleborsa.it
 
BOJ: lascia invariati i tassi d'interesse allo 0,50%

BOJ: lascia invariati i tassi d'interesse allo 0,50%

Il Consiglio direttivo della Banca Centrale del Giappone (BOJ), tenutosi oggi, ha approvato con voto unanime di lasciare invariato il tasso overnight allo 0,50 percento.
 
Giappone: produzione industriale aprile rivista in rialzo

Giappone: produzione industriale aprile rivista in rialzo

L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di aprile è stato rivisto al rialzo a a 106,3 punti, in calo dello 0,2%, contro una lettura preliminare pari a -0,3%. Su base annua la produzione è salita del 1,9%.
 
Giappone: si deteriora la fiducia consumatori a maggio

Giappone: si deteriora la fiducia consumatori a maggio

In calo a 33,9 punti l'indice sulla fiducia dei consumatori giapponesi relativo al mese di maggio. Nel mese precedente il dato si era attestato a 35,2 punti.
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in terreno positivo, sostenuto dai guadagni dei titoli dei metalli e dei titoli degli esportatori, come Sony, grazie all'indebolimento dello yen.
L'indice Nikkei è migliorato dello 0,61% a 13.973,73 punti, il Topix è salito dello 0,62% a 1.371,57.
 
Germania: inflazione maggio si conferma in accelerazione

Germania: inflazione maggio si conferma in accelerazione

Si impenna l'inflazione in Germania nel mese di maggio. I prezzi al consumo, infatti, hanno registrato un rialzo del 3% rispetto a maggio 2007, come indicato nella stima preliminare e contro il 2,4% di aprile.
Su base mensile si è evidenziato invece un +0,6%.
 
Yahoo!/Microsoft: "no" al deal, avanti Google

Yahoo!/Microsoft: "no" al deal, avanti Google

Rotte definitivamente le trattative di fusione tra Microsoft e Yahoo! per 33 dollari per azione, mentre per il motore di ricerca si apre la porta Google.
I due gruppi infatti hanno stretto un accordo di partnership non esclusiva per la pubblicità on line.
L'accordo, avrà una durata di dieci anni con un periodo iniziale di quattro anni, e consentirà a Yahoo! di aumentare le proprie entrate di 800 milioni di dollari all'anno e di incrementare il cash flow operativo annuale di 250-400 mln di dollari.

da www.teleborsa.it
 
Istat: prezzi al consumo maggio confermati in accelerazione

Istat: prezzi al consumo maggio confermati in accelerazione

Nel mese di maggio 2008 l'indice nazionale dei prezzi al consumo dell'Italia, per l'intera collettività, comprensivo dei tabacchi, è stato pari a 136,5, registrando una variazione di più 0,5% rispetto al mese di aprile 2008 e una variazione di più 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Al netto dei tabacchi l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, pari a 136,0, ha presentato nel mese di maggio 2008 una variazione congiunturale di più 0,6% e una variazione tendenziale di più 3,6%.
 
Enel: si aggiudica nuovi progetti eolici in Francia

[LINK:165bd59987]Enel[/LINK:165bd59987]: si aggiudica nuovi progetti eolici in Francia

Enel, attraverso la controllata francese Enel Erelis, ha concluso oggi un'importante acquisizione di nuovi progetti eolici in diverse fasi di sviluppo per complessivi 120 Megawatt, alcuni dei quali entreranno in funzionamento già a partire dal 2009.
L'operazione conclusa oggi conferma la strategia di Enel di raggiungere una posizione rilevante in Francia, dove ha di recente finalizzato accordi per la fornitura di turbine eoliche per oltre 350 MW. La crescita di Enel nel promettente mercato francese è parte di una strategia mondiale di sviluppo delle fonti rinnovabili e delle nuove tecnologie che prevede investimenti per 7,4 miliardi di euro entro il 2012.
Enel Erelis, acquisita nel 2006, realizzerà entro il 2012 campi eolici per circa 500 MW in diverse regioni della Francia. Oggi Erelis conta oltre 30 dipendenti esperti nello sviluppo eolico ed ha già un impianto in funzionamento ed altri 2 impianti in costruzione che saranno completati entro il 2008. Una volta completati, gli impianti di Erelis forniranno energia rinnovabile a 350.000 famiglie, evitando emissioni di CO2 in atmosfera per circa un milione di tonnellate all'anno.

da www.teleborsa.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto