News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Nikkei chiude a -2,95%, minimi da 26 febbraio

Borsa Tokyo, Nikkei chiude a -2,95%, minimi da 26 febbraio

TOKYO, 13 maggio (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude in netto calo dopo il forte risultato di ieri, con il Nikkei in perdita di quasi tre punti percentuali, ai minimi dallo scorso 26 febbraio. Ieri il Nikkei aveva registrato il rialzo giornaliero più consistente dall'inizio dell'anno.
L'indice Nikkei ha chiuso con una perdita del 2,95% a 10.825,10 punti, l'allargato Topix è arretrato del 2,35% a 1.095,93.
 
Germania, Pil trim1 sale di 0,4% su trim3 2003, +1,5% anno

Germania, Pil trim1 sale di 0,4% su trim3 2003, +1,5% su anno

BERLINO, 13 maggio (Reuters) - Il prodotto interno lordo tedesco ha segnato nei primi tre mesi del 2004 un'espansione di 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. Su base annua il Pil è salito di 1,5% su anno. I dati superano le attese degli economisti che indicavano +0,3% e +0,6% rispettivamente.
Lo annuncia l'ufficio statistico riferendo che ha rivisto al rialzo la crescita trimestrale degli ultimi tre mesi del 2003, che passa a 0,3 da +0,2%.
Il primo trimestre 2004 registra, quindi, l'aumento trimestrale più robusto dopo il +0,1% del primo trimestre 2001. L'ufficio statistico spiega che la crescita è stata trainata dalla forza delle esportazioni nette, mentre la domanda interna si è contratta.
 
Deutsche Telekom, in trim1 mol inferiore attese

Deutsche Telekom, in trim1 mol inferiore attese, delude T-Mobile

FRANCOFORTE, 13 maggio (Reuters) - L'operatore telefonico numero uno d'Europa Deutsche Telekom ha annunciato oggi un incremento del 2,4% del margine operativo lordo, inferiore alle attese, a causa della limitata crescita della sua controllata di telefonia mobile T-Mobile.
L'Ebitda del primo trimestre è stato pari a 4,585 miliardi di euro su vendite in miglioramento del 2,7% a 13,986 miliardi.
Il risultato è di poco inferiore al consensus di 4,641 miliardi emerso da un sondaggio condotto da Reuters tra 24 analisti. L'utile netto ha registrato una contrazione dell'80% a 169 milioni di euro per effetto dell'accantonamento per lo slittamento del sistema di pedaggi Toll Collect.
T-Mobile ha chiuso il trimestre con un mol rivisto di 1,677 miliardi, nella parte bassa delle previsioni del mercato.
Deutsche Telekom ha ribadito di vedere per l'esercizio un mol pari a 19,2 miliardi di euro, mentre l'Ebitda di T-Mobile dovrebbe raggiungere i 6,7 miliardi.
 
Capitalia, forte crescita utile netto trimestre a 62 milioni

Capitalia, forte crescita utile netto trimestre a 62 milioni

MILANO, 13 maggio (Reuters) - [LINK:dd78d94cc2]Capitalia[/LINK:dd78d94cc2] archivia il primo trimestre 2004 con un utile netto in salita a 62 milioni di euro, da 11 milioni nello stesso periodo dello scorso anno.
Lo dice l'istituto bancario in una nota, precisando che l'utile delle attività ordinarie è più che raddoppiato a 139 milioni rispetto a 63 milioni del periodo gennaio-marzo 2003 e il margine di intermediazione è cresciuto del 2% a 1,145 miliardi di euro.
Il Tier1 si è confermato stabile al 6,9%, in linea con il piano industriale del gruppo per il 2005.
Capitalia prevede per il rimanente periodo dell'esercizio elementi positivi come la crescita dei ricavi, l'ulteriore riduzione dei costi e il contenimento di rettifiche e accantonamenti.
Gli analisti interpellati da un sondaggio Reuters avevano previsto un utile netto di 43 milioni di euro.
Nella nota si legge anche che Andrea Crovetto è stato nominato direttore generale di Banca di Roma, a conferma di alcune indiscrezioni stampa diffuse precedentemente.
 
Art'e', decisa flessione fatturato, amplia perdita in trim1

Art'e', decisa flessione fatturato, amplia perdita in trim1

MILANO, 12 maggio (Reuters) - [LINK:1a7241905e]Arte[/LINK:1a7241905e] ha chiuso il primo trimestre con una decisa flessione del fatturato e un forte aumento della perdita ante imposte, ma prevede di poter rispettare gli obiettivi di redditività formulati su base annua.
La società, che opera nel settore dei servizi culturali, ha chiuso il primo trimestre ocn un fatturato a 7,9 milioni da 12,792 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, con una flessione del 38%.
Il mol passa in negativo a 1,256 milioni da +540.000 euro del primo trimestre 2003, mentre il risultato ante imposte è negativo per 2,88 milioni da -549.000 euro dello stesso periodo dello scorso anno.
 
Credem, utile sale a 35 mln in trimestre, vede Roe 2006 a 16

Credem, utile sale a 35 mln in trimestre, vede Roe 2006 a 16%

MILANO, 12 maggio (Reuters) - [LINK:454e25f2a5]Credem[/LINK:454e25f2a5] ha chiuso il trimestre con un utile netto a 35 mln dai 30,2 milioni del primo trimestre 2003 e un risultato operativo a 57,8 mln dai 43,8 milioni.
Lo dice una nota della società, aggiungendo che il piano triennale, approvato oggi dal cda, prevede un obbiettivo Roe al 16,2% nel 2006 da 11,1% del 2003.
Il gruppo prevede inoltre al 2006 raccolta complessiva a 68 miliardi, margine di intermediazione a oltre un miliardo con una crescita media annua nel triennio 2004-2006 del 7%.
 
Banca Profilo, utile netto trimestre salito del 10,8%

Banca Profilo, utile netto trimestre salito del 10,8%

MILANO, 12 maggio (Reuters) - [LINK:9f327de7b6]PRO[/LINK:9f327de7b6] ha chiuso il primo trimestre con utile netto a 1,464 milioni, in rialzo del 10,8% rispetto allo stesso periodo del 2003.
Il margine di intermediazione sale a 10,576 da 9,799 milioni, la raccolta a fine trimestre è aumentata del 2,6% a 1,625 miliardi.
 
Pop Lodi, utile netto trim1 balza del 124,2% a 36,9 milioni

Pop Lodi, utile netto trim1 balza del 124,2% a 36,9 milioni

MILANO, 12 maggio (Reuters) - [LINK:122912ced3]PLO[/LINK:122912ced3] chiude il primo trimestre con un utile netto consolidato di 36,9 milioni, più che raddoppiato rispetto al primo trimestre 2003. L'incremento percentuale è infatti del 124,2%.
Il margine di intermediazione è salito del 5,42% a 402,9 milioni, mentre il risultato lordo di gestione è stato di 183,7 milioni (+12,49%). Cost/income in calo al 54,4% dal 57,26% di marzo 2003.
Impieghi per 26,22 miliardi (+5,65%), raccolta diretta da clientela a 29,6 miliardi (+5,32%).
 
Sorin, Mol trimestre a 18,2 mln, in linea con dato omogeneo

Sorin, Mol trimestre a 18,2 mln, in linea con dato omogeneo

MILANO, 12 maggio (Reuters) - [LINK:fc1e72cc71]Sorin[/LINK:fc1e72cc71] ha registrato nel primo trimestre margine operativo lordo a 18,2 milioni, in calo da 20,5 milioni del dato pro-forma 2003, ma in linea con i 18,2 milioni del dato omogeneo (a parità di cambi e perimetro).
Il confronto è con dati 2003 pro-forma perché Sorin è stata costituita recentemente come entità autonoma quotata in borsa.
I ricavi netti sono aumentati a 178,2 da 171,3 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto