News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude un'ottava tutta di colore rosso

da Spystocks.it:

Tokyo chiude un'ottava tutta di colore rosso
(13/05/2005 8.35.14)

Cinque su cinque in terreno negativo per la Borsa di Tokyo in questa settimana che ha sottolineato le preoccupazioni degli investitori del Sol Levante con riguardo alle prospettive economiche del Paese. Non è servita neanche l'inattesa crescita negli ordinativi di macchinari industriali a dare fiducia agli operatori della Borsa giapponese che hanno portato il Nikkei a chiudere a 11.049,11 in ribasso dello 0,26%. Più pesante il passivo del Topix con un arretramento dello 0,5% a 1.134,82.
Le vendite si sono concentrate in particolare su quelle aziende che hanno presentato deboli risultati alla vigilia della seduta, come Konica Minolta mentre è apparso debole tutto il comparto energetico a causa del ritracciamento delle quotazioni del barile di petrolio sceso sotto i 49 dollari al barile.
 
Re: Tokyo chiude un'ottava tutta di colore rosso

da Spystocks.it:

Immatricolazioni auto: boccata d'ossigeno ad aprile, non per [LINK:94a086fba0]Fiat[/LINK:94a086fba0]
(13/05/2005 8.45.49)

Boccata d'ossigeno per il settore auto in aprile. Le immatricolazioni di nuove auto in Europa occidentale sono infatti risultate in crescita nel mese in esame dell'1,3% a 1.291.682 veicoli su base annua. La notizia emerge dagli ultimi dati dell'Acea, l'associazione dei produttori europea del settore. La quattroruote italiana invece continua a perdere terreno. Fiat ha riportato un calo del 15% con 82.768 veicoli di nuova immatricolazione. La quota di mercato della casa torinese è slittata del 6,4%, accusando una flessione del 7,6% dall'aprile 2004 comunque in rialzo dal 6,2% dello scorso mese.
 
Edison: Siglata Intesa Aem-Edf, Opa A 1,86 Euro

[LINK:f70f6a6f71]Edison[/LINK:f70f6a6f71]: Siglata Intesa Aem-Edf, Opa A 1,86 Euro

(ANSA) - MILANO, 13 MAG - E' stato raggiunto l'accordo tra Edf e Aem per l'acquisizione del controllo di Edison Le azioni detenute da Italenergia Bis saranno acquistate da una nuova società a 1,55 euro, mentre è attesa un'opa sul 36,7% del capitale ordinario di Foro Buonaparte a 1,86 euro per azione. Lo si legge in una nota.(ANSA).
Nel caso di adesione totalitaria all'offerta pubblica sui titoli ordinari Edison a 1,86 euro per azione e all'Opav a 0,87 euro sui warrant, l'esborso massimo complessivo atteso dalla newco di Edf e Aem è di 3,2 miliardi di euro. Lo si legge in una nota.(ANSA).
 
Antonveneta: Popolare Lodi Approva Opa Obbligatoria

Antonveneta: Popolare Lodi Approva Opa Obbligatoria

(ANSA) - MILANO, 13 MAG - Dopo le delibere Consob sul 'concerto', il cda Banca Popolare di Lodi ha approvato l'opa su Antonveneta. La decisione, ferma restando quella di intraprendere le iniziative di tutela giurisdizionale annunciate, è di mantenere l'opas su ordinarie e bond convertibili, offrendo in alternativa anche la possibilità di ottenere un pagamento in contanti per la parte del corrispettivo precedentemente costituito da titoli di debito Bpl di nuova emissione.(ANSA).


Antonveneta:Bipielle Investimenti,Aumento Fino A 1,5 Mld

(ANSA) - MILANO, 13 MAG - Bipielle Investimenti ha deliberato di proporre a un'assemblea straordinaria degli azionisti l'emissione di un prestito obbligazionario convertibile da offrirsi in opzione agli azionisti per un ammontare massimo di 1,5 miliardi di euro. Lo si legge in una nota.(ANSA).
 
Ducati: in 1* trim perdita pretasse a 1 mln

[LINK:20873aa2b4]Ducati[/LINK:20873aa2b4]: in 1* trim perdita pretasse a 1 mln

(Teleborsa) - Roma, 13 mag - Ducati ha chiuso il primo trimestre del 2004 con ricavi pari a 85,1 mln di euro, con un decremento del 15,1% a cambi correnti (o del 12,4% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il margine lordo è stato pari al 32,2% dei ricavi, includendo l'effetto negativo dei cambi (o il 34,2% a cambi costanti) contro il 35,9% del primo trimestre dell'anno precedente. L'EBITDA è stato pari a 8,5 mln di euro, in calo del 31,4% a tassi correnti (o del 14,9% a tassi costanti) ed ha rappresentato il 10,0% dei ricavi, contro il 12,3% dello stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato prima delle imposte vede una perdita pari a 1 mln di euro contro un utile di 0,8 mln dello stesso periodo del 2004. A livello mondiale le immatricolazioni sono calate del 16% rispetto all'anno precedente. Al 31 marzo 2005 il rapporto debito su patrimonio netto era pari al 82%, contro il 76% dello stesso periodo dell'anno precedente ed il 78% al 31 dicembre 2004. "Il recupero registrato nei mesi di marzo e aprile, e gli oltre 3.000 ordini già acquisiti sulle Sport Classic, ci portano a mantenere validi gli obiettivi di ritorno al profitto e di riduzione del debito comunicati per il 2005", ha detto Enrico D'Onofrio, Direttore Finanziario della Ducati. "In ogni caso, sulla base dei risultati alla fine di giugno, al culmine della stagione, potremo avere una maggiore visibilità sull'andamento complessivo dell'anno".
 
Bipielle Investimenti: utile 1* trimestre sale a 18,4 mln

Bipielle Investimenti: utile 1* trimestre sale a 18,4 mln

(Teleborsa) - Roma, 13 mag - Il Consiglio di Amnministreazione di Bipielle Investimenti ha approvato la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2005 che registra un utile netto consolidato di 18,4 milioni di euro (+40,91% rispetto al 31-03-04). I raffronti sono calcolati con dati al 31-03-04 proformati per tenere conto dell'ingresso nel perimetro di consolidamento delle società appartenenti al Gruppo Area. L'andamento positivo della società è confermato dal risultato consolidato di gestione che si fissa a 54,4 milioni di euro (+1,14%). L'utile da attività ordinarie di fine periodo si porta a 30,2 milioni di euro (+11,45%). Gli aggregati patrimoniali rispecchiano la focalizzazione sul ?core business' e sulle attività a maggiore contribuzione economica; il totale attivo si riduce del 18,87%; le partecipazioni aumentano del 9,32% portandosi a 353,0 milioni di euro; il totale del risparmio gestito cresce dello 0,55% rispetto al primo trimestre del 2004, grazie soprattutto all'apporto delle gestioni patrimoniali che aumentano dell'8,77%; il patrimonio netto, pari a 1.990 milioni di euro (+2,16%) si mantiene sostanzialmente stabile.
 
Campari, utile lordo sale a 20 mln (+7,1%) nel I trimestre

da Spystocks.it:

[LINK:39a01a377f]Campari[/LINK:39a01a377f], utile lordo sale a 20 mln (+7,1%) nel I trimestre
(13/05/2005 13.14.04)

Il gruppo Campari ha chiuso i primi 3 mesi del 2005 con un utile ante imposte di 20 milioni di euro, in crescita del 7,1% rispetto all'analogo periodo 2004. Le vendite nette consolidate hanno toccato quota 152,6 milioni di euro, +0,9%. In ascesa anche i margini: l'ebitda ha toccato i 37,6 milioni (+7,9%), mentre l'ebit si è attestato a quota 23 milioni (+6,3%).
 
Buzzi Unicem, risultato I trimestre 2005 si colora di rosso

da Spystocks.it:

Buzzi Unicem, risultato I trimestre 2005 si colora di rosso
(13/05/2005 14.13.50)

Il consiglio di amministrazione di [LINK:d0295c36a2]Bzu[/LINK:d0295c36a2] ha dato il via libera ai conti del primo trimestre del 2005. Dopo imposte di competenza per 9,5 milioni e quote terzi positive per 2,7 milioni, il primo quarto dell'anno si è chiuso con una perdita di 3,1 milioni di euro, contro l’utile di 11,5 milioni del corrispondente periodo del 2004. Nel primo trimestre del 2005, le vendite consolidate di cemento sono ammontate a 6,1 milioni di tonnellate, -1,9% rispetto ai 6,2 milioni del primo trimestre 2004, mentre quelle di calcestruzzo preconfezionato si sono attestate a 3,1 milioni di metri cubi, contro i 3,2 milioni del primo trimestre 2004 (-4,2%). Il fatturato consolidato si è attestato a 541,3 milioni di euro, in linea con il primo trimestre 2004 (544,8 milioni). Come si apprende da una nota della società di Casale Monferrato, la diminuzione dei ricavi nei mercati europei è stata compensata dall’aumento di Stati Uniti e Messico, nonostante un effetto cambio ancora negativo per 7,3 milioni. Il margine operativo lordo è passato da 95,5 milioni a 76,4 milioni (-20.0%). Il cash flow del periodo, esclusi i componenti straordinari, è stato di 34,1 milioni, contro i 55,4 milioni risultanti il 31 marzo 2004.
 
Tiscali: in calo la perdita lorda grazie alle dismissioni

da Spystocks.it:

[LINK:b136fa7aac]Tiscali[/LINK:b136fa7aac]: in calo la perdita lorda grazie alle dismissioni, ricavi da Adsl superano dial up
(13/05/2005 11.31.18)

Il primo trimestre 2005 di Tiscali si è chiuso con ricavi pro forma, includono nel perimetro di consolidamento solo le attività di Italia, Germania, Olanda, Regno Unito e Repubblica Ceca, pari a 171,6 milioni di euro (+11% sul I trimestre 2004). I ricavi che includono anche le partecipazioni cedute dopo la chiusura del semestre ammontano a 239,7 milioni di euro. Per la prima volta, fa sapere la società in una nota, i ricavi Adsl superano quelli in modalità dial-up. Il m, pari al 51% dei ricavi accesso, per la prima volta superano i ricavi dial-up. Il margine operativo lordo pro forma ammonta a 25 milioni di euro (+87% sul 2004). Il risultato operativo (ebit) è negativo per 28,3 milioni di euro, contro un risultato negativo per 27,2 milioni registrato nel primo trimestre 2004 e la perdita lorda ante imposte si attesta a 17,9 milioni di Euro, in miglioramento rispetto alla perdita lorda dello stesso periodo del 2004 (-52,1 milioni). “Tale risultato è influenzato positivamente dalle componenti di carattere straordinario derivanti dalla cessione della controllate operanti in Sud Africa e Danimarca (25 milioni di euro circa) ed è peraltro pari a circa 8 milioni di euro senza l’ammortamento del goodwill” ha fatto sapere la società. il cda della Tiscali che ha confermato Ruud Huisman a.d. e nominato Vittorio Serafino presidente. Gli utenti Adsl sono arrivato a quota 1,2 milioni, di cui 225 mila in modalità unbundling del local loop.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto