News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 13 nov. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Tokyo: nikkei + 1,09%

Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo (+1,09%)

(ANSA) - TOKYO, 13 NOV - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in rialzo, +1,09%.
L'indice medio 'Nikkei' dei titoli guida è salito a 10.337,67 punti, 111,45 in più della chiusura di ieri a 10.226,22 punti.(ANSA).
 
Germania, pil prelim. trim3 +0,2% su trimestre, -0,2% anno

Germania, pil preliminare trim3 +0,2% su trimestre, -0,2% anno

BERLINO (Reuters) - L'economia tedesca ha registrato una crescita dello 0,2% nel terzo trimestre del 2003 rispetto al secondo, uscendo quindi dalla recessione.
Lo dice l'ufficio statistico federale aggiungendo che il dato del secondo trimestre è stato rivisto a -0,2% su trimestre rispetto al -0,1% della prima lettura, e a -0,7% su anno da -0,6%.
Nel primo trimestre il Pil si era contratto dello 0,2%.
L'Ufficio ha detto che la crescita del terzo trimestre è stata guidata da forti esportazioni nonostante un calo della domanda interna.
Il rialzo del terzo trimestre, aggiustato per fattori stagionali e per giorni lavorativi, è in linea con le previsioni degli economisti interpellati da Reuters che vedevano appunto un +0,2%.
 
Parmalat liquida la quota fondo Epicurum

Parmalat liquida la quota Epicurum
(11/13/2003 8:05:43 AM)

Entro 15 giorni Parmalat liquiderà la quota detenuta nel fondo delle Cayman Epicurum. L'incasso previsto è di 600 milioni di euro. La decisione ha ricevuto l'approvazione degli analisti e del mercato, visto che il titolo della società di Calisto Tanzi nella seduta serale è rimbalzato dell'8%. Attesa per oggi la decisione di S&P sul rating.
 
Deutsche Telekom: 508 mln utile III trim., 49,2 mld debito

) Deutsche Telekom: 508 mln utile III trim., 49,2 mld debito -- Risultati trainati da T-Mobile


Sul fronte del debito, in particolare, Deutsche Telekom ha gia' raggiunto nei primi nove mesi dell'anno l'obiettivo di riduzione al di sotto della soglia dei 50 miliardi che si era posta per l'intero 2003. Sempre nei primi nove mesi, l'utile netto si e' attestato a 1,6 miliardi di euro contro la perdita di 24,5 miliardi di un anno prima su ricavi in crescita del 5,4% a 41,3 miliardi. Incoraggianti anche i risultati sul fronte operativo: il margine operativo lordo (Ebitda) ha registrato un incremento del 25,6% a 14,29 miliardi di euro nei primi nove mesi, di cui 4,69 miliardi (+22,5%) nel solo terzo trimestre e a fronte di stime che puntavano a 4,4-4,7. Gli investimenti, ha inoltre precisato Deutsche Telekom, non oltrepasseranno quest'anno la soglia dei 7 miliardi, cifra destinata a crescere di circa 1,5 miliardi l'anno prossimo. I risultati del terzo trimestre sono stati ancora una volta trainati dalla performance della controllata nella telefonia mobile, T-Mobile, il cui margine operativo lordo, corretto per tenere conto delle voci straordinarie, e' cresciuto del 35,4% a 1,74 miliardi di euro
 
Applied Materials batte le stime nel quarto trimestre

Applied Materials batte le stime nel quarto trimestre, ordini in netta ripresa

Il primo produttore mondiale di equipaggiamenti per la realizzazione di chip, Applied Materials (AMAT), ha annunciato risultati trimestrali migliori delle previsioni in termini di utile, fatturato e ordini.
Il quarto trimestre è terminato con un utile netto di 15 milioni di dollari o 1 cent per azione, in forte calo dai 147,2 milioni o 9 cents per azione, a causa di oneri di ristrutturazione pari a 113,5 milioni.
Su base proforma l'utile è stato di 6 cents per azione, 1 cent oltre le aspettative di First Call.
Il fatturato ha registrato una contrazione del 16% su base annua a 1,22 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti di 1,14 miliardi. Buone le indicazioni relative ai nuovi ordinativi, calati del 18% annuo a 1,28 miliardi ma in crescita del 21% rispetto al trimestre precedente e sopra le attese della società per 1,15 miliardi, segno che il periodo peggiore per l'industria dei chip equipment dovrebbe essere ormai alle spalle.
"Riteniamo che sia appena iniziata un'inversione di tendenza del mercato dei semiconduttori, ha dichiarato il CEO del gruppo. Per il primo trimestre 2004 la società stima un eps tra 6-8 cents per azione e un aumento degli ordini del 20%.
 
eBiscom: perdita gruppo III trim cala a 54,8 mln

[LINK:de572f4edc]eBiscom[/LINK:de572f4edc]: perdita gruppo III trim cala a 54,8 mln da 67,9 290.200 clienti a 30


eBiscom: perdita gruppo III trim cala a 54,8 mln da 67,9 290.200 clienti a 30 settembre - Si e' ridotta a 54,8 milioni di euro dai 67,9 milioni di un anno prima la perdita netta consolidata di eBiscom nel terzo trimestre. Lo ha annunciato la societa' di tlc a larga banda, che a inizio ottobre aveva gia' preannunciato i dati preliminari del periodo, chiuso inoltre con ricavi consolidati per 148,4 milioni di euro (+75%) che porta a 385,8 milioni (+70%) i ricavi dei primi nove mesi. Il Mol consolidato e' ammontato a 35 milioni (negativo per 3,3 un anno prima) nel trimestre e a 71,9 milioni nei 9 mesi (-36,9 un anno prima). La societa' al 30 settembre contava 290.200 clienti (131.500 un anno prima). settembre Radiocor - Milano, 13 nov - Si e' ridotta a 54,8 milioni di euro dai 67,9 milioni di un anno prima la perdita netta consolidata di eBiscom nel terzo trimestre. Lo ha annunciato la societa' di tlc a larga banda, che a inizio ottobre aveva gia' preannunciato i dati preliminari del periodo, chiuso inoltre con ricavi consolidati per 148,4 milioni di euro (+75%) che porta a 385,8 milioni (+70%) i ricavi dei primi nove mesi. Il Mol consolidato e' ammontato a 35 milioni (negativo per 3,3 un anno prima) nel trimestre e a 71,9 milioni nei 9 mesi (-36,9 un anno prima). La societa' al 30 settembre contava 290.200 clienti (131.500 un anno prima).
 
Oro superstar, vicino ai 400 dollari l’oncia

Oro superstar, vicino ai 400 dollari l’oncia
(11/13/2003 8:15:44 AM)

Ora alle stelle sulle piazze finanziarie, con i prezzi arrivati sino a un massimo di 397 dollari per poi ripiegare e scendere a 394 dollari l’oncia a New York. Siamo ai livelli che non si vedevano dal ’96. I recenti attentati in Medio Oriente e il calo della moneta statunitense, che non è più vista come un bene rifugio, sono le cause di questa impennata.
 
Re:

Deutsche Telekom alza le stime per il 2003
(11/13/2003 8:42:53 AM)

Deutsche Telekom ha rivisto al rialzo le stime di crescita dell'intero esercizio 2003, dopo aver pubblicato un risultato in crescita per il terzo trimestre dell'anno. Utile superiore alle attese con 508 milioni di euro.
 
appuntamenti odierni

- DALLE SOCIETA':

Riunione consigli d'amministrazione terzo trimestre di: Generali, Alleanza, Mondadori, Banca Intesa, Mps, Benetton Group, Capitalia, Cirio, Enel, Ifi Premafin Rcs MG, Unicredito e Vittoria Assicurazioni.

I TITOLI DELLA STAMPA:

- Mps: si tiene strette le sue partecipazioni in Generali e Bnl. Il cda oggi approva il piano industriale. (MF) - Meliorbanca: Giorgio Magnoni al 18% nella cassaforte di Gallo (MF) - Olimpia: Spunta Siena. Banca Mps potrebbe entrare nella cassaforte. (MF) - Holinvest: nuovo aumento in vista. Domani il cda per varare un aumento di capitale di poco inferiore ai 400 milioni (Il Sole 24ore) - Capitalia: la prima del patto. Attesa una decisione sui due vicepresidenti. (Il Sole 24ore) - Finmeccanica 2: Trovato l'accordo. Il Tesoro sblocca l'impasse. Inizia la trattativa sul piano industriale. (Finanza & Mercati) - Beni Stabili: Del Vecchio cresce ancora. Antonveneta, Lloyd e la famiglia Vaccari sono pronte a cedere. (Finanza & Mercati) - Antonveneta: Cartone e Cerchiai favoriti. (Il Giornale) - Fiat: Agnelli, legami famiglia-azienda non sono immutabili. (Intervista del presidente Fiat a Les Echos
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto