News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 novembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, primo giorno di settimana in ribasso

Tokyo, primo giorno di settimana in ribasso

Ancora una giornata difficile per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha perso lo 0,56% a 16.022,49 punti, mentre il Topix è sceso dello 0,80% a 1.568,76 punti.
Tra le altre borse asiatiche: Seul +0,07% a 1.396,69 punti, Shangai -1,44% a 1.856,2 punti e Taiwan -0,53 a 7.136,06 punti.
 
Giappone: prezzi produzione ott. e produzione industriale

Giappone: prezzi produzione ottobre +0,3% m/m

In calo dello 0,3% nel mese di ottobre l'indice dei prezzi alla produzione del Giappone. A settembre si era registrata una variazione positiva dello 0,2% rivista rispetto alla lettura precedente. A livello tendenziale l'incremento è pari al 3,5%


Giappone: produzione industriale agosto rivista a -0,7% m/m

L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di settembre è stato confermato al ribasso allo 0,7% su base mensile a 106,1 punti rispetto alla stima preliminare.
Su base annua la produzione è salita del 5,2%.
 
Bca Lombarda e BPU sospese in attesa nota

[LINK:8b4f87c50f]BL[/LINK:8b4f87c50f] e [LINK:8b4f87c50f]BPU[/LINK:8b4f87c50f] sospese in attesa nota

Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Banca Lombarda e le azioni Banche Popolari Unite con i relativi strumenti derivati, sono sospesi dalle negoziazioni per la seduta odierna e per la seduta After Hours in attesa di comunicato.
 
Lavoro: Ministro Damiano, circa 4 milioni in nero

Lavoro: Ministro Damiano, circa 4 Milioni in nero


I lavoratori in nero in Italia sono circa quattro milioni e rappresentano il 18% del prodotto interno lordo.
Lo ha detto il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, presentando la missione di quattro giorni del Comitato europeo di ispettori del lavoro che comincia oggi la sua visita in Italia.
 
L'Espresso: S&P riduce outlook a stabile

L'[LINK:34601d4ae5]Espresso[/LINK:34601d4ae5]: S&P riduce outlook a stabile


Standard & Poor's ha rivisto al ribasso l'outlook sul gruppo editoriale L'Espresso da positivo a stabile, confermando il rating BBB- sul debito di lungo termine.
L'agenzia internazionale ha preso questa decisione in seguito al taglio dell'outlook da stabile a negativo della holding Cir.
 
Reply: fatturato primi 9 mesi a 56,6 mln (+64,2%)

[LINK:dae7560978]Reply[/LINK:dae7560978]: fatturato primi 9 mesi a 56,6 mln (+64,2%)

Il Cda di Reply ha esaminato ed approvato oggi i risultati al 30 settembre 2006, che evidenziano una crescita tutti gli indicatori economico-finanziari.
Relativamente al terzo trimestre 2006, Reply ha registrato un fatturato consolidato pari a 56,6 milioni di Euro, in crescita del 64,2% rispetto allo stesso trimestre del 2005. L'EBITDA è pari a 7,4 milioni di Euro (+53,6% rispetto a settembre 2005) con un EBIT di 6,5 milioni di Euro (+49,2%).
Sempre nel terzo trimestre il risultato prima delle imposte è stato di 6,4 milioni di Euro, in crescita del 46,0% rispetto al corrispondente dato 2005.
Nei primi nove mesi del 2006, Reply ha registrato un fatturato consolidato di 166 milioni di Euro, con un incremento del 60,4% rispetto all'analogo periodo del 2005, un EBITDA pari a 21,8 milioni di Euro (+46,8%) e un EBIT pari a 19,2 milioni di Euro (+44%).
Il risultato ante imposte al 30 settembre 2006 è stato di 19,9 milioni, in aumento del 49% rispetto ai primi nove mesi del 2005.
 
Mondadori: nei primi 9 mesi utile utile netto a 75,7 mln, ri

[LINK:65a170c0ae]Mondadori[/LINK:65a170c0ae]: nei primi 9 mesi utile utile netto a 75,7 mln, ricavi +0,3%

Nei primi nove mesi del 2006 il Gruppo Mondadori ha registrato un fatturato di 1.233,8 milioni di euro, in crescita del +0,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; i dati ricorda una nota, includono i ricavi complessivi - relativi al solo mese di settembre - di Mondadori France (pari a 33,5 milioni di euro).
Il margine operativo lordo consolidato è risultato di 161,6 milioni di euro rispetto ai 169,7 milioni di euro del 30 settembre 2005 (in crescita del 6,2% al netto del contributo carta); l'apporto di Mondadori France è stato pari a 5,4 milioni di euro.
L'utile operativo consolidato si è attestato a 136,3 milioni di euro rispetto ai 143,8 milioni di euro dell'esercizio precedente (in aumento dell'8% al netto del contributo carta).
Il risultato prima delle imposte è stato di 130,1 milioni di euro rispetto ai 140,5 milioni di euro del settembre 2005 (con un incremento del 5,8% al netto del contributo carta).
L'utile netto consolidato dei primi nove mesi del 2006 è risultato di 75,7 milioni di euro rispetto ai 92,1 milioni di euro del 2005 (con un +0,4% al netto del contributo carta).
 
Acea: utile netto cons. 9 mesi cala a 94,8 mln

[LINK:b4e5c2fa80]Acea[/LINK:b4e5c2fa80]: utile netto cons. 9 mesi cala a 94,8 mln


Il Gruppo Acea ha realizzato nei primi 9 mesi un utile netto di 94,8 mln di euro (-11,6% a/a).
I ricavi consolidati, informa una nota, sono ammontati a 1.546,6 mln (+34% a/a), l'Ebitda è stato di 323,7 mln (+14% a/a), mentre l'Ebit di 195,2 mln (+13,3% a/a). L'indebitamento finanziario netto consolidato al 30 settembre scorso era di 1.361,3 mln (1.231,6 mln al 30 giugno scorso e 936,1 mln al 31 dicembre 2005). L'aumento rispetto al 31 dicembre 2005 è "significativamente influenzato dagli investimenti effettuati nelle acquisizioni realizzate nei primi 9 mesi del 2006 (170 mln) e dal consolidamento dell'indebitamento netto delle società oggetto delle acquisizioni (86,2 mln).
 
Safilo: fatturato 9 mesi +8,6%, utile netto +83%

[LINK:01bb2911c5]Safilo[/LINK:01bb2911c5]: fatturato 9 mesi +8,6%, utile netto +83%

Il fatturato del Gruppo Safilo, per i primi nove mesi del 2006, ammonta a 843,6 milioni di Euro con un incremento dell'8,6% rispetto ai 776,7 milioni registrati nei primi nove mesi del 2005. A parità di cambio, l'incremento delle vendite è del 7,8%.
Il terzo trimestre 2006 ha evidenziato risultati brillanti grazie ai ricavi in crescita del 10,8% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. A parità di cambio, la crescita è del 13,5%. Tale miglioramento conferma l'apprezzamento da parte dei clienti per le collezioni presentate dal Gruppo ed è il risultato di una buona situazione commerciale generale e di un'accresciuta capacità produttiva.
Cresce la redditività operativa con un EBITDA di 128,1 milioni di Euro contro i 127,4 milioni dei primi nove mesi del 2005. Il miglioramento è stato ottenuto grazie al terzo trimestre positivo (EBITDA +12,5% rispetto al 2005) trainato dai buoni risultati commerciali e dai primi effetti delle politiche di contenimento dei costi industriali.
L'utile netto dei primi nove mesi dell'anno è fortemente cresciuto: +83% (pari a 29,1 milioni di Euro contro i 15,9 milioni del 2005) anche grazie al terzo trimestre che ha permesso di conseguire un utile netto di 7,3 milioni di Euro rispetto agli 0,5 milioni di Euro ottenuti nello stesso periodo del 2005.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto