News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 ott. 2003

Borsa: Tokyo, Mercati Chiusi Per Festivita' Nazionale

Borsa: Tokyo, Mercati Chiusi Per Festivita' Nazionale

(ANSA) - TOKYO, 13 OTT - I mercati azionario e dei cambi di Tokyo rimangono chiusi oggi per la festività nazionale giapponese della Giornata dello sport.
 
A Wall Street comincia la Settimana Delle Trimestrali.

(ANSA-REUTERS) - A Wall Street comincia la settimana delle trimestrali.
I risultati che le società americane annunceranno saranno la conferma, o la smentita, della solidità della crescita messa a segno finora dalla borsa. Oltre agli utili che potranno o meno annunciare per il terzo trimestre colossi come Intel o Ibm, il mercato sarà particolarmente attento alle prospettive che le aziende dichiareranno per l'intero anno.
Da oggi a venerdì si calcola che saranno 110 le società dell'indice S&P500 che renderanno noti i loro risultati. La settimana successiva saranno 150 e altre 90 in quella dopo ancora. Tra i big che annunceranno i risultati questa settimana ci sono Intel, Ibm, bank of America, Johnso & Johnson, Merrill Lynch, Apple, General Motors, Motorola, Advanced Micro, Altria, Caterpillar, Coca Cola, eBay, Honeywell, Sun Microsystems.
Alla vigilia le attese sono in maggioranza all'insegna dell'ottimismo e le previsioni scommettono su trimestrali solide, con risultati che diano conto non solo del taglio dei costi, ma anche di prospettive di crescita legate alla ripresa dei consumi, l'incertezza maggiore che ancora pesa sulla ripresa dell'economia americana. "Avremo una stagione di trimestrali veramente buona, vedremo che più della metà delle società batterà le previsioni", afferma Ozan Akcin, responsabile della strategia di mercato Puglisi & C. E aggiunge: "dovrebbe essere una settima veramente buona". La scommessa è la tenuta della crescita messa a segno finora dagli indici di borsa: dall'inizio dell'anno il Nasdaq è salito del 43%, lo Standard & Poor's 500 del 18% e il Dow Jones del 16%.(ANSA).
 
Generali +2% su attese sgravi a compagnie in Germania

Borsa: Generali +2% su attese sgravi a compagnie in Germania +4,6% Allianz e Munich Re, +5,13% Amb Generali


- Generali in evidenza a Piazza Affari nelle prime battute della seduta. Il titolo della compagnia triestina segna infatti un progresso del 2% a 19,9 euro, risultando al momento tra i piu' scambiati dell'intero listino con oltre 1,7 milioni di azioni passate di mano. Il rialzo, sottolineano gli operatori, e' legato al movimento corale del comparto assicurativo (+2,2% l'Eurostoxx di settore), il migliore fino a questo momento a livello europeo grazie soprattutto alle indiscrezioni del Financial Times Deutschland su una legge che il parlamento tedesco si preparerebbe ad approvare venerdi' prossimo e che permetterebbe alle compagnie di dedurre dal reddito imponibile le perdite sofferte sui mercati azionari. Il provvedimento[/b], che dovrebbe avere valore retroattivo a partire dall'inizio di quest'anno, permetterebbe alle societa' assicurative un risparmio complessivo compreso fra 5 e 10 miliardi di euro. In prima fila, fra le compagnie beneficiarie della nuova legge, ci sarebbero Allianz, che guadagna in Borsa il 4,64%, Munich Re (+4,65%) e soprattutto Amb Generali (+5,13%), la controllata tedesca del gruppo del Leone. Dalle sale operative per il momento non hanno dubbi: "Generali viene acquistata perche' si spera di risparmiare una cifra sostanziosa se la nuova legge tedesca dovesse essere approvata. Non e' ancora chiaro quanto sara' possibile detrarre, ma Amb Generali ha versato al fisco tedesco quasi 600 milioni di euro nei primi sei mesi dell'anno e qualsiasi beneficio sara' comunque vantaggioso
 
Borse europee: denaro a meta' mattina, brillano assicurativi

Bilancio positivo a meta' mattina per le Borse europee, che hanno preso spunto dall'annuncio di sgravi fiscali per gli assicurativi tedeschi sulle perdite accusate in Borsa per dare vitalita' a una seduta che minacciava di scivolare via senza interesse. L'assenza di dati macro e societari significativi e la concomitante giornata festiva in Giappone e Stati Uniti (Wall Street sara' pero' oggi regolarmente aperta) aveva infatti ispirato un avvio prudente per le Borse, ma l'anticipazione del Financial Times Deutschland (poi confermata dal ministero delle Finanze tedesco) ha messo le ali al comparto assicurativo (+2,4% EuroStoxx di settore) e dato il via a una serie di acquisti che si sono estesi poi anche su auto (+1,5% grazie anche al ripiegamento dell'euro sul dollaro) e tecnologici (+1,3%). Francoforte e' il listino migliore (+1,76%) grazie alle performance di Allianz (+4,6%), Munich Re (+4,2%) e Amb Generali (+6%). Seguono Parigi (+1,1%), Zurigo (+0,8%) e Milano (+0,7%). A Milano (+0,8% Mibtel) si mettono in evidenza Generali (+1,9%), ma anche Bnl (+2,8%), Sanpaolo Imi (+2,2%) e Capitalia (+1,7%). Fiat (+1%) torna sopra quota sette euro.
 
Media senza brillantezza, pesa Vivendi Universal
(10/13/2003 1:06:04 PM)

Lunedì non particolarmente brillante per il comparto dei media europei, con l'indice settoriale che è in calo dello 0,1% risultando così l'unico settore in negativo. A pesare è la giornata opaca del colosso francese Vivendi Universal, che cede poco più dell'1% scivolando a 17 euro.
 
TI Media, Rasbank dubita di esito positivo vertenza Virgilio

TI Media, Rasbank dubita di esito positivo vertenza Virgilio

Rasbank conferma il consiglio di vendere il titolo Telecom Italia Media, per il quale stima il target price in 0,29 euro. E’ attesa per il 9 novembre la decisione del collegio arbitrale chiamato a decidere se accogliere l’istanza di TI Media in merito alla risoluzione del contratto di acquisto di Virgilio da De Agostini per eccessiva onerosità sopravvenuta. “L’esborso potenziale per TI Media è di 700 milioni di euro circa (0,22 euro/azione), che abbiamo inserito nella nostra valutazione come liabilities”, precisano gli analisti di Rasbank. “La risoluzione positiva della vertenza porterebbe, dunque, il target di TI Media a 0,51 euro; riteniamo, tuttavia, molto contestabili le argomentazioni di TI Media ed osserviamo che l’attuale quotazione sconta una probabilità del 50% di esito positivo. Riteniamo, dunque, azzardato scommettere ulteriormente sulla risoluzione positiva di tale vertenza”, concludono da Rasbank.
 
Antitrust, via libera ad acquisizione Winterthur da Unipol

Antitrust, via libera ad acquisizione Winterthur da Unipol

ROMA, 13 ottobre (Reuters) - L'Autorità Antitrust ha dato il proprio nulla osta all'acquisizione da parte della compagnia assicuratrice Unipol , dell'intero capitale sociale delle imprese del gruppo Winterthur operanti in Italia.
Lo rende noto il bollettino settimanale dell'Authority, che spiega che al termine dell'operazione Unipol deterrà una partecipazione in tali società pari al 90% del capitale, mentre il restante 10% sarà controllato da Finsoe, la holding che controlla Unipol.
 
Motorola: +4,5% utile e +4,6% fatturato III trimestre Rivede a rialzo stime ricavi IV trim a 7,5-7,8 mld$ da 7,4



Motorola ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 116 milioni di dollari, in aumento del 4,5% annuo. Il fatturato e' cresciuto in sintonia, +4,6% a 6,8 mld, superando i 6,4 mld di target della societa'. Si tratta, ha sottolineato la societa', del miglior bilancio degli ultimi 20 anni. Il gruppo, sulla scorta di questi risultati, ha rivisto in rialzo l'obiettivo del giro d'affari per il IV trimestre, a 7,5-7,8 mld da 7,4 mld
 
Da domani AOL Time Warner ritorna ad essere Time Warner

Da domani AOL Time Warner ritorna ad essere Time Warner

Il colosso mediatico AOL Time Warner è in rialzo dell'1,46% a 15,96 dollari nell'ultima seduta prima che da domani cambi il nome e ritorni al vecchio Time Warner. Il ticker quindi da domani sul floor del Nyse non sarà più AOL ma il vecchio TWX, in uso prima che American Online acquisisse Time Warner. Il colosso mediatico avrà come nuovo quartier generale la città di New York a partire dai prossimi mesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto