News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in rialzo con tecnologici, Nikkei +1,53%

Borsa Tokyo chiude in rialzo con tecnologici, Nikkei +1,53%

TOKYO, 13 settembre (Reuters) - Chiusura in rialzo sulla borsa di Tokyo spinta dai tecnologici, come Hitachi, sulla scia delle buone prestazioni dei titoli del settore Usa, mentre guadagnano terreno i produtttori di acciaio sul crescente ottimismo per le prospettive di utili.
Il Nikkei ha archiviato la seduta con un rialzo dell'1,53% a 11.253,11 punti. L'indice principale della borsa nipponica aveva perso complessivamente l'1,9% nelle tre precedenti sessioni a causa principalmente dei deludenti dati economici inclusi gli ordini di macchinari del mese di luglio e il Pil rivisto per il periodo aprile-giugno.
L'indice Topix ha guadagnato l'1,11% a 1.138,84.
Secondo gli analisti gli investitori istituzionali, soprattutto quelli esteri, hanno piazzato ordini in acquisto sui titoli tecnologici e su altri principali titoli del listino giapponese sulla scia del rialzo registrato a Wall Street e nella convinzione che i titoli nipponici siano sottovalutati.
 
In agenda oggi

MILANO (MF-DJ)--Questi gli appuntamenti economici, politici e finanziari piu' rilevanti in agenda oggi: * Torino: 9h30 il ministro Siniscalco interviene, tra gli altri, ad un incontro Ascom sulla politica dei prezzi. * Roma: 11h00 conferenza stampa Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori. * Milano: 11h00 incontro Tecnocasa per la presentazione dell'Osservatorio immobiliare sul tema "Il mercato immobiliare italiano nel 2004: le quotazioni, la domanda, le tendenze". * Roma: 12h00 incontro stampa Federmeccanica per la presentazione dell'indagine trimestrale. * Milano: 12h30 conferenza stampa Ras per la presentazione dei risultati del 1* semestre. Interviene l'a.d. Mario Greco. * Basilea: 12h30 conferenza stampa di Jean Claude Trichet al termine della riunione dei Governatori del G10. * Roma: 15h00 conferenza stampa Confindustria per la presentazione della 3a Giornata della Ricerca. Interviene Pasquale Pistorio. red/mf (END) Dow Jones Newswires September 13, 2004 02:53 ET (06:53 GMT)
 
Autogrill vede ebitda 2004 oltre 435 mln, ricavi oltre 3,15

Autogrill vede ebitda 2004 oltre 435 mln, ricavi oltre 3,15 mld

MILANO, 13 settembre (reuters) - [LINK:3e9bbf3e7d]Autogrill[/LINK:3e9bbf3e7d] prevede di chiudere il 2004 con un ebitda consolidato di oltre 435 milioni di euro, con una crescita superiore all'8,5% a cambi costanti, e con un ricavi per oltre 3.150 milioni con un aumento di oltre il 4%.
Lo dice una nota della società confermando quanto scritto dal Sole 24 Ore ieri. La generazione di cassa netta a fine 2004 è stimata in quasi 100 milioni di euro.
 
Unicredit accelera nel II trim, utile semestrale a 1,049 mld

da Spystocks.com:

[LINK:b2e41f1fd3]UC[/LINK:b2e41f1fd3] accelera nel II trim, utile semestrale a 1,049 mld

Il rallentamento del primo trimestre sembra esser stato messo alle spalle e la macchina Unicredit ha ripreso a macinare utili con crescita a doppia cifra. Nei primi sei mesi dell'anno l'istituto di Piazza Cordusio ha messo a segno un utile netto di 1.049 milioni di euro, -7% rispetto allo stesso periodo 2003, ma nel secondo trimestre gli utili sono saliti del 25,1% a quota 583 milioni.
La raccolta diretta ha registrato una crescita del 9,8% a 139,8 miliardi di euro e quella indiretta è aumentata dell'8,1% a 248 miliardi.
Il risultato di gestione ha raggiunto i 2,28 miliardi di euro, con una flessione del 10,6% sull'anno, mentre la dinamica trimestrale mette in risalto un miglioramento del 13% del secondo trimestre su quello precedente.
Il margine di interesse è stato pari a 2,52 miliardi (-2,5%), mentre su base trimestrale si è registrata una crescita dell'1,8%.
L'ad Alessandro Profumo si è detto soddisfatto dei risultati conseguiti che "confermano il trend positivo di Unicredit, con la rilevante crescita delle quote di mercato in tutti i segmenti".
 
Ti Media: a meta' ottobre parte l'aumento da 120 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:931c989cd5]TME[/LINK:931c989cd5]: a meta' ottobre parte l'aumento da 120 milioni

L'assemblea di Telecom Italia media ha approvato l'aumento di capitale da 120 milioni di euro funzionale a risolvere il contenzioso in atto con DeAgostini. Saranno emesse un numero massimo di azioni ordinarie comprese fra 473.566.962 e 591.958.700, e di un numero di azioni di risparmio comprese fra 7.940.702 e 9.925.875.
I nuovi titoli saranno emessi ad un prezzo compreso tra 0,25 ed 0,20 euro per ogni azione ordinaria, e tra 0,20 ed euro 0,17 euro per ogni azione di risparmio. Il prezzo esatto sarà stabilito in prossimità dell'avvioi dell'operazione, previsto intorno la metà di ottobre.
 
Germania: +0,6% m/m prezzi ingrosso agosto (+4,2% a/a)

Germania: +0,6% m/m prezzi ingrosso agosto (+4,2% a/a)

WIESBADEN (MF-DJ)--L'indice dei prezzi all'ingrosso in Germania ha registrato ad agosto un incremento congiunturale dello 0,6% che porta la variazione tendenziale al +4,2%. Lo ha reso noto l'Ufficio federale di Statistica ricordando che a giugno ed a luglio l'indice aveva registrato un incremento tendenziale pari rispettivamente al +3,5% ed al +3,9%. com/mf (END) Dow Jones Newswires September 13, 2004 03:39 ET (07:39 GMT)
 
Francia: +0,2% m/m prod.industriale luglio (+2,8% a/a)

Francia: +0,2% m/m prod.industriale luglio (+2,8% a/a)

PARIGI (MF-DJ)--L''indice della produzione industriale in Francia ha registrato a luglio un incremento congiunturale dello 0,2% (+0,3% m/m il consenso degli analisti) che porta la variazione tendenziale al +2,8%. Lo ha reso noto l''Insee, che ha rivisto il dato congiunturale di giugno dal +0,4% al +0,6%, aggiungendo che sempre a luglio ma scorporando le componenti food & energy l''indice ha evidenziato un incremento dello 0,3% m/m (+0,6% m/m il dato di giugno rivisto dal +0,4%) e del 3,8% a/a.
 
Enertad: -32% gli utili nel semestre, sale il fatturato

da Spystocks.com:

Enertad: -32% gli utili nel semestre, sale il fatturato

Fatturato consolidato semestrale a quota 150,36 milioni per [LINK:2c6bec830c]Enertad[/LINK:2c6bec830c] nel primo semestre 2004, in rialzo rispetto ai 116,83 milioni dello stesso periodo del 2003 (+28,6%). In crescita, anche se con minore intensità, il margine operativo lordo, che sale del 13,8% 20,5 milioni. Utile netto in calo del 32,8% a quota 3,28 milioni di euro
La posizione finanziaria netta del gruppo al 30 giugno, che non tiene conto dell'aumento di capitale da 85 milioni di euro circa, è negativa per 202,8 milioni di euro contro i 179,2 milioni di euro del 31 dicembre 2003. Per quanto concerne l'evoluzione della gestione dell'esercizio in corso, “si prevede che il settore acciaio continuerà ad avere un andamento positivo ancorché con prezzi di vendita meno favorevoli.
Nel settore energia e ambiente si prevede che il termovalorizzatore di Terni EnA posa manifestare un recupero, pur in presenza della fermata dell'impianto registrata tra i mesi di luglio e agosto. Il parco eolico di Viticuso (Eolo Srl) contribuirà positivamente al fatturato.
Per quanto riguarda le prestazioni ecologiche si prevede un rallentamento essendo cessati i conferimenti straordinari di rifiuti dalla Regione Campania alla società Sao; per il settore acque, infine, si attende un recupero di attività della controllata Omnia” ha fatto sapere la società in una nota.
 
Fideuram in netto calo dopo addio AD Ruffolo

da Trendonline.it

Fideuram in netto calo dopo addio Ruffolo

Costa caro a [LINK:9b6b7f8716]BFI[/LINK:9b6b7f8716] la notizia, data venerdì dopo la chiusura della sessione regolare, delle dimissioni dell'ex amministratore delegato Ugo Ruffolo. Il titolo, in crisi già nell'After Hours di venerdì scorso, perde stamani il 3,34% a 4,08 euro per azione, con 11,5 milioni di azioni scambiate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto