News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Calo A (-0,64%)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Calo A (-0,64%)

(ANSA) - TOKYO, 14 APR - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in calo a - 0,64%.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è sceso a 11.563,17 punti, 74,35 punti in meno della chiusura di ieri a 11.637,52 punti. (ANSA).
 
Impregilo in porto, oggi la firma dell'accordo

da Spystocks.com:

[LINK:76a3780cf1]Impregilo[/LINK:76a3780cf1] in porto, oggi la firma dell'accordo

Finanza e Mercati: Pericolo scampato per Impregilo. E' infatti prevista per la mattinata di oggi la firma dell'accordo fra il gruppo di costruttori, le tre banche creditrici (Sanpaolo, Unicredit e Intesa) e la Newco di Gavio & C. Una fonte vicina alla trattativa che va avanti ormai da settimane ha spiegato come si tratti di "un accordo quadro sull'aumento di capitale da 650 milioni di euro in vista dell'ok dei revisori al bilancio atteso sempre nella giornata di giovedì 14". Il documento sarà subito al vaglio del cda di impregilo previsto nel pomeriggio.
 
Bnl, Consob via libera all'Ops del Bilbao

da Spystocks.com:

[LINK:1a2704b31e]Bnl[/LINK:1a2704b31e], Consob via libera all'Ops del Bilbao

La Consob ha dato il via libera all'Offerta pubblica di scambio lanciata dal Bbva su Bnl. La notifica è stata inoltrata in serata dall'Authority ai due gruppi bancari. Il nulla psta è arrivato dopo l'adozione, da parte della banca spagnola, di alcune richieste di integrazione sulle caratteristiche richieste e rischi dell'operazione. Quello di ieri è un passaggio importante nel cammino dell'Ops: l'altro, adesso, è l'autorizzazione della Banca d'Italia.
 
Mediaset, JP Morgan vende titoli a 10,55 euro per azione

[LINK:d604419e27]Mediaset[/LINK:d604419e27], JP Morgan vende titoli a 10,55 euro per azione

Jp Morgan ha venduto il 16,68% di Mediaset a 10,55 euro per azione, per un valore complessivo intorno ai 2 miliardi di euro.
Fininvest ha avviato ieri, con una procedura di accelerated book-building, il collocamento sul mercato azionario presso investitori istituzionali italiani ed esteri di 197 milioni di titoli ordinari Mediaset, pari al 16,68% del capitale sociale.
 
Amd: chiude I trimestre in rosso, annuncia Ipo Spansion

Amd: chiude I trimestre in rosso, annuncia Ipo Spansion

Radiocor - San Francisco, 14 apr - Advanced Micro Devices ha chiuso in rosso il primo trimestre a causa del deterioramento dei prezzi nel mercato dei chip per memorie flash. Il gruppo ha annunciato anche lo spin off e la quotazione di Spansion, la divisione chip per memorie flash, in difficolta'. Nei tre mesi la perdita e' stata pari a 17 milioni di dollari, (4 centesimi per azione), a fronte di un utile di 45 milioni (12 centesimi) un anno prima.
 
Apple: sale a 290 mln $ l'utile netto del II trimestre

Apple: sale a 290 mln $ l'utile netto del II trimestre grazie all' iPod

Radiocor - Cupertino, 14 apr - Il gigante informatico statunitense Apple ha annunciato ieri a Borsa chiusa di aver chiuso il secondo trimestre 2004/5 con un utile netto di 290 milioni di dollari e vendite di 3,24 miliardi, in crescita del 70% rispetto all'anno precedente, grazie soprattutto al successo dell'iPod. L'utile per azione e' stato di 34 centesimi dai 6 centesimi di un anno fa.
 
Fiat: via libera famiglia Agnelli sul convertendo (Corriere)

[LINK:6ca6fa8502]Fiat[/LINK:6ca6fa8502]: via libera famiglia Agnelli sul convertendo (Corriere)

Radiocor - Milano, 14 apr - 'L'Accomandita e' rispettosa delle decisioni che la Fiat adottera' autonomamente nei confronti del sistema bancario, escludendo quindi qualsiasi nostra ingerenza al riguardo'. La famiglia Agnelli fa un passo indietro e lascia mano libera a Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat, nelle trattative con le otto banche creditrici per il prestito convertendo da 3 miliardi in scadenza il settembre prossimo.
 
Inflazione: Pesa Caro-Greggio; Benzina +8,5%, Gasolio +18,9%

Inflazione: Pesa Caro-Greggio; Benzina +8,5%, Gasolio +18,9%

(ANSA) - ROMA, 14 apr - A pesare sull'inflazione nel mese di marzo è il caro-greggio, con i prezzi del comparto energetico che crescono dell'1,5% rispetto a febbraio e del 6,9% su marzo dell'anno scorso.
L'Istat, confermando i dati già diffusi in occasione della stima preliminare, sottolinea che gli aumenti del comparto energetico pesano per 4 decimi di punto sull'indice generale. In particolare, si registra il forte aumento del gasolio cresciuto del 18,9% su base annua e del 2,6% rispetto a febbraio; in deciso rialzo anche la benzina che registra un aumento dell'8,5% su marzo 2004 e del 2,6% su febbraio.(ANSA).
 
Estratti dal bollettino economico della BCE

Bce: Da Caro Greggio Rischio Ribasso Per Crescita

(ANSA) - ROMA, 14 apr - "Il livello persistentemente elevato dei corsi petroliferi rappresenta un rischio al ribasso per la crescita economica" nell'area euro: lo ribadisce la Bce nell'ultimo bollettino economico aggiungendo che in ogni caso "nei prossimi mesi il tasso di inflazione dovrebbe mantenersi su livelli in certa misura superiori al 2%". Tuttavia "permangono rischi al rialzo per la stabilità dei prezzi a medio termine ed è quindi esssenziale rimanere vigili".(ANSA).



Bce:Aumentano Squilibri,Preoccupanti Conti Alcuni Paesi

(ANSA) - ROMA, 14 apr - "In diversi paesi le prospettive per i conti pubblici sono preoccupanti poiché non si prevede una diminuzione degli squilibri esistenti come programmato in precedenza, bensì in certi casi persino un loro aumento". Lo afferma la Bce nell'ultimo bollettino mensile aggiungendo che, da questo punto di vista, "le politiche fiscali seguitano a destare preoccupazione". Secondo la Banca centrale europea occorre dunque "concretizzare pienamente ambiziosi programmi di riequilibrio dei bilanci" e "portare avanti riforme strutturali e di bilancio atte a migliorare la sostenibilità delle finanze pubbliche e a rafforzare la fiducia nelle prospettive di crescita di tutti gli stati membri". (ANSA).



Bce: Non Chiari Segnali Rafforzamento Economia

(ANSA) - ROMA, 14 apr - I recenti dati in possesso della Bce sull'attività economica mostrano "il protrarsi della crescita dell'economia a un ritmo moderato nel breve periodo tuttavia mancano ancora chiari segnali di un rafforzamento della dinamica di fondo". Lo sostiene la stessa Bce nell'ultimo bollettino mensile aggiungendo che "in una prospettiva di più lungo termine continuano ad esistere i presupposti per il proseguimento di una moderata espansione economica". Su questa 'strada' resta l'incognita petrolio ma "l'espansione dei consumi dovrebbe evolvere in linea con l'aumento del reddito reale disponibile". (ANSA).



Bce: Parti Si Assumano Responsabilita', No A Impatto Salari

(ANSA) - ROMA, 14 apr - Per mantenere la stabilità dei prezzi "é fondamentale evitare effetti di secondo impatto nell'economia attraverso la determinazione di salari e prezzi". Lo afferma la Bce nell'ultimo bollettino mensile nel quale dunque esorta: "é particolarmente importante che le parti sociali si assumano le proprie responsabilità". (ANSA).


Bce: Livello Tassi Interesse Eccezionalmente Basso

(ANSA) - ROMA, 14 apr - "Il livello dei tassi di interesse, in termini sia nominali sia reali, risulta eccezionalmente basso, continuando a sostenere l'attività economica": lo afferma la Bce nell'ultimo bollettino mensile, spiegando che "al momento non si rilevano evidenze significative dell' accumularsi di pressioni inflazionistiche di fondo interne all' area euro". Per questo, nell'ultima riunione il Consiglio direttivo ha lasciato invariati i tassi di interesse. Occorre, comunque, "rimanere vigili". (ANSA).



Bce: Avanti Con Riforme, Si' A Rilancio Strategia Lisbona

(ANSA) - ROMA, 14 apr - "Occorre spostare l'attenzione verso l'attuazione del programma di riforme" e, in quest'ottica, la Bce accoglie "con favore" le conclusioni del Consiglio europeo secondo cui "é indispensabile rilanciare senza indugi la strategia di Lisbona e procedere a un riorientamento delle priorità verso la crescita e l'occupazione".
Lo afferma la stessa Bce nell'ultimo bollettino mensile spiegando che "é necessario portare avanti riforme strutturali e di bilancio atte a migliorare le sostenibilità delle finanze pubbliche e a rafforzare la fiducia nelle prospettive di crescita di tutti gli Stati membri". Quindi, i Paesi dell'Ue "devono adoperarsi con urgenza per promuovere l'innovazione e la formazione del capitale umano, creare un quadro normativo più favorevole alle imprese, accelerare la liberalizzazione dei mercati e accrescere la flessibilità del mercato del lavoro". (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto