News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 gennaio 2005

Mondo Tv, accordo in Usa per produzione film animazione

Mondo Tv, accordo in Usa per produzione film animazione

MILANO, 14 gennaio (Reuters) - [LINK:8d0a24cec7]MTV[/LINK:8d0a24cec7] ha siglato un accordo con la società californiana Digital Image Farm per la realizzazione di due film con un budget complessivo di 20 milioni di euro.
L'accordo prevede la coproduzione di due film di animazione, dal titolo "Alessandro" e "Sant'Antonio", della durata di 80 minuto ciascuno.
 
Fineco balza al primo posto in 2004 per scambi su azioni

Fineco balza al primo posto in 2004 per scambi su azioni-Assosim

MILANO, 14 gennaio (Reuters) - [LINK:a749e9c625]Fineco[/LINK:a749e9c625] Bank è stato nel 2004 il primo intermediario del mercato azionario cash per volumi negoziati grazie alla continua crescita del trading online.

Euromobiliare Sim, scalzato dalla vetta, si porta al secondo posto. E' quanto afferma Assosim nel suo rapporto annuale sui dati di negoziazione degli associati.

Fineco (gruppo Capitalia), operando pressoché esclusivamente in conto terzi per clientela retail, ha raggiunto una quota di mercato dell'8,03%.

Nel 2003 era sesta con una quota del 4,08%. Si conferma così la tendenza degli ultimi mesi di una prevalenza della clientela attiva sul canale telematico, che ha spinto nella parte alta della classifica proprio gli intermediari specializzati nel trading online. Si registra per contro una riduzione dell'asset allocation.

Euromobiliare si attesta al 6,75% del mercato azionario, IWBank al 6,10%.

Invariate rispetto allo scorso anno le posizioni nel segmento Nuovo Mercato, con Fineco in testa col 12,03% seguita da IWBank.

Il rapporto mette inoltre in luce un aumento della concentrazione del mercato per via dei processi di integrazione degli istituti finanziari: i primi dieci intermediari Assosim detengono quasi il 50% dell'intermediato nel settore azionario; negli altri segmenti la quota è abbondantemente superata.

Gli associati Assosim hanno negoziato oltre il 78% degli scambi totali, che nel 2004 sono saliti del 7,81% a 733 miliardi di euro.
 
USA: scorte alle imprese e prezzi alla produzione novembre

USA:

Scorte delle imprese Novembre
DATO USCITO: +1%

Prezzi alla produzione Novembre, atteso +0,2% m/m
DATO USCITO: -0,7% / +0,1% il dato "ex food ed energia"


Usa, Ppi dicembre -0,7%, senza alimentari/energia +0,1%

WASHINGTON, 13 gennaio (Reuters) - In dicembre negli Usa i prezzi alla produzione sono scesi dello 0,7% su mese dopo il +0,5% si novembre. Al netto di alimentari ed energia il rialzo è dello 0,1% da +0,2% di ottobre.
Lo rende noto il dipartimento al Lavoro Usa.
Il dato risulta inferiore alle attese degli economisti interpellati da Reuters.
Su anno il Ppi ha visto un incremento in dicembre del 4,1% con un core a +2,2%, eguagliando il 2,2% visto nel febbraio 1999.
Il Ppi sui prodotti finiti nel 2004 ha visto una crescita del 4,1%, il maggior rialzo annuale dopo il 5,7% visto nel 1990.
---------------------------

Usa, scorte industria novembre +1,0% da +0,4% ottobre

WASHINGTON, 14 gennaio (Reuters) - Le scorte all'industria Usa hanno segnato a novembre un incremento di 1,0% dopo la variazione positiva di 0,4% di ottobre, rivista rispetto a +0,2% della lettura preliminare.
Lo rende noto il dipartimento al Commercio, che pubblica i dati destagionalizzati, precisando che sempre nel periodo in osservazione le vendite sono aumentate di 0,4% dopo il rialzo di 1,4% del mese precedente.
Le attese degli analisti interpellati da Reuters erano per una crescita di 0,6% delle scorte di novembre.
 
Nokia,buone vendite a Natale ma pesa debolezza dollaro

Nokia,buone vendite a Natale ma pesa debolezza dollaro -analisti

HELSINKI, 14 gennaio (Reuters) - Il maggiore produttore mondiale di telefoni cellulari, Nokia comunicherà un utile elevato nel quarto trimestre, rimpolpato dalla forte domanda natalizia, ma sulle vendite peseranno gli effetti valutari del rialzo dell'euro nei confronti del dollaro, dicono gli analisti.

I segnali indicano che le vendite natalizie in Europa, mercato chiave di Nokia, sono state buone, e anche le notizie provenienti dalle rivali della società finlandese sono incoraggianti. Samsung <005930.KS> ha comunicato oggi margini e volumi in flessione nel trimestre, e la tedesca Siemens <SIEGn.DE> deciderà entro la fine del mese se tenere o vendere la divisione cellulari, che è in perdita. Nokia comunicherà i risultati il 27 gennaio.

"I volumi di Samsung sono leggermente inferiori alle attese, e questo potrebbe voler dire che Nokia e LG hanno ampliato la propria fetta di mercato, dice l'analista di Opstock Hannu Rauhala. "Nokia nel quarto trimestre ha ampliato la fetta di mercato in Europa, soprattutto ai danni di Siemens", aggiunge l'analista Erkki Vesola di Mandatum Stockbrokers.

Un sondaggio Reuters di 20 analisti prevede per Nokia un utile nel periodo ottobre-dicembre di 0,19 euro per azione, in calo da 0,25 di un anno fa ma al di sopra del range 0,16-0,18 dato dalla società alla fine del terzo trimestre.

Le vendite sono viste in calo a 8,46 miliardi di euro da 8,79 miliardi, nella parte bassa della forchetta di 8,4-8,6 miliardi, dopo un apprezzamento del 7% sulla divisa europea nei confronti del dollaro.

Dopo un 2003 e un 2004 positivo per l'industria del telefonino, gli analisti prevedono quest'anno una crescita a una cifra per il mercato in generale e del 10% circa per Nokia.

Alle 14,19 il titolo Nokia sale dello 0,79% a 11,53 euro. Stoxx tech +0,55%.
 
Usa: +0,8% produzione industriale dicembre

Usa: +0,8% produzione industriale dicembre


WASHINGTON (MF-DJ)--L''indice relativo all''andamento della produzione industriale negli Usa ha registrato a dicembre un incremento congiunturale dello 0,8% (+0,3/+0,4% m/m il consenso degli analisti) che porta la variazione tendenziale a +4,4%. Lo ha reso noto la Fed aggiungendo che sempre a dicembre il tasso di utilizzo degli impianti e'' risultato pari al 79,2% (78,7/79% il dato atteso dagli analisti) evidenziando cosi'' un rialzo rispetto al dato di novembre rivisto dal 77,6% al 78,6%. I dati relativi al mese di gennaio verranno diffusi il prossimo 16 febbraio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto