News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 giugno 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo ( +0,21%)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo ( +0,21%)

(ANSA) - TOKYO, 14 GIU - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in rialzo a + 0,21 %.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è salito a 11.335,92 punti, 24,41 punti in più della chiusura di ieri a 11.311,51 punti. (ANSA).
 
Maxi-richiesta per le azioni Banca Italease

da Finanza.com:

Maxi-richiesta per le azioni Banca Italease



Da La Repubblica: Oggi debutterà a Piazza Affari la nuova matricola Italease. Intanto, il collocamento ha avuto riscontri positivi: l'Ipo ha fatto registrare adesioni per 232,5 milioni di azioni, corrispondenti a 12,5 volte l'offerta globale, da parte di oltre 33.500 richiedenti. Nella tranche indirizzata al pubblico indistinto le domande sono state di quasi 29 milioni di titoli, da parte di 33.300 richiedenti.
 
Popolare Verona vuole gli sportelli a Est di Unicredit

da Finanza.com:

Popolare Verona vuole gli sportelli a Est di Unicredit


Da Il Messaggero: L'amministratore delegato del Banco Popolare di Verona e Novara, Fabio Innocenzi, sarebbe interessato ad acquisire da Unicredit parte degli sportelli in sovrapposizione nell'Europa dell'est, in particolare Polonia, Croazia e Bulgaria. In questi tre Stati il nuovo gruppo Unicredit-Hvb raggiunge posizioni dal 40 al 50%.
 
Petrolio: Opec verso incremento output 500mila b/g IV trim

Petrolio: Opec verso incremento output 500mila b/g IV trim

Radiocor - Milano, 14 giu - L'Opec aumentera' la produzione reale di petrolio nel quarto trimestre dell'anno a un livello compreso fra 30,5 e 31 milioni di barili al giorno. E' quanto ha dichiarato il presidente dell'Organizzazione, Ahmed Al-Fahd Al-Ahmed Al-Sabah, sottolineando che attualmente la produzione e' di circa 30 milioni di barile e che alla riunione sara' proposto un incremento della produzione di circa 500mila barili al giorno.
 
Istat: produzione industriale aprile +1,9% mese +0,8% anno

Istat: produzione industriale aprile +1,9% mese +0,8% anno

(Teleborsa) - Roma, 14 giu - In rialzo ad aprile la produzione industriale destagionalizzata italiana. Il dato ha registrato infatti un incremento dell'1,9%, dopo il -0,1% rivisto di marzo ed il +0,4% di febbraio. Lo comunica l'ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica. Le attese del mercato erano per un calo dello 0,2%. Su base annua la produzione industriale è salita dello 0,8% (-2,9% il mese precedente), mentre il dato non corretto per i giorni lavorativi ha registrato un calo tendenziale dell'1,9% dopo il -5,2% di marzo. Nel dettaglio la produzione industriale dei beni al consumo ha visto un decremento congiunturale del 2,5% mentre quella di beni di investimento è salita dlelo 0,6%. Cala la produzioone di beni intermedi dell'1,6% mentre sale quella di energia dell'1,1%.
 
Borsa: richieste conversione azioni Indesit al 13/06/2005

Borsa: richieste conversione azioni [LINK:87a4c47b9c]Indesit[/LINK:87a4c47b9c] al 13/06/2005

(Teleborsa) - Roma, 14 giu - Borsa Italiana comunica che nella giornata del 13/06/2005, relativamente alla conversione facoltativa delle azioni di risparmio in azioni ordinarie Indesit Company (30/05/2005 - 17/06/2005), sono state presentate richieste pari a n. 201.779 azioni di risparmio in n. 201.779 azioni ordinarie. Pertanto, dalla data di inizio del periodo di conversione, sono state presentate richieste di conversione per complessive n. 836.731 azioni di risparmio in n. 836.731 azioni ordinarie.
 
Unipol: ribadisce nessun dossier su opa Bnl

[LINK:54ff752ea4]Unipol[/LINK:54ff752ea4]: ribadisce nessun dossier su opa Bnl

(Teleborsa) - Roma, 14 giu - In relazione alle notizie apparse il giorno 13 giugno sulle agenzie di stampa, Unipol ribadisce quanto già comunicato al mercato nella settimana scorsa, ovvero che il Gruppo dispone, al fine di tutelare il proprio investimento nella joint venture assicurativa BNL Vita S.p.A., del 9,99% del capitale ordinario di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A..
Per quanto concerne le supposizioni circa la possibilità che Unipol Assicurazioni S.p.A. lanci un'offerta pubblica di acquisto sulle azioni della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., La società precisa che gli organi sociali della Compagnia non hanno esaminato alcun dossier in proposito, né sono stati a tal fine convocati. Lo si apprende da una nota.
 
Bnl: Bbva, assemblea approva aumento capitale

[LINK:1d36fe05af]Bnl[/LINK:1d36fe05af]: Bbva, assemblea approva aumento capitale

(Teleborsa) - Roma, 14 giu - L'assemblea di Bbva, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, ha approvato all'unanimità l'aumento di capitale destinato a finanziare l'acquisto della Bnl. Lo si apprende da un comunicato della banca spagnola.
 
Irap: Montezemolo, Risorse Ad Imprese Esposte Concorrenza

Irap: Montezemolo, Risorse Ad Imprese Esposte Concorrenza

(ANSA) - ROMA, 14 giu - Concentrare le risorse disponibili per tagliare l'irap alle imprese esposte alla concorrenza internazionale, alleggerendo in "maniera diretta e proporzionale la componente del costo del lavoro senza elementi discriminanti per le imprese industriali e la loro dimensione". Lo sostiene il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, precisando che gli imprenditori italiani apprezzano "l'attenzione che il governo sta dimostrando ai problemi dell'impresa con il provvedimento in via di definizione sull'Irap". "E' di fondamentale importanza focalizzare l'intervento per rendere più competitivo il nostro sistema industriale. Per questo occorre concentrare le risorse disponibili per tagliare l'Irap alle imprese esposte alla concorrenza internazionale, sia sul mercato interno sia su quelli esteri", spiega Montezemolo, secondo il quale è necessario "alleggerire in maniera diretta e proporzionale la componente costo del lavoro che pesa in maniera abnorme sulle imprese italiane rispetto agli altri paesi europei, senza elementi discriminanti per le imprese industriali e la loro dimensione. E' questa la strada per recuperare competitività, problema numero uno della nostra economia".(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto