News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 giugno 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo dello 0,62%

Il Nikkei ha archiviato la seduta odierna in rialzo dello 0,62% oggi, spinto dai titoli di esportatori tecnologici che hanno beneficiato della debolezza dello yen contro il dollaro e del rally di Wall Street
Il Nikkei ha terminato a 17.842,29 punti e il TOPIX in rialzo dello 0,61% a 1.756,64.
 
Auto Europa, immatricolazioni maggio in calo 1,6%, Fiat +5,7

Auto Europa, immatricolazioni maggio in calo 1,6%, [LINK:27a8cd70d1]Fiat[/LINK:27a8cd70d1] +5,7%

Secondo i dati dell'ACEA, le nuove immatricolazioni di auto in Europa a maggio hanno segnato il quarto calo consecutivo, perdendo l'1,6% a 1.442.518 unità.
Le cifre Acea includono i 27 membri dell'Unione europea e i paesi dell'Efta.
L'Italia è stato l'unico importante mercato a mostrare una crescita nel mese, con un incremento del 7,3% grazie agli incentivi fiscali del governo .
Da gennaio l'Italia è salita del 6%.
Fiat ha segnato la crescita maggiore tra le case automobilistiche con un +5,7%.
 
Finmeccanica: vinta maxi-gara per esercito Usa

[LINK:9ed580de1e]Finmeccanica[/LINK:9ed580de1e]: vinta maxi-gara per esercito Usa

Finmeccanica, attraverso Alenia North America (società controllata da Alenia Aeronautica), in team con L-3 e Boeing, si è aggiudicata una nuova importante commessa negli Stati Uniti.
Il C-27J, progettato, sviluppato e prodotto da Alenia Aeronautica, si legge in un comunicato, è stato infatti scelto dall'Esercito e dall'Aeronautica USA come nuovo velivolo da trasporto tattico nell'ambito del programma congiunto JCA, Joint Cargo Aircraft.
Al team C-27J è stato assegnato un contratto iniziale del valore di 2,04 miliardi di dollari per la fornitura di 78 velivoli da trasporto tattico C-27J. I piani delle Forze Armate statunitensi prevedono l'acquisizione di 145 velivoli di cui 75 destinati all'Esercito e 70 all'Aeronautica, con una previsione complessiva di 207 velivoli entro 10 anni, per un valore stimato di 6 miliardi di dollari.
 
Enel: pieno successo emissione bond complessivi 5 mld

[LINK:a4bccf01c7]Enel[/LINK:a4bccf01c7]: pieno successo emissione bond complessivi 5 mld

Enel (rating A/A-1 per S&P's e A1/P-1 per Moody's) ha lanciato sul mercato un'emissione obbligazionaria multitranches per totali 3.350 milioni di Euro e 1.100 milioni di Sterline, per un controvalore complessivo in Euro di 5,0 miliardi circa, nell'ambito del proprio programma di emissione di Global Medium Term Notes.
Lo comunica una nota di Enel emessa ieri in serata.
L'operazione, guidata da un sindacato di banche composto da Goldman Sachs e Morgan Stanley in qualità di Global Coordinators e Banca IMI, BBVA, Banco Santander, Credit Suisse, Deutsche Bank, Dresdner Kleinwort, Mediobanca, Royal Bank of Scotland, UBS e Unicredit in qualità di joint-bookrunners, ha raccolto adesioni pari ad oltre il doppio dell'importo richiesto.
 
Usa: Beige Book, economia in espansione, no pressione su pre

Usa: Beige Book, economia in espansione, no pressione su prezzi

L'economia Usa 'ha continuato a crescere' dalla meta' di aprile alla fine di maggio senza che si sia registrato un aumento della 'pressione generale sui prezzi'.
E' quanto emerge dal Beige Book della Fed di maggio, pubblicato ieri sera, che sottolinea come le spese al consumo siano 'complessivamente in aumento' nonostante le vendite vadano meglio per i beni di lusso che per quelli a basso prezzo.
Il settore turistico, sottolinea la Fed, 'resta in salute' nonostante l'aumento del prezzi della benzina, che puo' invece aver impattato sulle spese al consumo in altri comparti. In generale, comunque, il buon andamento delle spese e' stato sostenuto dal mercato del lavoro, in cui le assunzioni sono cresciute a partire dalla fine di aprile, specialmente per i lavoratori qualificati.
Allo stesso tempo, continua l'istituto centrale, 'la pressione sui salari non sembra essere aumentata'. Il settore manifatturiero ha registrato in generale un buon andamento, specialmente in alcune aree. In merito alla salute del mercato immobiliare, infine, la Fed nota che 'persiste la debolezza del settore residenziale', a fronte di una parallela maggiore solidita' di quello commerciale.
 
MILANO (MF-DJ)--Partenza prevista in progresso in Europa. A piazza Affari sotto i riflettori Fiat, sempre in controtendenza in Europa con i dati sulle immatricolazioni auto di a maggio, Finmeccanica, con la vittoria negli Usa, tramine Alenia e in consorzio con L-3 Communications e Boeing, del programma Jca dal valore complessivo di 6 mld usd, e Alitalia, dopo la lettera di Carlo Toto, numero uno di AirOne, a Merrill Lynch, advisor del Tesoro, per l'insufficienza dei dati su Alitalia. Attenzione anche a Gemina, dopo l'offerta oltre 1,2 mld per la quota AdR di Macquarie, e a Telecom I., con il nulla osta Ue all'operazione Telco-Olimpia che "non costituiste una concentrazione ai sensi del Regolamento comunitario". Taglio della valutazione per T.I.Media. Goldman Sachs ha portato il target price a 0,24 da 0,29 euro, ribadendo a sell il giudizio. Da monitorare Atlantia, sull'ipotesi di stampa di un patto a tre con Abertis e la francese Aprr. Tra i bancari da seguire B.P.U., promossa ad outperform da market perform da Keefe, Bruyette & Woods, e il duo Bpvn-B.P.Italiana, con le trattative in esclusiva con Aviva per il settore Danni del Banco Popolare. Tra le utilities focus su Hera, il cui Cda vagliera' oggi le opzioni M&A. Potrebbe far bene Prysmian, con l'avvio di copertura di Abn Amro che ha assegnato al titolo un rating buy con target price a 20,4 euro. Da segnalare l'inizio dell'Ops di Fonciere des Regions per B.Stabili.
 
Zona Euro: inflazione maggio confermata all'1,9%

Zona Euro: inflazione maggio confermata all'1,9%

Confermata in aumento l'inflazione della Zona Euro nel mese di maggio. L'inflazione tendenziale si attesta infatti all'1,9% come ad aprile, anche se risulta in calo rispetto al 2,5% del maggio 2006. Su base mensile i prezzi sono saliti dello 0,2% dal +0,6% precedente.
Nell'Europa dei 25, l'inflazione a maggio è scesa al 2,1% dal 2,2% di aprile e rispetto al 2,4% del maggio 2006, mentre su base mensile mostra un incremento dello 0,3%.
 
Zona Euro: costo lavoro 4° trimestre +2,4%

Zona Euro: costo lavoro 4° trimestre +2,4%

E' risultato in crescita del 2,4% tendenziale il costo del lavoro per la Zona Euro relativo al 4° trimestre 2006. Il trimestre precedente indicava un aumento del 2,5%.
 
Alleanza:45mln plusvalenza da cessione attivita' al sud di I

[LINK:d93aba01b8]Alleanza[/LINK:d93aba01b8]:45mln plusvalenza da cessione attivita' al sud di Intesa Vita

Alleanza ha realizzato una plusvalenza di circa 45 milioni dalla cessione a una newco costituita da Intesa SanPaolo le attivita' di bancassicurazione di Intesa Vita riferite a sportelli bancari attivi nel centro-sud. Lo ha detto l'ad di Alleanza, Ugo Ruffolo, a margine dell'assemblea straordinaria della compagnia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto