MILANO (MF-DJ)--Partenza prevista in progresso in Europa. A piazza Affari sotto i riflettori Fiat, sempre in controtendenza in Europa con i dati sulle immatricolazioni auto di a maggio, Finmeccanica, con la vittoria negli Usa, tramine Alenia e in consorzio con L-3 Communications e Boeing, del programma Jca dal valore complessivo di 6 mld usd, e Alitalia, dopo la lettera di Carlo Toto, numero uno di AirOne, a Merrill Lynch, advisor del Tesoro, per l'insufficienza dei dati su Alitalia. Attenzione anche a Gemina, dopo l'offerta oltre 1,2 mld per la quota AdR di Macquarie, e a Telecom I., con il nulla osta Ue all'operazione Telco-Olimpia che "non costituiste una concentrazione ai sensi del Regolamento comunitario". Taglio della valutazione per T.I.Media. Goldman Sachs ha portato il target price a 0,24 da 0,29 euro, ribadendo a sell il giudizio. Da monitorare Atlantia, sull'ipotesi di stampa di un patto a tre con Abertis e la francese Aprr. Tra i bancari da seguire B.P.U., promossa ad outperform da market perform da Keefe, Bruyette & Woods, e il duo Bpvn-B.P.Italiana, con le trattative in esclusiva con Aviva per il settore Danni del Banco Popolare. Tra le utilities focus su Hera, il cui Cda vagliera' oggi le opzioni M&A. Potrebbe far bene Prysmian, con l'avvio di copertura di Abn Amro che ha assegnato al titolo un rating buy con target price a 20,4 euro. Da segnalare l'inizio dell'Ops di Fonciere des Regions per B.Stabili.