Exprivia: siglato contratto garanzia con Cattolica Partecipa
[LINK:206aa178fe]Exprivia[/LINK:206aa178fe]: siglato contratto garanzia con Cattolica Partecipazioni
Exprivia rende noto che in esecuzione del contratto di mandato allo scopo sottoscritto in data 19 ottobre 2007, è stato sottoscritto dalla società il proprio socio di controllo Abaco Innovazione S.p.A. e Cattolica Partecipazioni S.p.A. un contratto di garanzia ai sensi del quale Cattolica si è impegnata a garantire direttamente la sottoscrizione dei diritti inoptati relativi all'aumento di capitale in opzione approvato da CONSOB in data 9 luglio 2008 con nota 8065016, il cui periodo di offerta avrà inizio dal 14 luglio 2008 e terminerà in data 1° agosto. Lo si apprende da una nota.
L'impegno di garanzia di Cattolica avrà ad oggetto la sottoscrizione dei diritti inoptati relativi all'aumento di capitale in opzione, al netto delle azioni oggetto dell'impegno di sottoscrizione assunto da Abaco Innovazionecon il Mandato. A tale proposito, la società ricorda che Abaco, in qualità di azionista di controllo della Società, ha assunto l'impegno nei confronti di Cattolica a sottoscrivere, alle condizioni definitive di emissione, tutte le azioni di nuova emissione ad essa spettanti in opzione in base al rapporto di opzione, restando inteso che in ogni caso il numero di azioni della Società possedute da Abaco alla data di inizio dell'offerta in opzione non sarà inferiore alla percentuale del 50,01% del capitale sociale di Exprivia.
Alla data di inizio dell'offerta in opzione la percentuale del capitale sociale di Exprivia che sarà detenuta da Abaco è pari al 51,60%.
L'impegno di garanzia di Cattolica, spiega ancora la nota, è assicurato da una garanzia bancaria per importo equivalente emessa in favore della Società da parte di Banca Meridiana S.p.A..
Ai sensi del contratto di garanzia, in linea con la consolidata prassi di mercato per operazioni di questo genere, l'impegno di garanzia di Cattolica è subordinato al verificarsi di alcune condizioni standard per operazioni di questo genere e potrebbe venire meno qualora entro la data di pagamento dei diritti inoptati intervengano circostanze straordinarie dalle quali derivassero radicali mutamenti del quadro economico-finanziario generale ovvero di quello specifico della Società.
da
www.teleborsa.it