News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 marzo 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in deciso ribasso

Tokyo chiude in deciso ribasso

Mercoledì da dimenticare per la borsa di Tokyo, zavorrata dal pessimo finale di ieri di Wall Street
L'indice Nikkei ha terminato gli scambi a 16.676,89 punti, con una minusvalenza del 2,92%, mentre il Topix ha perso il 2,93% a 1.674,94 punti.
Male anche le altre borse asiatiche, Seul -2% e Shangai -1,96%.
 
Francia: inflazione febbraio +0,2% mese +1,1% anno

Francia: inflazione febbraio +0,2% mese +1,1% anno

L'inflazione in Francia nel mese di febbraio ha registrato un incremento dello 0,2% su base mensile, con un indice dei prezzi al consumo attestatosi a 115,89 punti. Su base annua i prezzi al consumo hanno invece evidenziato un incremento dell'1,1%.
 
Mediobanca: Telecom e Fiat preannunciano disdetta patto

da www.ilsole24ore.com:

[LINK:f24bdf64b8]Mediobanca[/LINK:f24bdf64b8]: Telecom e Fiat preannunciano disdetta patto

Fiat e Telecom hanno comunicato per le vie brevi la propria intenzione di dare disdetta alla propria partecipazione al Patto di sindacato di Mediobanca per complessive 30.006.414 azioni, pari al 3,67% del capitale. Lo comunica la nota diffusa a conclusione della riunione di ieri del Patto di sindacato di Mediobanca in cui si ricorda che il patto ha durata fino al primo luglio 2007 e si rinnova automaticamente per ulteriori tre anni fra i partecipanti, che non abbiano dato disdetta entro il primo aprile, a condizione che essi rappresentino almeno il 30% del capitale di Mediobanca.
L'intenzione di Fiat di uscire dal patto di Mediobanca e' nota ormai da tempo, mentre piu' recente e' la volonta' di disimpegno di Telecom, annunciata la scorsa settimana nell'ambito delle ulteriori dismissioni per un miliardo di euro preannunciate dal management del gruppo di tlc. Sia Fiat sia Telecom detengono l'1,835% del capitale di Mediobanca (circa 15 milioni di titoli ciascuna), interamente apportate al Patto nell'ambito del cosiddetto gruppo B.
 
Zona Euro: occupati 4° trimestre +0,3% mensile

Zona Euro: occupati 4° trimestre +0,3% mensile

In aumento dello 0,3% nel quarto trimestre dell'anno il numero di occupati nella Zona Euro, che sono saliti in valore assoluto di 423 mila unità. Lo ha comunicato l'Eurostat. Per quanto concerne l'intera Unione Europea gli occupati hanno registrato un incremento dello 0,3% (ovvero di 593 mila unità).
 
Zona Euro: a gennaio produzione industriale -0,2%

Zona Euro: a gennaio produzione industriale -0,2%

In calo dello 0,2% su base mensile la produzione industriale di Eurolandia nel mese di gennaio, dopo il rialzo dell'1,2% di dicembre e dello 0,3% di novembre.
Su base annua si è avuto un progresso del 3,7%.
Per quanto riguarda,invece, l'Europa dei 25 si è avuto a gennaio un decremento dello 0,3% mensile ed una crescita del 3,5% su anno.
 
Istat: prezzi al consumo def. febbraio +0,3% mese +1,8% anno

Istat: prezzi al consumo def. febbraio +0,3% mese +1,8% anno

Nel mese di febbraio 2007 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività comprensivo dei tabacchi è stato pari a 131,0, registrando una variazione di più 0,3 per cento rispetto al mese di gennaio e una variazione di più 1,8 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (+0,4% m/m e 1,9% a/a il dato preliminare).
Al netto dei tabacchi l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, pari a 130,5, ha presentato nel mese di febbraio 2007 una variazione congiunturale di più 0,3 e una variazione tendenziale di più 1,7 per cento.
 
Usa: deficit Partite Correnti 4° trim cala a 195,8 mld usd

Usa: deficit Partite Correnti 4° trim cala a 195,8 mld usd

Scende nel 4° trimestre il deficit delle partite correnti americano, attestandosi a 195,8 mld di dollari dai 229,4 mld rivisti del 3° trimestre. Il dato è migliore delle attese degli analisti che attendevano un disavanzo più di 203,5 mld di dollari.
Nel 2006 il deficit è salito a 856,7 mld usd dai 791,5 mld di un anno fa.
 
Usa: a febbraio prezzi import +0,2%, prezzi export +0,7%

Sono saliti dello 0,2% su base mensile i prezzi alle importazioni in Usa nel mese di febbraio contro il -0,9% rivisto del mese di gennaio. Su base annua si è avuto invece un incremento dell'1,3%.
Per quanto riguarda l'indice dei prezzi alle esportazioni ha registrato un incremento dello 0,7% (+0,4% rivisto nel mese precedente), mentre si è avuto un aumento tendenziale del 4,7%. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi delle esportazioni sono cresciuti dello 0,6% rispetto al +0,3% di gennaio.
 
Petrolio Usa: scorte greggio +1,1 mln barili, giu' benzine

Petrolio Usa: scorte greggio +1,1 mln barili, giu' benzine e distillati

Crescono le scorte settimanali di greggio in Usa, mentre scendono gli stocks di distillati e di benzine. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 14 marzo 2007, sono salite di 1,1 milioni di barili a 325,3 mln. Scivolano invece di 2,5 mln di barili le scorte di benzine a 213,9 mln, mentre quelle di distillati sono diminuite di 2,8 mln a 120,4 mln. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste invariate a 688,6 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto