News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 novembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo sostenuta da Pil

Tokyo chiude in rialzo sostenuta da Pil

chiusura in deciso rialzo per la piazza di Tokyo, che ha beneficiato questa mattina del positivo dato sul Pil del III trim (+0,5 t/t) ma anche della chiusura positiva di Wall Street la vigilia.
L'indice Nikkei ha così guadagnato l'1,67% a 16.289,55 punti, mentre il Topix è salito dell'1,76% a 1.596,42 punti.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul +0,76% a 1.407,37 punti, Shangai +1,31% a 1.888,38 punti e Taiwan +0,95% a 7.204,04 punti.
 
BPU-Bca Lombarda: via libera Cda alla fusione

da Teleborsa.it:

BPU-Bca Lombarda: via libera Cda alla fusione

I Consigli di Amministrazione di Banche Popolari Unite Scpa - BPU Banca e di Banca Lombarda e Piemontese S.p.A. hanno approvato ieri il progetto di fusione per incorporazione di Banca Lombarda in BPU Banca per la creazione di un Nuovo Gruppo bancario. Il Patto di Sindacato di Banca Lombarda ha favorevolmente deliberato sul progetto di aggregazione.

Il Nuovo Gruppo, si legge in un comunicato congiunto dei due istituti, sarà il quarto operatore bancario italiano per numero di sportelli con una capitalizzazione di 13,5 miliardi di euro.
L'operazione troverà attuazione attraverso la fusione per incorporazione di Banca Lombarda in BPU Banca, con il mantenimento della connotazione popolare.
Le condizioni finanziarie, che saranno soggette ad una due diligence confirmatoria, prevedono un rapporto di cambio individuato in 0,83 azioni ordinarie BPU Banca ogni azione ordinaria Banca Lombarda.
Il dividendo relativo all'esercizio 2006 verrà proposto nella misura di 0,80 euro per azione per tutti i Soci della Nuova Capogruppo.
La composizione del capitale post fusione sarà rappresentata per circa il 54% da azioni detenute da azionisti BPU Banca e per circa il 46% da azioni detenute da ex azionisti Banca Lombarda.
E' convenuto che gli azionisti di Banca Lombarda saranno automaticamente iscritti, all'atto e per effetto dell'integrazione, nel libro soci della Nuova Capogruppo.
Agli azionisti assenti, dissenzienti o astenuti all'Assemblea dei Soci di Banca Lombarda spetterà il diritto di recesso, ai sensi dell'art. 2437 del codice civile, in dipendenza del cambiamento del tipo sociale e delle modificazioni dei diritti di voto.
La fusione è subordinata alla condizione che il diritto di recesso da parte degli azionisti di Banca Lombarda non sia esercitato per una percentuale del capitale sociale superiore al 10%.
Tale condizione potrà peraltro essere rinunciata di comune accordo dalle parti entro 10 giorni lavorativi dal giorno in cui i dati definitivi dell'eventuale esercizio del diritto di recesso saranno stati comunicati da Banca Lombarda a BPU Banca.
La Nuova Capogruppo, che nascerà dall'incorporazione di Banca Lombarda in BPU Banca, avrà sede legale in Bergamo, mentre le funzioni centrali saranno distribuite tra le sedi dei due Gruppi, secondo un'equilibrata ripartizione che tenga conto delle esigenze di funzionalità ed economicità della stessa.
La denominazione sociale della Nuova Capogruppo sarà definita di comune accordo tra le Parti in una fase successiva.
BPU Banca è assistita da Banca Leonardo e da Morgan Stanley, con particolare riguardo ai profili relativi al mercato, per gli aspetti economico-finanziari e dallo Studio Pedersoli per gli aspetti legali.
Banca Lombarda è assistita da Mediobanca e Rothschild per gli aspetti economico-finanziari e dallo Studio d'Angelo e dallo Studio Pavesi-Gitti-Verzoni per gli aspetti legali.
 
BPU: utile netto 9 mesi 509,1 mln, margine interesse +5,1%

[LINK:32e853b6bc]BPU[/LINK:32e853b6bc]: utile netto 9 mesi 509,1 mln, margine interesse +5,1%

BPU chiude i primi nove mesi con un utile netto di 509,1 milioni di euro rispetto ai 593,7 milioni registrati al 30 settembre 2005. Al netto dell'apporto delle componenti non ricorrenti, pressoché dimezzatesi nel 2006 a 135 milioni di euro dai 264 milioni del 2005, l'utile di periodo conferma una solida crescita del 13,6%.
Il risultato della gestione operativa del periodo gennaio-settembre 2006 ha segnato un aumento del 12,6% a 926,2 milioni di euro (822,4 nel 2005), trainato dai proventi operativi, attestatisi a 2.069,1 milioni di euro (+5,4% rispetto ai 1.963,2 del 2005) e favorito dal contenimento delle principali componenti di costo.
Il margine d'interesse è salito a circa 1.200 milioni, con un incremento del 5,1% rispetto ai primi nove mesi del 2005.
Le commissioni nette sono cresciute a circa 610 milioni, evidenziando una variazione del 5,3% rispetto ai 579,3 milioni di euro dell'analogo periodo del 2005.
Il totale dei proventi operativi ha segnato una crescita del 5,4% a 2,069 mld.
Al 30 settembre 2006, la raccolta totale si è attestata a 106,8 miliardi di euro, in aumento del 5,6% rispetto ai 101 miliardi del settembre 2005 e del 4,4% rispetto ai 102,3 miliardi del dicembre 2005.
 
Germania: pil 3* trimestre preliminare +0,6% t/t

Germania: pil 3* trimestre preliminare +0,6% t/t

Il Pil tedesco nel terzo trimestre dell'anno è risultato in crescita dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. Su base annua si evidenzia un incremento del 2,3% dopo il +1,3% del 2° trimestre
 
Tod's: +20,2% utile netto nove mesi a 52,6mln

[LINK:88bd54d93c]Tod[/LINK:88bd54d93c]: +20,2% utile netto nove mesi a 52,6mln

Il gruppo Tod's chiude i primi nove mesi con un utile netto in crescita del 20,2% a 52,6 milioni, rispetto allo stesso periodo del 2005 e con un ebitda e un ebit che salgono rispettivamente del 19,2% e del 22,7% a 107,4 milioni e a 89,7 milioni. Lo comunica la societa' aggiungendo che i ricavi sono pari a 438,3 milioni, in crescita del 10,7% rispetto al corrispondente periodo del 2005.
La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2006 e' positiva e pari a 58,2 milioni, a fronte dei 55,7 milioni del 30m settembre 2005 e dei 97 milioni del 31 dicembre 2005.
 
Toro: utile 183mln nei 9 mesi da 257 un anno prima,calate pl

[LINK:b45949e05e]Toro[/LINK:b45949e05e]: utile 183mln nei 9 mesi da 257 un anno prima,calate plusvalenze

Il gruppo Toro ha chiuso i primi 9 mesi dell'anno con un utile netto di 183 milioni, contro i 257 milioni dello stesso periodo del 2005 che beneficiavano di maggiori plusvalenze straordinarie. Escludendo le componenti straordinarie, l'utile netto rettificato e' stato di 157 milioni, contro i 144 milioni dei primi nove mesi del 2005.
I premi lordi consolidati del gruppo nel periodo sono ammontati a 2,06 miliardi (+5,8%), concentrati per 1,7 miliardi nei rami danni (+4%). I premi vita sono cresciuti del 14,8% a 358 milioni, di cui 180 (+36,2%) di nuova produzione. Il risultato tecnico e' ammontato a 70 milioni (+4,8%) con un combined ratio del 96,4%. Il risultato della gestione finanziaria e' stato di 213 milioni e comprende una plusvalenza di 47,4 milioni sulla cessione dell'1% di Capitalia.
 
Erg: risultato operativo netto 9mesi valori correnti a 147ml

[LINK:ec1d4e8f6d]Erg[/LINK:ec1d4e8f6d]: risultato operativo netto 9mesi valori correnti a 147mln (-59%)

Risultato operativo netto a valori correnti di 147 milioni per il gruppo Erg nei nove mesi del 2006, in calo del 59% rispetto allo stesso periodo del 2005. I dati mostrano anche un Mol consolidato a valori correnti di 258milioni (-46%). Nel terzo trimestre il gruppo petrolifero controllato dalla famiglia Garrone ha registrato un risultato operativo netto a valori correnti in calo del 13% sullo stesso periodo del 2005 e un Mol di 163milioni (-12%). Secondo l'a.d. del gruppo Alessandro Garrone 'il risultato complessivo nel terzo trimestre, seppur in flessione rispetto al risultato record del terzo trimestre 2005, mostra un netto incremento rispetto al primo semestre grazie alle performance positive registrate da tutti e tre i nostri settori di attivita''.
 
Mirato: utile netto 3° tirmestre 5,1 mln, ricavi +4,9%

[LINK:929ab8adab]Mirato[/LINK:929ab8adab]: utile netto 3° tirmestre 5,1 mln, ricavi +4,9%

Mirato chiude il terzo trimestre con un risultato ante imposte pari a 5,1 milioni di euro, in leggero calo rispetto all'anno precedente. I ricavi netti consolidati nel terzo trimestre 2006, confrontati con i ricavi netti del corrispondente periodo dell'anno precedente, registrano un incremento del 4,9% a 32,1 mln di euro. Il margine operativo lordo consolidato è pari a 6,5 milioni di euro, con un decremento del 4,4% rispetto al corrispondente trimestre 2005. Il risultato operativo consolidato del trimestre in esame è di 5,3 milioni di euro, con una flessione rispetto al corrispondente trimestre 2005 del 1,9%.
 
Cina: +14,3% vendite dettaglio ottobre, +13,6% nei primi die

Cina: +14,3% vendite dettaglio ottobre, +13,6% nei primi dieci mesi

In Cina le vendite al dettaglio sono cresciute in ottobre del 14,3% annuo a 699,8 miliardi di yuan (+13,9% in settembre), che porta il tasso medio di espansione dei primi dieci mesi dell'anno a +13,6% (6.210 miliardi). Nel periodo considerato il commercio al minuto e' aumentato piu' celermente nelle aree urbane (+14,8% a 472,1 miliardi) rispetto a quanto visto nelle zone rurali (+13,5% a 227,7 miliardi).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto