News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 ottobre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Apple, raddoppia utile trimestre, outlook migliore attese

Apple, raddoppia utile trimestre, outlook migliore attese

SAN FRANCISCO, 14 ottobre (Reuters) - Apple Computer ha annunciato nella notte di aver più che raddoppiato l'utile nel trimestre con la vendita di oltre due milioni di lettori di musica digitale iPod e ha anticipato che i risultati del trimestre in corso saranno migliori delle stime di Wall Street.
Gli utili per azione del quarto trimestre che si chiude il 25 settembre sono stati migliori del 50% rispetto alle anticipazioni di Wall Street e il titolo è balzato del 7% nel dopo-borsa.
Sul periodo l'utile netto è salito a 106 milioni di dollari, 26 cent per azione, da 44 milioni, 12 cent per azione dello stesso periodo dell'anno scorso. I ricavi sono cresciuti del 37% a 2,35 miliardi, un risultato per il quarto trimestre che Apple ha definito il più elevato degli ultimi 9 anni.
 
Borsa Tokyo chiude negativa, meno 1%, venduti titoli metalli

Borsa Tokyo chiude negativa, meno 1%, venduti titoli metalli

TOKYO, 14 ottobre (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude negativa, con gli indici in calo dell'1%, penalizzata dalle vendite sui titoli delle società di materie prime ed estrattive.
Il Nikkei 225 ha ceduto l'1,44% a 11.034 punti, in calo per la quinta seduta consecutiva, il TOPIX ha ceduto l'1,23% a 1.109.
I titoli dei produttori di metalli non ferrosi questo mese hanno toccato diversi record annuali, grazie al rally dei prezzi dei materiali. Oggi sono sati colpiti da prese di beneficio. Sumitomo Metal Mining ha ceduto il 6%. Nippon Mining Holdings ha lasciato sul terreno oltre il 7%. Pesante anche Nippon Steel.
 
Sony Ericsson, utili trim3 triplicati e sopra le attese

Sony Ericsson, utili trim3 triplicati e sopra le attese

STOCCOLMA, 14 ottobre (Reuters) - Il quinto produttore di telefoni cellulari del mondo Sony Ericsson ha archiviato il terzo trimestre con un utile migliore delle stime grazie alla forte domanda per i telefonini attrezzati con macchina fotografica digitale.
Il gruppo nippo-svedese ha realizzato un utile pre-tasse di 136 milioni di euro nel periodo, in crescita rispetto ai 39 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso e sopra le attese del mercato di un utile per 118 milioni.
Incremento anche per le vendite che si sono attestate a 1,68 miliardi di euro sull'accresciuta domanda globale per i cellulari dagli 1,3 miliardi dello stesso periodo l'anno precedente e sopra le stime del consensus a 1,52 miliardi.
La società ha consegnato 10,7 milioni di telefoni nel periodo luglio-settembre contro le attese di 10,48 milioni di unità.
 
Tv, Spagna multera' emittenti tv tra cui Telecinco

Tv, Spagna multera' emittenti tv tra cui Telecinco

MILANO, 14 ottobre (Reuters) - La Spagna multerà le tre emittenti televisive nazionali, tra cui la controllata di [LINK:438adb921d]Mediaset[/LINK:438adb921d] Telecinco, per eccessiva pubblicità e cambiamenti all'ultimo minuto nella programmazione.
Telecinco, secondo cui la multa è di almeno 444.000 euro per tre delle cinque accuse mosse, ha definito le ammende eccessive e ha accusato il governo di discriminazione.
Il ministero dell'Industria, che ha annunciato la decisione, non ha specificato l'ammontare delle multe, limitandosi a spiegare che la cifra massima per una singola ammenda giudicata grave è di circa 150.000 euro.
 
Alitalia, in preapertura cede 3% dopo perdita super. attese

Alitalia, in preapertura cede quasi 3% dopo perdita a sospresa

MILANO, 14 ottobre (Reuters) - [LINK:af59eaf13f]Alitalia[/LINK:af59eaf13f] in preapertura segna una quotazione in calo del 2,79% a 0,254 euro dopo aver annunciato nella notte una perdita semestrale superiore alle attese.
Nei primi sei mesi dell'anno, il rosso ha raggiunto i 620 milioni di euro, gonfiato a sorpresa da oneri di ristrutturazione. Una perdita che risulta superiore ai 330 milioni annunciati nei mesi scorsi per il periodo da gennaio a giugno, a causa di oneri straordinari per 289 milioni, in parte provenienti dai 167 milioni legati agli esuberi di personale e in parte dovuti alla scissione del gruppo.
 
Greggio Usa oltre 54 dlr su timori carenza offerta inverno

Greggio Usa oltre 54 dlr su timori carenza offerta per inverno

SINGAPORE (Reuters) - Il futures sul greggio leggero Usa continua a salire, spinto dai timori sull'insufficienza dell'offerta in vista della stagione invernale. I prezzi, comunque, si mantengono sotto i massimi storici, in attesa di conoscere i dati sulle scorte Usa.
Attorno alle 8,40 italiane, il contratto sulle consegne a novembre di greggio Usa sale di 15 centesimi a 53,79 dollari il barile, dopo aver fatto segnare un massimo di seduta di 54,17 dollari.
Ieri, i prezzi hanno ripreso a correre dopo la pausa dovuta alle prese di beneficio.
Il derivato sulle consegne a novembre di gasolio da riscaldamento ha toccato il record di 1,5097 dollari il gallone, per poi cedere un po' di terreno. Ma è forte la preoccupazione che l'offerta di prodotti energetici si possa rivelare insufficiente per affrontare l'inverno.
Un'indicazione importazione arriverà oggi dalla consueta rilevazione settimanale sulle scorte Usa. Alle 16,30 italiane, l'ente governativo Energy information administration (Eia) comunicherà le riserve nella settimana all'8 ottobre.
Gli analisti interpellati da Reuters si attendono un calo di 1,1 milioni di barili dello stock di distillato (che comprende il gasolio da riscaldamento). Viste in rialzo, invece, le scorte di greggio.
 
As Roma: accordo con Sky su diritti Tv per 102 mln 2005-2007

As Roma: accordo con Sky su diritti Tv per 102 mln 2005-2007

Radiocor - Roma, 14 ott - Accordo raggiunto tra la [LINK:cb9bb8fe8c]asr[/LINK:cb9bb8fe8c] e Sky Italia per i diritti tv. L'accordo, informa una nota, riguarda la cessione in esclusiva dei diritti per le partite casalinghe in campionato, nel resto del mondo e di alcune gare amichevoli. L'intesa prevede il riconoscimento di un corrispettivo di 50 milioni ed 52 milioni, rispettivamente, per la stagioni 2005/2006 e 2006/2007.
 
Zona euro, ripresa prosegue, greggio rischio per crescita

Zona euro, ripresa prosegue, greggio rischio per crescita - Bce

FRANCOFORTE, 14 ottobre (Reuters) - La Banca centrale europea torna a dar voce al rischio che le elevate quotazioni del greggio possano compromettere la crescita dell'area euro in cui la ripresa resta comunque in atto.
"Qualsiasi scenario sugli sviluppi futuri è circondato da una notevole incertezza, legata al momento in particolare ai prezzi del petrolio" scrive la Bce nel bollettino di ottobre, riecheggiando i commenti del presidente Jean-Claude Trichet in occasione della conferenza stampa della scorsa settimana.
"Se i corsi del petrolio dovessero rimanere su questi livelli, o addirittura crescere ulteriormente, potrebbero rallentare la forza della ripresa sia all'interno sia all'esterno della zona euro".
In linea alle attese del mercato, il consiglio dell'istituto centrale di Francoforte, composto da diciotto membri, ha scelto giovedì scorso di mantenere i tassi di riferimento stabili sul 2%, livello su cui sono fermi da giugno dell'anno scorso.
A parere degli analisti i commenti di Trichet sulla situazione economica si sono decisamente ammorbiditi rispetto al mese scorso e la Bce non intende mettere fine alla politica monetaria accomodante.
I derivati sul greggio, arrivati in settimana a superare la soglia dei 54 dollari il barile sul mercato Usa, mantengono una pressione al rialzo sull'inflazione ormai da mesi, ma soltanto di recente la Bce ha iniziato a parlare più apertamente dei rischi legati al petrolio.
La fiammata del greggio si è trasferita in fretta sull'indice generale dell'inflazione, ma a parere della banca centrale gli effetti secondari - che portano al rialzo dei salari o dei margini per recuperare le uscite derivanti dal rincaro energetico - sembrano essere contenuti.
"Guardando ancora avanti, le informazioni disponibili non indicano che si stanno accumulando a livello interno maggiori pressioni sull'inflazione" scrive la Bce.
L'istituto ricorda comunque la necessità di una "attenta vigilanza" per monitorare che l'ampia offerta monetaria e altri fattori non rappresentino un rischio per l'inflazione futura.
 
Banca Intesa, Commerzbank ufficializza addio patto

da Spystocks.com:

Festa finita per [LINK:70baefedd8]BIN[/LINK:70baefedd8], Commerz ufficializza addio al patto
(10/14/2004 10:10:42 AM)

Banca Intesa accusa il calo più pesante tra i titoli bancari. L'azione dell'istituto guidato da Corrado Passera segna un ribasso del calibro dell'1,08% passando di mano a quota 3,21 euro. Da Francoforte arrivano novità. Commerzbank ha ufficializzato la disdetta al patto di sindacato di Banca Intesa. E' partita lunedì per fax e per corriere la comunicazione inviata dal consiglio di amministrazione di Commerzbank ai vertici dell'istituto italiano. La banca presieduta da Klaus Peter Muller ha tranquillizzato, facendo sapere che la disdetta consente la necessaria "flessibilità" e che "non significa una prossima vendita" della quota, che non può essere ceduta in ogni caso prima di sei mesi dalla disdetta. Ma in realtà sotto questa mossa ci potrebbe essere un disegno. L'operazione potrebbe, infatti, preludere a una futura cessione da parte di Commerz dal 4,5% detenuto in Banca Intesa, di cui il 3,4% vincolato al patto di sindacato che governa l'istituto in scadenza ad aprile. Il motivo? "Spianarsi la strada al rafforzamento di Commerz in Mediobanca attraverso un aumento della quota, dall'1,8% a circa il 4%, che il gruppo tedesco ha più volte detto di considerare strategica", commenta un trader. "La partita si lega alla riduzione delle partecipazioni possedute da Capitalia e Unicredito che ancora nelle scorse settimane hanno confermato l'esistenza di negoziati per la cessione ai tedeschi di pacchetti pari all'1,1% ciascuno. Per domani è convocata l'assemblea del patto di sindacato di Mediobanca", aggiunge l'esperto. E gli operatori si devono mettere il cuore in pace. Molto probabilmente il presidente di Commerz diserterà l'appuntamento di Piazzetta Cuccia perché ufficialmente in viaggio d'affari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto