News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in rialzo su tecnologici e metalli

Borsa Tokyo chiude in rialzo su tecnologici e metalli

TOKYO, 14 settembre (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude in territorio positivo ancora oggi aiutata dai guadagni sui titoli tecnologici come Tokyo Electron sulla scia dei rialzi registrati sul settore a Wall Street.
Così come nella seduta di ieri gli acquisti si sono concentrati anche sui titoli minerari sull'ottimismo relativo ai risultati delle società del comparto.
Sul fronte dei tech Toshiba e Canon guadagnano terreno dopo che le due società hanno annunciato che terranno, dopo la chiusura del mercato, un incontro in comune sulle attività relative alla produzione di schermi piatti.
Il Nikkei ha chiuso con un rialzo dello 0,38% a 11.295,58 punti, dopo il rialzo dell'1,53% di ieri.
Il più ampio paniere Topix ha guadagnato lo 0,25% a 1.141,70.
 
Procomac, prosegue sospensione in attesa nota

Procomac, prosegue sospensione in attesa nota

MILANO, 14 settembre (Reuters) - Prosegue la sospensione dalle contrattazioni a Piazza Affari per [LINK:314824f760]Procomac[/LINK:314824f760], in attesa di un comunicato.
Lo comunica Borsa spa.
 
Immatricolazioni auto Europa agosto scendono 0,8%, Fiat -3%

Immatricolazioni auto Europa agosto scendono 0,8%, Fiat -3%

FRANCOFORTE, 14 settembre (Reuters) - Nel mese di agosto le immatricolazioni di nuove auto in Europa (15 paesi Ue + Islanda, Norvegia e Svizzera) sono calate dello 0,8% su base annua a quota 774.753 unità, secondo i dati di Acea.
Le immatricolazioni del gruppo Fiat nello stesso mese sono scese del 3% a 48.874 con una quota di mercato del 6,3% contro il 6,4% dell'agosto 2003.
 
Sirti, utile competenza semestre in calo a 1,7 milioni

Sirti, utile competenza semestre in calo a 1,7 milioni

MILANO, 13 settembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:111fadce85]Sirti[/LINK:111fadce85] ha chiuso il semestre con un utile di competenza pari a 1,7 milioni di euro in calo dai 6,9 milioni dell'analogo periodo 2003.
Lo comunica la societa' in una nota emessa al termine del cda che ha approvato la relazione al 30 giugno scorso.
Il valore della produzione si e' attestato a 279 milioni, in flessione dai 305 di confronto.
 
Caltagirone Editore, utile netto semestrale sale a 13,197 ml

Caltagirone Editore, utile netto semestrale sale a 13,197 mln

ROMA, 13 settembre (Reuters) - [LINK:7ca39f8485]CED[/LINK:7ca39f8485] chiude il primo semestre con un utile netto del gruppo di 13,197 milioni da 10,943 nello stesso periodo dello scorso anno.
I ricavi da raccolta pubblicitaria hanno registrato un aumento dell'8% a quota 90,1 milioni mentre i ricavi da vendita si attestano a 41 milioni in crescita del 4%.
La posizione finanziaria netta è positiva per 376 milioni da 441,9 a fine 2003.
 
Vivendi,sale utile operativo,perdita netta sem1 oltre attese

Vivendi, sale utile operativo, perdita netta sem1 oltre attese

PARIGI, 14 settembre (Reuters) - Il gigante dei media Vivendi Universal chiude il primo semestre con utile operativo in rialzo dell'8,4% a 1,81 miliardi di euro - sopra le attese del consenso Reuters a 1,78 - mentre la perdita netta si attesta a 1,85 miliardi contro 1,58 attesi.
Secondo una nota la forza del business mobile ha aiutato la redditività operativa su cui ha pesato invece la divisione giochi e musica.
Il gruppo francese ha alzato la guidance per l'intero anno e conferma che pagherà un dividendo nel 2005, mentre i debiti sono stati tagliati a 6,4 miliardi (fine giugno 2004) da 11,6 miliardi di fine dicembre 2003.
 
Trevi, in crescita utile pretasse gruppo, scendono ricavi

Trevi, in crescita utile pretasse gruppo, scendono ricavi, mol

MILANO, 14 settembre (Reuters) - [LINK:84adf7edac]Trevi[/LINK:84adf7edac] ha archiviato il primo semestre 2004 con un risultato ante imposte di pertinenza del gruppo di 4,1 milioni di euro da 3,5 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, con una crescita del 18% grazie soprattutto al positivo andamento della gestione finanziaria.
Lo rende noto un comunicato diffuso dal gruppo attivo nel settore dell'ingegneria del sottosuolo.
Il mol si attesta a 18 milioni in calo del 23,1% dai 23,4 milioni, mentre l'utile operativo netto scende a 7,3 milioni da 11 milioni (-34,4%).
I ricavi totali scendono dell'8,3% a 167,7 milioni.
Migliora l'indebitamento finanziario netto passando a 118,5 milioni a fine giugno, da 113,4 di fine dicembre.
Secondo il presidente Davide Trevisani l'andamento del semestre è in linea con le attese mentre per la fine dell'anno le previsioni "lasciano ragionevolmente prevedere un leggero incremento rispetto al 2003 dei ricavi e di tutti gli indici di redditività ed in particolare una forte crescita dell'utile ante imposte".
Il portafoglio lavori complessivo al 30 giugno è di 327,8 milioni in crescita del 10,7% rispetto ad inizio anno.
 
Conti in tasca a Tiscali dopo l'ennesima cessione

da Spystocks.com:

Conti in tasca a Tiscali dopo l'ennesima cessione

76,3 milioni di euro è il magro bottino della stagione saldi ancora aperta di [LINK:b36fa10d78]Tiscali[/LINK:b36fa10d78].
Ieri a mercati aperti la società dell'ex patron Renato Soru ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la cessione delle attività svizzere per un controvalore, pagato in cash, pari a 8 milioni di franchi svizzeri circa 5,3 milioni.
Dopo l'Austria, il Sud Africa, la Norvegia e la Svezia questa è la quinta dismissione annunciata in poco più di un mese. Siamo a metà del cammino della strategia Tiscali che porta ai 250 milioni di euro, necessari per ripianare il bond.
Ma qualcosa sembra non andare come dovrebbe. "Con questa cessione si chiude quello che originariamente era il primo round di dismissioni che in teoria doveva fruttare circa 100 milioni di euro e che invece ha fruttato, come da nostre stime e come da successive ipotesi più realistiche formulate dal gruppo stesso, circa 70 milioni", fa notare un analista di una prestigiosa sim milanese, che preferisce mantenere l'anonimato.
"Il prezzo annunciato è al di sotto delle attese, le precedenti dismissioni sono avvenute tutte infatti a multipli pari a 0,5-1, volte il fatturato, mentre l'attuale dismissione pare avvenga ad un multiplo inferiore a 0,3 volte il fatturato", sottolinea l'esperto.
Risultato: "Rimaniamo estremamente scettici sul fatto che dalla vendita delle attività residue ossia Spagna, Danimarca e Repubblica Ceca, ufficialmente dichiarate non-core, il gruppo possa raggiungere l'obiettivo dichiarato di reperire nel complesso circa 250 milioni di euro, mancano all'appello infatti ancora circa 180 milioni di euro", conclude l'esperto.
 
Meliorbanca: +7% utile netto gruppo a 12,1 mln I semestre

Meliorbanca: +7% utile netto gruppo a 12,1 mln I semestre

Radiocor - Milano, 13 set - [LINK:1cc709c232]Meliorbanca[/LINK:1cc709c232] ha chiuso i primi sei mesi 2004 con un utile netto consolidato di 12,1 milioni (+7% sul I semestre pro-forma 2003). I prospetti contabili relativi al 2003 sono stati proformizzati, spiega l'istituto, in seguito alla fusione (avvenuta nel 2004) della controllata Sis.Pa in Meliorbanca spa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto