News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Apple, utile trimestre piu' che triplicato su vendite Ipod

Apple, utile trimestre piu' che triplicato su vendite Ipod

SAN FRANCISCO, 15 aprile (Reuters) - Apple Computer Inc. ha annunciato ieri un utile e ricavi sul trimestre di gran lunga superiore alle attese grazie alle forti vendite del suo lettore di musica digitale iPod e dei suoi notebook, spingendo il titolo in rialzo del 10% nel dopo borsa a Wall Street.
Nel secondo trimestre che si chiude il 27 marzo, la società con sede a Cupertino in California ha più che triplicato l'utile netto a 46 milioni di dollari, 12 cent per azione, da 14 milioni, o 4 cent, del corrispondente periodo l'anno precedente.
I ricavi sono saliti a 1,91 miliardi di dollari da 1,48 miliardi.
Il gruppo ha anche anticipato per il terzo trimestre un utile per azione di 12-13 cent su ricavi di 1,93 miliardi di dollari, una previsione superiore alle più ottimistiche stime di Wall Street.
 
Texas Instruments, utili in salita, vede forte domanda chip

Texas Instruments, utili in salita, vede forte domanda chip

LOS ANGELES, 15 aprile (Reuters) - Texas Instruments Inc. ha annunciato oggi di aver triplicato gli utili sul trimestre grazie alle forti vendite di semiconduttori per prodotti come i televisori, mentre è riuscita a reagire alla prevista contrazione dei ricavi per i dispositivi mobili.
Nel primo trimestre la società ha riportato un utile netto di 367 milioni, o 21 cent per azione, in linea con le attese degli analisti, rispetto ai 117 milioni, 7 cent dello stesso periodo 2003.
Texas Instruments ha anche detto che aumenterà la sua capacità produttiva, incrementerà gli investimenti e dedicherà più risorse alla ricerca e allo sviluppo per rispondere alla forte domanda di semiconduttori che prevede continuerà per il resto dell'anno.
I ricavi nel primo trimestre sono saliti a 2,94 miliardi da 2,19 e il margine lordo è stato del 45%, in rialzo dell'1,9% rispetto al trimestre precedente.
Per il secondo trimestre la società vede ricavi compresi tra 3,09 miliardi e 3,33 miliardi e utili per azione di 23-26 cent.
 
Borsa Tokyo, Nikkei in calo di oltre 2% su prese di benefici

Borsa Tokyo, Nikkei in calo di oltre 2% su prese di beneficio

TOKIO, 15 aprile (Reuters) - Chiusura negativa alla Borsa di Tokyo, con il Nikkei in ribasso di oltre il 2%, penalizzata da prese di beneficio da parte di investitori esteri sui bancari e altri titoli che avevano corso di recente, galvanizzati dai segnali di ripresa dell'economia.
Il Nikkei ha ceduto il 2,46% a 11.800,40 punti, dopo aver toccato un massimo intraday degli ultimi 32 mesi poco dopo l'avvio. Il Topix ha perso l'1,9% a 1.194,67.
La notizia trasmessa dalla televisione di due nuovi giapponesi sequestrati in Iraq ha contribuito ad aumentare le pressioni in vendita sul mercato azionario.
Tra i bancari, i realizzi hanno penalizzato Resona Holdings, la quinta banca del paese, in calo dell'1,75%. In un mese il titolo ha guadagnato oltre il 40%.
La rivale Financial Group ha ceduto oltre il 4%. Lettera pesante anche su Mitsubishi Estate e Mitsui Fudosan, titoli del real estate.
 
Immatricolazioni Europa, Fiat +3,4% a marzo, cala quota merc

Immatricolazioni Europa, Fiat +3,4% a marzo, cala quota mercato

BRUXELLES, 15 aprile (Reuters) - Le immatricolazioni del gruppo [LINK:aedb96b59a]Fiat[/LINK:aedb96b59a] a marzo nell'Europa occidentale sono migliorate del 3,4% a 123.200, con una quota di mercato al 7,2% dal 7,5% dello stesso mese dello scorso anno.
Secondo i dati forniti dalla European Manufacturers Association (Acea), complessivamente le immatricolazioni delle diverse case automobilistiche nell'Europa occidentale sono cresciute a marzo del 6,9% a 1,7 milioni circa. Nella sola Unione Europa l'incremento è stato del 6,6%.
Nel primo trimestre Fiat ha immatricolato nell'Europa occidentale 318.930 veicoli, il 3% in più, con una quota di mercato che nel periodo si è mantenuta allo stesso livello di un anno prima all'8,1%.
Nel trimestre l'incremento complessivo nell'Europa occidentale è stato del 2,9% a 3,9 milioni circa.
 
DA ATTACCHI 11 MARZO NON GRAVI CONSEGUENZE ECONOMIA SPAGNA (ANSA-BLOOMBERG) - FRANCOFORTE, 15 APR - ''Continuo a ritenere che lo scenario principale sia quello di una ripresa, anche se nell'area euro resta debole e molto modesta. Ma e' uno scenario di ripresa''. Lo ha dichiarato, oggi a Madrid, il presidente della banca centrale spagnola, Jaime Caruana, spiegando che non vi sono indizi che gli attacchi terroristici dell'11 marzo abbiano avuto ripercussioni significative sull'economia spagnola. (ANSA) FEN
 
Finpart, societa' di revisione Kpmg non certifica bilancio

Finpart, societa' di revisione Kpmg non certifica bilancio 2003

MILANO, 15 aprile (Reuters) - Il gruppo tessile in difficoltà finanziarie [LINK:cc5bf6df5b]FN[/LINK:cc5bf6df5b] non ha ottenuto la certificazione al bilancio 2003 da parte della società di revisione Kpmg, in quanto mancano al momento i presupposti per garantire la continuità aziendale. La società non aveva ottenuto neppure la certificazione del bilancio 2002.
In una nota, diffusa da Fin.part, si spiega che "in riferimento alle prossime scadenze dei prestiti obbligazionari e in considerazione delle incertezze connesse alla situazione finanziaria in cui versa Fin.part spa e il gruppo, Kpmg ha ritenuto di non essere in grado di esprimere un giudizio sul bilancio di esercizio e sul bilancio consolidato".
La società di revisione, inoltre, sottolinea nella relazione di certificazione consegnata ieri sera che è "ravvisabile" ad oggi una situazione di "assenza di verificabili presupposti di continuità aziendale" e rimane in attesa che venga presentato dal cda il piano di riorganizzazione del gruppo.
Nella relazione si spiega che gli amministratori stanno valutando "alcune proposte ricevute" e "proseguono trattative con selezionate controparti".
I nuovi azionisti di riferimento del gruppo hanno confermato, si legge ancora nella relazione, "la disponibilità, se necessario, a rafforzare la struttura patrimoniale di Fin.part, anche mediante un aumento di capitale".
A fine 2003 sono entrati nell'azionariato del gruppo tessile Sangian e Livilla, società facenti capo rispettivamente all'imprenditore Gianni Mazzola e al banchiere svizzero Carlo Pagani. Sangian che detiene il 12,8% circa e Livilla con il 10,8% circa sono ora i due azionisti di riferimento.
Esattamente un anno fa Kpmg aveva annunciato di non poter certificare il bilancio 2002, ravvisando anche in quella occasione "una situazione di assenza di ragionevoli presupposti di continuità aziendale".
A fine febbraio Fin.part presentava una posizione finanziaria netta consolidata negativa per 348,8 milioni di euro, in aumento rispetto a fine gennaio (-336,4 milioni).
 
AMD, utili e ricavi in crescita nel trim. su forte domanda

AMD, utili e ricavi in crescita nel trimestre su forte domanda

NEW YORK, 15 aprile (Reuters) - Advanced Micro Devices Inc., il secondo maggiore produttore di microprocessori per personal computer, ha annunciato per il primo trimestre utili e ricavi superiori alle stime di Wall Street sulla scia di vendite più sostenute di semiconduttori per computer e telefoni cellulari.
Per il secondo trimestre AMD ha detto di vedere le vendite all'incirca sugli stessi livelli dei primi tre mesi. Gli investitori hanno così tirato un sospiro di sollievo dopo che la concorrente Intel aveva anticipato ieri una contrazione delle vendite del 2% rispetto al trimestre precedente.
La società con sede a Sunnyvale, California, ha registrato utili per 45,1 milioni, 12 cent per azione, nel primo trimestre che si chiude il 28 marzo, rispetto alla perdita di 146,4 milioni, 42 cent per azione dei primi tre mesi del 2003.
I ricavi nel periodo sono balzati del 73% a 1,24 miliardi.
 
Chip, vendite apparecchiature in calo del 5,2% su mese- SEMI

Chip, vendite apparecchiature in calo del 5,2% su mese - SEMI

TOKYO, 15 aprile (Reuters) - Le vendite globali di apparecchiature per la produzione di chip sono calate del 5,2% a febbraio, rispetto a gennaio.
Lo dice il Semi, Semiconductor equipment and materials international, precisando che il dato è un preliminare.
Le vendite sono arrivate a 2,469 miliardi di dollari, dato che, confrontato con lo stesso mese dell'anno scorso, mostra un rialzo del 66,5%.
Il Paese più brillante è stato la Corea del Sud (+42,2% mese/mese), quello più negativo la Cina (-31,8%).
 
Autogrill, vendita inizia a fine aprile, offerte a luglio

Autogrill, vendita inizia a fine aprile offerte attese a luglio

MILANO/LONDRA, 15 aprile (Reuters) - Il processo per la vendita del 57% di [LINK:491480eb80]Autogrill[/LINK:491480eb80] oggi in mano alla holding di casa Benetton partirà dopo l'assemblea del 27 aprile e punta a raccogliere le prime offerte in estate, forse entro luglio.
Lo dicono alcune fonti finanziarie.
La prima spiega che subito dopo l'assemblea dei soci saranno convocate le cordate - al momento se ne sarebbero formalmente presentate almeno quattro - cui il management della catena di ristorazione presenterà un "information memorandum" con i dati ufficiali del gruppo.
Una volta dato il via ufficiale al processo sarà aperta a partite da maggio ai contendenti la data room - che viene allestita in questi giorni con informazioni riservate sul gruppo che opera in Italia e negli Usa. Successivamente si terrà il processo di "due diligence" che una fonte londinese dice potrà continuare oltre il mese di maggio.
A quel punto le offerte di quelli che al momento sono ben oltre tredici contendenti saranno pronte. Sui tempi le fonti danno stime diverse: una parla di metà giugno, una di luglio, una della metà dell'estate.
"Non tutti ce la faranno con il due diligence a maggio e giugno" dice una delle tre fonti.
Edizione, holding della famiglia Benetton, ha dato da marzo a Goldman Sachs un mandato esplorativo per la vendita del suo 57% di Autogrill, dicendo che si tratta di una scelta legata alle pressioni subite dall'Antitrust.
Edizione Holding ha anche un controllo indiretto con una quota del 37% di Autostrade, lungo la cui rete si snoda una buona parte dei ristoranti italiani di Autogrill.
Finora le cordate che si sono formalmente presentate per valutare l'acquisto di Autogrill -- la cui quota farebbe scattare anche l'obbligo di opa con un investimento atteso superiore ai tre miliardi di euro -- sono quattro, ma una fonte finanziaria dice che il loro numero potrebbe salire.
I capofila delle cordate esistenti sono Kolberg Krais Robert (KKR), BC Partners, Permira e Clayton Dublier Rice.
Una eventuale quinta cordata guidata da Giovanni Tamburi - che sarebbe l'unica interamente composta da italiani per l'acquisto di un marchio tipicamente "made in Italy" -- sarebbe ancora alla ricerca dei necessari finanziamenti, dicono due fonti.
Alcuni giorni fa il presidente della cassaforte di famiglia Gilberto Benetton ha sottolineato che Edizione Holding non ha ancora deciso se vendere Autogrill, aggiungendo che la due diligence si chiuderà prima dell'estate. Secondo indiscrezioni stampa mai confermate ufficialmente il prezzo richiesto sarebbe tra i 14 e i 15 euro per azione in modo da includere un premio di maggioranza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto