News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 febbraio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo, ai massimi da 7 mesi e mezzo

Tokyo chiude in rialzo, ai massimi da 7 mesi e mezzo

L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo, ai nuovi massimi da 7 mesi e mezzo, grazie agli acquisti sui titoli finanziari.
Il produttore di componenti per l'elettronica Alps Electric Co è salito dopo che Csfb ha alzato la raccomandazione sul titolo. Bene anche altri tecnologici sulle attese di una ripresa degli utili societari.
L'indice Nikkei ha chiuso a 11.646 punti, al livello più elevato dal 2 luglio per il secondo giorno consecutivo. Il Topix ha segnato un progresso di 0,04% a 1.168 punti.
 
Tiscali, nel 4° trim. generato free cash flow per 7,9 mln

da Spystocks.com:

Tiscali, nel 4° trim. generato free cash flow per 7,9 mln

[LINK:ef9d4bb0d8]Tiscali[/LINK:ef9d4bb0d8] ha chiuso il quarto trimestre 2004 con un margine operativo lordo in crescita del 16% a 33,4 milioni di euro e per la prima volta ha centrato l'obiettivo della generazione di cassa con un free cash flow per 7,9 milioni. Nel trimestre Tiscali ha generato ricavi per 266,6 milioni di euro con una crescita del 16% rispetto al quarto trimestre 2003. La perdita a livello operativo (Ebit) è scesa a 19,6 milioni di euro, contro un risultato negativo per 77,7 milioni registrato nel quarto trimestre 2003 e negativo per 31,8 milioni nel trimestre precedente.A fine dicembre gli abbonati Adsl si sono attestati a 1,65 milioni, sotto l'obiettivo indicato di 1,7 milioni. L'Isp sardo con la dismissione di asset non strategici e un aumento di capitale da 50 milioni ha raccolto complessivamente circa 170 milioni dei 250 necessari per il rimborso del bond in scadenza a luglio. La cessione della controllata spagnola e di Tiscali International Network dovrebbero concludersi entro il primo trimestre di quest'anno, secondo quanto anticipato dal direttore finanziario Massimo Cristofori.
---------------------------

Tiscali, ebitda 2004 sale a 107,3 mln (+44%)

Nel 2004 l'ebitda di Tiscali è stato positivo per 107,3 milioni di euro, in miglioramento (+44%) rispetto ai 74,7 milioni dell'esercizio 2003. La perdita a livello operativo (Ebit) è stata pari a 117,9 milioni di euro in progresso (+48%) rispetto ai -228,9 milioni del 2003. Il valore della produzione è stato pari a 1.075,3 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto al 31 dicembre 2003.
 
Bnl chiude il 2004 in rosso, in vendita le attivita' argenti

da Spystocks.com:

Bnl chiude il 2004 in rosso, in vendita le attivita' argentine

[LINK:e4ebf8892d]Bnl[/LINK:e4ebf8892d] ha archiviato un altro esercizio, il quarto di fila, senza dividendo. Il consiglio di amministrazione di Bnl, che si è riunito ieri a Roma sotto la presidenza di Luigi Abete, ha esaminato i risultati operativi preliminari del gruppo conseguiti nel quarto trimestre 2004 e approvato i criteri per la formazione del bilancio 2004.
Ebbene i dati relativi all'ultimo trimestre dell'esercizio 2004 hanno segnato una ulteriore conferma dei miglioramenti in corso, in particolare in termini di crescita di redditività. "Il risultato operativo consolidato sale infatti del 31% circa rispetto a quello del terzo trimestre, raggiungendo i 269 milioni di euro", si apprende dal comunicato. "Tale risultato è raggiunto grazie ad un incremento del margine di intermediazione di oltre il 10% attestandosi a 756 milioni, pur in presenza di una crescita dei costi operativi prossima all'1,5%". Mentre il margine di interesse è salito del 5%. Tutto questo però non basta. "Questo significativo risultato operativo, unito alla piena realizzazione degli interventi non ricorrenti a presidio della qualità dell'attivo, induce a prevedere che l'esercizio 2004 chiuda con una lieve perdita netta a livello consolidato", si apprende dalla nota.
Il cda ha inoltre dato anche mandato al direttore generale di finalizzare la cessione della filiale argentina, nonostante le rimostranze dell'imprenditore locale e scio Franco Macrì. Il CdA è stato, infine, informato dell'avvenuta cessione, lo scorso 4 febbraio, dell'intera partecipazione detenuta da Bnl International Investments in Unibanco mediante offerta pubblica di vendita per un controvalore complessivo di circa 43,2 milioni di euro che ha generato una plusvalenza di circa 2,2 milioni di euro sul valore di bilancio a fine 2004.
 
It Way: utile pre-tax primo trimestre +30%

da Spystocks.com:

[LINK:9c4ba10f63]ItW[/LINK:9c4ba10f63]: utile pre-tax primo trimestre +30%

Nel primo trimestre dell'esercizio dall'1 ottobre 2004 al 30 settembre 2005, ItWay ha accresciuto il valore della produzione a 27 milioni di euro (+33,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Tale risultato include il contributo delle controllate iberiche e francesi consolidate nel 2004. A parità di perimetro di consolidamento l'incremento del volume di attività è del 18%. Il margine operativo lordo si è attestato a 2,018 milioni di euro in crescita del 10% rispetto allo stesso trimestre del 2003 mentre il risultato operativo è cresciuto del 22% a 1,561 milioni e il risultato ante-imposte è stato pari a 1,520 milioni di euro (+30%). Su base annuale, cofronto tra il bilancio 2003 (esercizio sociale) e il bilancio 2004 (esercizio sociale di 9 mesi al 30 settembre 2004 più primo trimestre 2004/2005), il valore della produzione è cresciuto del 43% (24% a parità di perimetro di consolidamento) a 87,309 milioni di euro, l'ebitda si è attestato a 4,371 milioni (+37%), l'ebit a 2,664 milioni (+165%) e il risultato ante-imposte a 2,337 (+169%). La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2004 è negativa per 2,506 milioni di euro dei quali 1,875 sono costituiti da un finanziamento a medio termine per l'acquisizione della spagnola Add Distribuciones Informaticas. Al netto di tale importo la pfn risulta negativa per 631.000 euro contro il -794.000 al 31 dicembre 2003.
 
Stefanel: perdita netta scende a 8,4 mln, +74% Ebit a 48 mln

Stefanel: perdita netta scende a 8,4 mln, +74% Ebit a 48 mln

Radiocor - Milano, 14 feb - [LINK:88722caf2f]Stefanel[/LINK:88722caf2f] ha chiuso l'esercizio 2004 con un risultato netto consolidato negativo per 8,4 milioni. Rispetto ai risultati pro-forma 2003 la perdita si e' ridotta del 28,2%. Sul risultato netto hanno pesato oneri straordinari per 10,8 milioni. In rialzo invece il fatturato a 807 milioni (+3,2%). Bene i margini: il mol e' cresciuto del 14,2% a 48,2 milioni, mentre il risultato operativo e' aumentato del 74,6% a 19,9 milioni.
 
Trevisan, Ebitda IV trim. 2004 sale del 2% a 5,22 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:19296ecb38]Trevisan[/LINK:19296ecb38], Ebitda IV trim. 2004 sale del 2% a 5,22 milioni
(15/02/2005 9.26.45)

Trevisan Cometal ha chiuso il quarto trimestre del 2004 con un margine operativo lordo a quota 5,22 milioni di euro, in leggera crescita del 2% rispetto ai 5,12 milioni messi a segno nell'analogo periodo del 2003. Nel trimestre però il risultato operativo ante ammortamento, avviamento e differenza di consolidamento è sceso a 3,68 milioni, contro i 4,06 degli ultimi tre mesi dell'anno prima. Nel quarto trimestre del 2004 inoltre il valore della produzione si è attestato a 33,62 milioni, in progresso del 48% se raffrontato con i 22,71 milioni del corrispondente periodo del 2003. A livello di intero 2004 invece il valore della produzione consolidato è stato pari 93,2 milioni, in crescita rispetto all’anno precedente dell’83%. Il valore della produzione pro forma sempre per il 2004 (includendo i dati per l’intero periodo di Cometal Engineering S.p.A., Mida Industria S.r.l. e DFV S.r.l., società consolidate dalla data di acquisizione, ndr) è stato pari a 117,5 milioni. L’Ebitda consolidato 2004 si è attestato a 12 milioni, in progresso del 15% rispetto al 2003. L’Ebitda consolidato pro forma è invece stato a 16,7 milioni. L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2004 ha raggiunto i 43,9 milioni di euro, in linea con quello al 30 settembre 2004 (41,9 milioni) ma in peggioramento rispetto a una posizione finanziaria netta positiva per 3,6 milioni fatta registrare alla fine del 2003.
 
Telecom vuole batter cassa e mette in vendita Tim Hellas

da Spystocks.com:

Telecom vuole batter cassa e mette in vendita Tim Hellas
(15/02/2005 9.25.53)

[LINK:a4aacfef4b]Tit[/LINK:a4aacfef4b] si prepara a uscire dalla Grecia. La controllata nella telefonia mobile, Tim Hellas, posseduta al 79,6% dal gruppo di Marco Tronchetti Provera, è stata messa in vendita. La procedura è appena iniziata, ma secondo ben informati ci sarebbero già alcune manifestazioni d'interesse informali, che avrebbero portato Telecom ad accelerare i tempi della cessione. La vendita, oltre che per fare cassa, è stata decisa anche in vista della nuova strategia che Tim adotterà dopo la fusione con Telecom, con la concentrazione di investimenti in Turchia e in Brasile, oltre che in Italia. La vendita di Tim Hellas potrebbe fruttare oltre 1,2 miliardi di euro, utili a Telecom per ridurre l'indebitamento del gruppo salito a 44 miliardi di euro dopo l'Opa su Tim.
 
Autogrill si aggiudica due nuove aree di sosta negli Usa

da Spystocks.com:

[LINK:9dd4b83b6c]Autogrill[/LINK:9dd4b83b6c] si aggiudica due nuove aree di sosta negli Usa
(15/02/2005 9.11.57)

Autogrill, tramite la controllata nordamericana HMSHost Corp, si è aggiudicata un nuovo contratto di concessione per i servizi di ristorazione e retail in due aree di sosta lungo l’autostrada statunitense dell’Indiana. Il contratto ha validità 2005-2015 e sarà operativo già dal mese corrente, con ricavi attesi per oltre 60 milioni di dollari. Con tale accordo salgono a 13 su un totale di 17 le autostrade statunitensi in cui la società è presente con 91 aree di sosta, cui si aggiungono le 18 aree gestite da HMSHost sulle uniche 2 autostrade canadesi con servizi al viaggiatore.
 
Industria: la produzione 2004 sale dello 0,7% , dic. -0,6%

Industria: la produzione 2004 sale dello 0,7% , dicembre -0,6% (Istat)

Radiocor - Roma, 15 feb - La produzione industriale ha registrato nel 2004 un aumento medio dello 0,7% tendenziale, il miglior risultato dal 2000. Lo stima l'Istat precisando che, secondo i dati corretti per i giorni lavorativi, c'e' stato un calo dello 0,4% su anno. A dicembre l'indice grezzo si e' attestato a 92,1, con un aumento tendenziale dell'1,9%, mentre l'indice destagionalizzato ha segnato 94,9, con un calo congiunturale dello 0,6%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto