News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 febbraio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo con titoli grande distribuzione

Tokyo chiude in rialzo

Finale positivo per la borsa di Tokyo in scia al risultato migliore delle attese sul Pil giapponese. L'indice Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,81% a 17.897,23 punti mentre il Topix ha portato a casa un guadagno dello 0,65% a quota 1.776,71.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul +0,52% a 1.443,63 punti, Taiwan +0,94% a 7.809,45 punti, Shangai +3,05% a 2.993,71 punti.
 
Giappone: Pil 4* trimestre +1,2% t/t

Giappone: Pil 4* trimestre +1,2% t/t

Il Pil giapponese relativo al 4* trimestre del 2006, ha registrato un aumento dell'1,2% rispetto al trimestre precedente. Rispetto ad un anno fa il prodotto interno lordo in termini reali si attesta al 2,1%.
 
Usa: Bernanke, pressioni inflazionistiche vanno calando ma r

Usa: Bernanke, pressioni inflazionistiche vanno calando ma rischi persistono

Il Presidente della FED, Ben Bernanke, si è espresso positivamente sull'economia Usa nel suo intervento dinanzi alla Commissione bancaria del Senato Usa, sottolineando che la crescita moderata che verrà registrata nel 2007 e nel 2008 contribuirà a tenere sotto controllo i prezzi. In effetti, le pressioni inflazionistiche iniziano a scemare, ma i rischi di una possibile impennata dei prezzi non si sono ancora completamente dissolti, venendo a dipendere anche dai prezzi delle materie prime che costituiscono un elemento sempre imprevedibile. Pertanto, Bernanke non ha nascosto che la FED non esiterà a rialzare nuovamente i tassi di interesse se gli sviluppi dell'inflazione lo richiederanno.
Oggi, alle 16, Bernanke parlerà anche alla Camera Usa.
 
Fiat sorpassa Renault in Europa, boom di Toyota (+20%)

da www.ilsole24ore.com:

[LINK:ca642fc186]Fiat[/LINK:ca642fc186] sorpassa Renault in Europa, boom di Toyota (+20%)
di Alberto Annicchiarico

Fiat supera Renault e sale dal sesto al quinto posto per quote di mercato in Europa. In un quadro di crescita molto contenuta delle immatricolazioni al +1,1% nell'area dell'Europa a 23 + i Paesi Efta (1 milione e 285 mila unità vendute contro 1 milione e 271 mila di un anno prima) il costruttore italiano in gennaio non fa meglio del +20,5% di Toyota o del +7,6% di Gm (Opel e Chevrolet), ma comunque corre ben più del mercato (+5,2%, tra i brand spicca il +9,6% di Alfa Romeo) e soprattutto sorpassa Renault con l 8,7% delle quote di mercato contro l'8% dei francesi (ora all'8%) che nel periodo accusano un calo delle vendite pesante, -7,5%.
Nella classifica dei costruttori dietro a Volkswagen (18,3% del mercato), ci sono Peugeot-Citroen (13,7%), Ford (11,3%) e General Motors (10,3%), poi Fiat (8,7%) davanti a Renault (8,0%), Daimler Chrysler (5,8%), Toyota (6,3%) e Bmw (4,6%). Quanto all'andamento del mercato mentre l'Europa a 15 ha segnato il passo (+0,1%), soprattutto per effetto del -10,5% della Germania, effetto del nuovo regime Iva che ha spinto le immatricolazioni prima dell'aumento delle tasse. Tra i mercati maturi bene la Francia (+1,8%), la Spagna (+2,7%), l'Italia (+3,5%) e la Gran Bretagna (+5,2%). Boom della Svezia (+20,3%) e dei nuovi Paesi membri dell'Unione Europea (+16,6%), su tutti la Lettonia (+95,3%).
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione +44.000 a 357.000

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione +44.000 a 357.000

Sono salite di 44.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 10 febbraio 2007, attestandosi a 357.000 unità dalle 313.000 riviste della settimana precedente. Il dato risulta peggiore delle attese degli analisti che attendevano un incremento inferiore a 314 mila unità.
 
Usa: a gennaio prezzi import -1,2%, prezzi export +0,3%

Usa: a gennaio prezzi import -1,2%, prezzi export +0,3%

Sono calati dell'1,2% su base mensile i prezzi alle importazioni in Usa nel mese di gennaio contro il +1,1% rivisto del mese di dicembre. Su base annua si è avuto invece un incremento dello 0,1%.
Il mercato aveva previsto un ribasso dell'1,1%.
Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi import sono rimasti invariati dopo aver registrato una variazione positiva rivista dello 0,5% nel mese precedente.
Per quanto riguarda l'indice dei prezzi alle esportazioni ha registrato un incremento dello 0,3% (+0,7% nel mese precedente), mentre si è avuto un rialzo tendenziale del 4,1%.
 
Usa: indice Empire State febbraio sale a 24,4 punti, sopra s

Usa: indice Empire State febbraio sale a 24,4 punti, sopra stime

L'indice Empire State a febbraio è salito a 24,35 punti contro i 9,13 rivisti di gennaio. Le attese del mercato erano invece per un aumento più contenuto a 10,6 punti. Il dato che misura le condizioni del settore manifatturiero è stato elaborato dalla FED di New York.
 
Usa: Tesoro, flussi netti capitali dicembre in calo a 15,6 m

Usa: Tesoro, flussi netti capitali dicembre in calo a 15,6 mld usd

Le compravendite di asset denominati in dollari (azioni, titoli del Tesoro, obbligazioni societarie) da parte di investitori esteri hanno evidenziato a dicembre un saldo netto pari a 15,6 miliardi di dollari, contro gli 84,9 mld rivisti di novembre.
Le attese degli analisti erano per un saldo positivo di 60 mld di dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto