News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 gen. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tc Sistema vede cassa in estate, vara ricapitalizzazione

MILANO, 15 gennaio (Reuters) - [LINK:37cae9b587]TC Sistema[/LINK:37cae9b587], società di IT del Nuovo mercato ([LINK:37cae9b587]Numtel[/LINK:37cae9b587])che ieri sera ha annunciato un aumento di capitale da 15 milioni di euro, conta di ricominciare a generare cassa nel giro di qualche mese e non esclude eventuali cessioni, come spiega a Reuters il direttore finanziario Massimo Bramati.


"Dovremmo ricominciare a generare cassa alla fine del nostro esercizio 2003/4 che termina ad agosto", ha detto Bramati che per il momento constata una "crisi finanziaria innescata dai cospicui investimenti effettuati negli ultimi anni".

Il direttore generale sottolinea che la società dovrà focalizzarsi sulle aree "che generano liquidità" e che rispetto al portafogli attuale, TC Sistema "dovrà operare una selezione: non tanto nell'area prodotti e nell'area servizi, che crescono, quanto probabilmente nell'area applicativa".

La società, attiva nella consulenza e nelle soluzioni IT per aziende, "continua a credere nel proprio modello di business e punta al rilancio, dopo il necessario aumento di capitale varato oggi".

Nel trimestre a fine novembre il fatturato della gestione è sceso del 44,5% a 43,37 milioni di euro, "anche perchè la componente prodotto, che rappresenta circa la metà del giro d'affari a regime, ha subito una strozzatura dovuta al blocco dei fidi bancari".

L'indebitamento netto a fine novembre era di oltre 56 milioni di euro, con una perdita trimestrale pre tasse di 4,6 milioni.

Ancora nel trimestre l'Ebit del gruppo era negativo per 3,1 milioni, da +58.000 euro dello stesso periodo dell'esercizio precedente.
 
Fiat: Calano Immatricolazioni 2003 In Europa, -10,2%

Fiat: Calano Immatricolazioni 2003 In Europa, -10,2%

(ANSA) - ROMA, 15 GEN - Nel 2003 il gruppo [LINK:db12f8437f]Fiat[/LINK:db12f8437f] ha immatricolato in Europa Occidentale 1.058.767 auto, il 10,2% in meno rispetto all'anno precedente.
Lo rende noto l'Acea, precisando che nel solo mese di dicembre il gruppo Fiat ha immatricolato 67.561 auto, registrando un calo del 19,7% rispetto alle 84.115 unità dello stesso mese dell'anno precedente.
La quota di mercato del Gruppo del Lingotto è risultata pari, nell'ultimo mese dell'anno, al 7% contro l'8,5% di dicembre 2002.
In particolare, lo scorso mese il solo marchio Fiat ha immatricolato in Europa 51.845 auto, il 20,5% in meno rispetto alle 65.204 di dicembre 2002.
Lancia, invece, ha registrato una flessione del 21,1% a quota 6.499 unità contro le 8.241 del 2002. Calo meno accentuato per Alfa Romeo: -13,9% per un totale di 8.997 unità.
 
Intel: i dati di bilancio del quarto trimestre

Intel: i dati di bilancio del quarto trimestre
.. ..
Intel (INTC) ha riportato nel quarto trimestre fiscale un fatturato di 8,74 miliardi di dollari, in crescita del 22% rispetto all'anno precedente e leggermente sopra le stime di 8,64 miliardi.
L'utile netto è raddoppiato, passando a 2,2 miliardi o 33 cents per azione, da 1 miliardo o 16 cents di un anno fa.
Il risultato include la svalutazione del goodwill della divisione che produce chip per telefonini e pc, pari a 611 milioni o 9 cents per azione, e un inatteso credito d'imposta per 620 milioni (6 cents per azione), che ha permesso di battere le previsioni degli analisti di 25 cents per azione.
Il margine operativo lordo si è attestato al 63,6%. Nell'intero 2003 i profitti hanno raggiunto i 5,64 miliardi o 85 cents per azione (+81%) e il fatturato i 30,14 miliardi (+13%).
Per il prossimo trimestre Intel si attende ricavi compresi tra 7,9-8,5 miliardi a fronte di un consenso di 8,2 miliardi e un margine lordo del 60%, mentre per il 2004 stima una spesa in ricerca e sviluppo di 4,8 miliardi e investimenti in conto capitale tra 3,6-4,0 miliardi.
 
Yahoo: utile trimestrale in linea con le stime

Yahoo: utile trimestrale in linea con le stime, si impenna il fatturato
.. ..
Yahoo (YHOO) ha archiviato il quarto trimestre con un utile netto in crescita del 62% su base annua a quota 75 milioni di dollari o 11 cents per azione, in linea con il consenso di Thomson First Call.
Il fatturato è ammontato a 663,9 milioni di dollari, più del doppio rispetto ai 285,8 milioni del corrispondente periodo dello scorso anno, grazie al netto aumento della raccolta pubblicitaria e all'apporto di Overture Services, azienda acquisita nel corso del 2003.
Al netto dei costi legati all'acquisizione di Overture, i ricavi sono saliti del 78,9% a 511,3 milioni, superando le attese pari a 495 milioni.
Il colosso internet prevede un fatturato di 475-505 milioni nel primo trimestre e di 2,12-2,25 miliardi nell'intero 2004, a fronte rispettivamente di aspettative pari a 495 milioni e 2,18 miliardi.
 
Apple: i risultati del primo trimestre fiscale

Apple: i risultati del primo trimestre fiscale
.. ..
Apple Computer (AAPL) ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 63 milioni di dollari o 17 cents per azione, 2 cents oltre le stime degli analisti e contro la perdita di 2 cents dello stesso periodo dell'anno passato.
Le vendite hanno registrato il record degli ultimi 4 anni attestandosi a 2 miliardi, in crescita del 36% annuo e leggermente sopra le aspettative, mentre il margine operativo lordo è calato dal 27,6% al 26,7%.
Per il prossimo trimestre la società prevede un eps tra 8-10 cents su ricavi di 1,8 miliardi, a fronte di un consenso di 7 cents e 1,7 miliardi.
 
E.Biscom, Ebitda 2003 a oltre 110 milioni, supera budget

E.Biscom, Ebitda 2003 a oltre 110 milioni, supera budget

MILANO, 15 gennaio (Reuters) - [LINK:6fdd497e77]E.Biscom[/LINK:6fdd497e77] ha chiuso il 2003 con un Ebitda consolidato positivo per oltre 110 milioni di euro, da -35 milioni del 2002, e con ricavi a oltre 525 milioni da 320 milioni con un incremento del 65%.
Lo dice una nota della società.
Le attese della società erano per un Ebitda di 70 milioni, (rialzate ad agosto a 90 milioni) e di 510 milioni per i ricavi.
Nel quarto trimestre l'Ebitda consolidato è stato di 38 milioni di euro, dai 2 milioni dell'ultimo trimestre 2002, mentre i ricavi sono stati pari a 140 milioni in crescita del 55% da 91,2 milioni del corrispondente trimestre 2002.
A fine 2003 i clienti sono pari a 330.000 da 290.200 di fine settembre 2003 e 176.000 di fine 2002.
 
Istat: inflaz. dicembre a +2,5% su anno, +0,1% su mese

Istat: inflaz. dicembre a +2,5% su anno, +0,1% su mese

ROMA, 15 gennaio (Reuters) - Istat ha fornito stamane i dati definitivi sull'indice dei prezzi al consumo di dicembre che risulta aumentato dello 0,1% su mese e del 2,5% su anno in linea con la stima che l'istituto aveva fornito lo scorso 5 gennaio.
In media d'anno, l'indice dei prezzi al consumo ha fatto registrare nel 2003 una crescita del 2,7% contro un +2,5% del 2002, dice Istat.
L'istituto di statistica ha fornito anche i dati definitivi sull'indice armonizzato Ipca che risulta pari a 106,8 con una variazione nulla su mese e un aumento del 2,6% su anno.
 
Germania, in 2003 Pil -0,1%, deficit/pil 4%

Germania, in 2003 Pil -0,1%, deficit/pil 4%

WIESBADEN (Reuters) - Il Prodotto interno lordo tedesco ha segnato un calo di 0,1% nel 2003, la prima contrazione in una decade. Lo riporta stamane l'Ufficio statistico federale, confermando le anticipazioni Reuters ieri.
Il declino, che si confronta con una previsione di una crescita nulla, segue una crescita di 0,2% nel 2002. Il 2003 risulta, così, l'anno più debole in un triennio di stagnazione.
I dati per il 2004 mostrano anche un deficit del settore pubblico tedesco pari al 4% del Pil, in peggioramento rispetto al 3,5% del 2004.
Secondo i commenti rilasciati dal capo dell'ufficio statistico il calo del Pil registrato nel 2003 non può essere definito recessione, ma stagnazione.
I dati mostrano, inoltre, che la crescita del quarto trimestre 2003 è stata inferiore a 0,5% su base trimestrale.
Rimane da vedere se il 2004 produrrà una ripresa duratura, ha detto ancora il capo dell'ufficio.
 
Zona euro,Pil III trim. 2003 +0,4% su trimestre,+0,3% anno

Zona euro,Pil terzo trimestre 2003 +0,4% su trimestre,+0,3% anno

BRUXELLES (Reuters) - L'economia nei 12 paesi della zona euro è cresciuta dello 0,4% nel terzo trimestre rispetto al secondo, quando aveva visto una contrazione dello 0,1%.
Lo dicono le nuove statistiche pubblicate da Eurostat, che non contengono variazioni rispetto alla precedente revisione di inizio dicembre.
Il Pil del terzo trimestre rispetto all'anno precedente mostra una crescita dello 0,3% contro il +0,1% del secondo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto