News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 giugno 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Algol, titoli sospesi in attesa di un comunicato

Algol, titoli sospesi in attesa di un comunicato

Borsa Italiana ha reso noto che le azioni ordinarie Algol sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
 
Tokyo, Nikkei chiude ai massimi da due mesi

Tokyo, Nikkei chiude ai massimi da due mesi

L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la sessione odierna in rialzo dello 0,71% ai massimi da due mesi.
Shiseido Co, il principale produttore di cosmetici giapponese, è salito del 4,5% a 1.388 yen dopo che Merrill Lynch ha alzato la raccomandazione sul titolo a buy da neutral per la prima volta da 14 mesi, sostenendo che i problemi di inventario sono sotto controllo.
Il Nikkei termina a 11.415 punti, livello di chiusura più elevato dal 14 aprile. Il Topix è salito dello 0,69% a 1.158 punti.
 
Fiat: in calo immatricolazioni a maggio, -26,7%

da corriere.it:

[LINK:d3293743aa]Fiat[/LINK:d3293743aa]: in calo immatricolazioni a maggio, -26,7%

TORINO - Il gruppo Fiat ha chiuso in calo il mese di maggio. Secondo i dati diffusi dall'Acea, l'Associazione produttori europei di auto, il Lingotto ha immatricolato 70.956 auto, con un -26,7% rispetto a maggio 2004. Nei primi 5 mesi dell'anno il calo e' leggermente inferiore, -19,7%. Pesa sul risultato lo sciopero delle bisarche. La quota di mercato in Europa e' stata pari al 5,5%, in calo rispetto al 7,4% registrato a maggio 2004.
 
Banca Giappone mantiene politica monetaria invariata

Banca Giappone mantiene politica monetaria invariata

La Banca del Giappone ha votato per mantenere invariata la politica monetaria durante la riunione di mercoledì.
L'istituto centrale ha mantenuto il target dei depositi dei conti correnti del sistema bancario a 30-35.000 miliardi di yen (274-320 miliardi di dollari).
 
Antonveneta: B.ca Pop Lodi rilancia prezzo Opas a 27.5 Euro

Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Lodi, presieduto da Giovanni Benevento -preso atto dell’interpretazione rappresentata dalla CONSOB secondo cui l’OPAS promossa su Banca Antonveneta al prezzo di 26,0 euro per azione non può essere qualificata concorrente ai sensi dell’art. 44 del Regolamento CONSOB n. 11971 a seguito dell’incremento a 26,5 euro del corrispettivo offerto da Abn Amro - ha approvato nella seduta odierna di riadeguare il corrispettivo dell’OPAS già depositata presso la Consob e contestualmente comunicata al mercato in data 3 giugno u.s. e di provvedere conseguentemente al lancio di una nuova OPAS che ne integra modalità e determinazione del corrispettivo.

Banca Popolare di Lodi riconoscerà a ciascun aderente all’offerta pubblica di acquisto e scambio un corrispettivo complessivo per azione Banca Antonveneta pari a 27,50 euro, al quale si andrebbe ad aggiungere un premio di 1,00 euro per azione, da riservare a tutti gli aderenti all'OPAS che manterranno in portafoglio per almeno 18 mesi, decorrenti dalla data di pagamento del corrispettivo dell’OPAS, le azioni BPL e Reti Bancarie Holding S.p.A. oggetto del corrispettivo, rappresentato da:
(i) n. 0,50 azioni ordinarie BPL di nuova emissione, del valore nominale unitario di Euro 3,00, godimento regolare, valorizzate dall’Offerente, sulla base del valore economico delle stesse, ad Euro 9,20, di cui Euro 6,20 a titolo di sovrapprezzo, e così equivalenti ad Euro 4,60 per azione Banca Antonveneta, pari a circa il 16,7% del controvalore offerto;
(ii) n. 0,40 azioni ordinarie Reti Bancarie Holding S.p.A. godimento regolare, che saranno in portafoglio di BPL, valorizzate dall’Offerente, sulla base del valore economico delle stesse, ad Euro 45,00 e così equivalenti ad Euro 18,00 per azione Banca Antonveneta, pari a circa il 65,5% del controvalore offerto;
(iii) Euro 4,90 per azione Banca Antonveneta, pari a circa 17,8% del controvalore offerto, in denaro.

Nell’ipotesi in cui la somma (i) dei valori di borsa delle azioni BPL e (ii) delle azioni RBH, calcolati come specificato, e (iii) della frazione di corrispettivo in denaro pari a 4,90 Euro, offerti in scambio agli azionisti Banca Antonveneta aderenti all’OPAS, risulti, inferiore a 27,50 Euro per azione, si procederà a un conguaglio tramite pagamento in denaro alla data di regolamento dell'offerta.

Il periodo di adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio non potrà avere inizio prima del rilascio da parte dell’autorità competente delle autorizzazioni per l’acquisto di partecipazioni al capitale di banche o di intermediari autorizzati alla prestazione di servizi di investimento.
 
Innotech sospesa in attesa di nota

Innotech sospesa in attesa di nota

(Teleborsa) - Roma, 15 giu - Le azioni ordinarie di Innotech sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Lo comunica Borsa Italiana aggiungendo che seguiranno i nuovi orari di seduta.
 
Istat: inflazione maggio confermata +0,3% m/m +1,9% a/a

Istat: inflazione maggio confermata +0,3% m/m +1,9% a/a

(Teleborsa) - Roma, 15 giu - E' stata confermata l'inflazione italiana relativa al mese di maggio. Su base mensile il dato evidenzia un aumento dello 0,3% come il dato preliminare, mentre su anno si registra un incremento dell'1,9% rispetto alla prima stima. Lo comunica oggi l'Istat. A aprile del 2005 si era registrata invece una crescita dello 0,2% mensile e dell'1,9% su anno. Sempre in calo su base mensile i prezzi delle comunicazioni (-0,5%), mentre salgono le spese per la casa e dei trasporti.
 
Pagnossin: Kpmg non certifica il bilancio 2004

[LINK:a3e0b99a89]Pagnossin[/LINK:a3e0b99a89]: Kpmg non certifica il bilancio 2004

Radiocor - Roma, 15 giu - La societa' di revisione Kpmg 'non e' in grado di esprimere un giudizio sul bilancio della Pagnossin SpA al 31 dicembre 2004' a causa 'degli effetti connessi alle incertezze descritte nei paragrafi 6 e 7' della relazione depositata da Kpmg sulla revisione contabile sul bilancio civilistico e consolidato dello scorso esercizio. I punti in questione riguardano la situazione finanziaria della capogruppo e della controllata Richard Ginori 1735.
 
Usa: Indice Mutui-Casa Balza Del 17,4%

Usa: Indice Mutui-Casa Balza Del 17,4%

(ANSA) - ROMA, 15 giu - Settore immobiliare con il vento in poppa negli Usa: lo speciale indice delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti ha infatti registrato un balzo del 17,4% nella settimana conclusa il 10 giugno scorso, a quota 888 punti (da 755,5). Il balzo è stato trainato dal boom (+10,4%) delle richieste di mutui finalizzati all'acquisto della prima casa, attestatosi sul livello record di 529,3 punti (da 479,3).
Ma si sono involate anche le richieste di rifinanziamento di mutui già in essere (+ 25,6% a 2.967,4, ovvero il livello più alto dal 2 aprile 2004).
Questi dati confermano ancora una volta lo stato di ottima salute del settore immobiliare, trainato dalla situazione favorevole dei mutui e dal miglioramento dello scenario occupazionale.
(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto