News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 giugno 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
BOJ: lascia invariati i tassi d'interesse allo 0,50%

BOJ: lascia invariati i tassi d'interesse allo 0,50%

Il Consiglio direttivo della Banca Centrale del Giappone, tenutosi oggi, ha approvato con la maggioranza assoluta di lasciare invariato il tasso overnight allo 0,50 percento, in linea con le attese del mercato.
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo

seduta in positivo per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha chiuso con un incremento dello 0,72% a 17.971,49 punti ed il Topix con una plusvalenza dello 0,93% a 1.772,94 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in progresso dello 0,17% a 1.772,26 punti mentre Taiwan ha guadagnato l'1,45% a 8.573,64 punti.
 
Giappone: leading indicator aprile rivisto al ribasso a 18,2

Giappone: leading indicator aprile rivisto al ribasso a 18,2

Rivisto in ribasso a 18,2 punti il leading indicator giapponese di aprile dai 20 punti della stima preliminare (33,3 punti il mese precedente).
 
Istat: deficit bilancia commerciale aprile scende a 1,31 mld

Istat: deficit bilancia commerciale aprile scende a 1,31 mld globale

Nel mese di aprile 2007, rispetto allo stesso mese del 2006, le esportazioni verso i paesi Ue sono aumentate del 15,5 per cento, mentre le importazioni sono aumentate del 14,8 per cento. Il saldo commerciale è risultato positivo per 31 milioni di euro rispetto a un deficit di 62 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2006.
Rispetto a marzo 2007 i dati destagionalizzati registrano ad aprile 2007 un aumento del 2,9 per cento per le esportazioni e dello 0,5 per cento per le importazioni.
Nei primi quattro mesi del 2007, rispetto allo stesso periodo del 2006, le esportazioni sono cresciute del 14,6 per cento, mentre le importazioni del 9,9 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato positivo per 1.273 milioni di euro, a fronte di un disavanzo di 1.437 milioni di euro nello stesso periodo del 2006.
Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di aprile 2007, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, le esportazioni sono cresciute del 14,2 per cento e le importazioni del 10,8 per cento.
Il saldo commerciale è risultato negativo per 1.319 milioni di euro, a fronte di un deficit di 1.950 milioni di euro registrato nel 2006.
Nel confronto con marzo i dati destagionalizzati indicano in aprile 2007 una diminuzione dello 0,4 per cento per le esportazioni e dello 0,3 per le importazioni.
 
Zona Euro: bilancia commerciale aprile in surplus per 1,8 ml

Zona Euro: bilancia commerciale aprile in surplus per 1,8 mld

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Eurostat, ad aprile la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un surplus di 1,8 mld di euro, rispetto all'avanzo rivisto di aprile di 7,6 mld ed al rosso di 2,7 mld di aprile 2006. Le esportazioni su base destagionalizzata sono salite dello 0,6% mentre le importazioni hanno registrato un rialzo del 2,2%.
Per l'intera Unione Europea (EU-27) si è registrato ad aprile un deficit di 14,4 mld di euro, inferiore rispetto al disavanzo di 16,5 mld di aprile 2006 e superiore al deficit registrato a marzo del 2007 di 13,7 mld. Le esportazioni sono scese dell'1,7% mentre le importazioni sono salite dello 0,1%.
 
Usa: indice prezzi al consumo maggio +0,7% m/m, core +0,1%

Usa: indice prezzi al consumo maggio +0,7% m/m, core +0,1%

L'indice dei prezzi al consumo Usa a maggio è risultato in crescita dello 0,7% rispetto al mese precedente, quando si era registrato un incremento dello 0,4%, e risulta superiore alle attese degli analisti (+0,6%).
Su base annua l'indice ha registrato un aumento del 2,7%.
Il core rate, l'indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, è salito dello 0,1%, meno di quanto indicava il consensus (+0,2) come si era registrato nel mese precedente (+0,2). A livello tendenziale il core rate è aumentato del 2,2%.
 
Usa: indice Empire State giugno sale a 25,8 punti

Usa: indice Empire State giugno sale a 25,8 punti, sopra stime

L'indice Empire State a giungo è salito a 25,8 punti contro gli 8 di aprile, al di sopra delle attese del mercato (12 punti). Il dato che misura le condizioni del settore manifatturiero è stato elaborato dalla FED di New York.
 
Usa: deficit Partite Correnti 1° trim sale a 192,6 mld usd

Usa: deficit Partite Correnti 1° trim sale a 192,6 mld usd

Sale nel 1° trimestre il deficit delle partite correnti americano, attestandosi a 192,6 mld di dollari dai 187,9 mld rivisti del 4° trimestre. Le attese degli analisti erano per un incremento maggiore, vicino o superiore ai 200 mld
 
Usa: produzione industriale maggio invariata, capacita' util

Usa: produzione industriale maggio invariata, capacita' utilizzo 81,3%

Nessuna variazione per la produzione industriale americana, rimasta invariata a dalla variazione positiva dello 0,4 di aprile, (rivisto da +0,7%). Le attese erano per un aumento dello 0,2%. Su base annua si è evidenziata una crescita dell'1,6%.
Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali si è attestata all'81,3%, contro l'81,5% rivisto del mese precedente (81,6% il dato preliminare).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto