News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Nikkei sale 0,46% Topix perde 0,03%

Tokyo, Nikkei sale 0,46% Topix perde 0,03%

TOKYO, 15 luglio (Reuters) - La Borsa di Tokyo chiude contrastata, con il Nikkei in denaro e il Topix leggermente in calo.
Il listino è stato aiutato dalle blue chips, a partire da Toyota Motor Corp, salita dello 0,46% a 4,37 yen.
Il Nikkei ha terminato in progresso dello 0,46% a 11.409,14.
Il Topix è sceso dello 0,03% a 1151,12.
 
Amd torna in utile, ma previsioni deludono il mercato

Amd torna in utile, ma previsioni deludono il mercato

SAN FRANCISCO, 15 luglio (Reuters) - Advanced Micro Devices ha chiuso il trimestre con vendite in aumento del 96% e un risultato netto in utile contro una perdita dello scorso anno, ma il titolo ha ceduto nel dopoborsa dopo aver previsto solo un lieve aumento dei ricavi.
Le previsioni di vendite del produttore di chip sono "molto inferiori" rispetto alle attese, spiega Allan Mishan, analista di CIBC World Markets.
Nel secondo trimestre la società californiana ha registrato un utile di 32,2 milioni o 9 centesimi per azione, contro una perdita di 140,1 milioni 40 centesimi per azione di un anno fa. Le vendite sono state pari a 1,26 miliardi da 645 milioni di un anno fa. le previsioni di Wall Street erano per un utile di 9 cents per azione su ricavi di 1,24 miliardi.
Amd ha chiuso la seduta in calo del 5,2% a 13,74 dollari, per poi scivolare a 13,40 nel dopoborsa su Inet.
 
Apple, balza nel dopoborsa su forti vendite iPod

Apple, balza nel dopoborsa su forti vendite iPod

SAN FRANCISCO, 15 luglio (Reuters) - Apple sale del 7% nel dopoborsa, dopo aver comunicato un utile trimestrale più che triplicato grazie alle vendite del lettore per musica digitale iPod e con le consegne di Macintosh in aumento del 14% nel periodo.
Il titolo, che aveva chiuso in rialzo dell'1,2% gli scambi regolari al Nasdaq a 29,58 dollari, nel dopoborsa è salito fino a 31,64 dollari sul circuito Inet. Dall'inizio dell'anno, il titolo è salito del 38%.
 
Mediaset, non ci aspettiamo multe da Authority - Nieri

Mediaset, non ci aspettiamo multe da Authority - Nieri a stampa

MILANO, 15 luglio (Reuters) - [LINK:74f9804fff]Mediaset[/LINK:74f9804fff] non ha abusato di una posizione dominante sul mercato della pubblicità televisiva e non si aspetta multe dall'Authority. Lo ha dichiarato il consigliere d'amministrazione Gina Nieri in un'intervista al Sole 24Ore.
"Da parte nostra non sono mai stati messi in atto comportamenti diversi da quelli prescritti dalle leggi o attività contrarie a quanto previsto dalle Authority", ha detto il consigliere.
"Sullo sforamento del limite del 30% della raccolta pubbblicitaria imposto dalle legge Maccanico, Nieri precisa che "la legge non definisce un limite in modo rigido: il 30% è da considerarsi flessibile e può essere superato per crescita spontanea. Il divieto assoluto riguarda fusioni o acquisizioni che possano far sforare i tetti, ma noi non abbiamo fatto questo tipo di operazioni". Quindi, "siamo tranquilli" e dall'Authority "non ci aspettiamo multe".
 
Sony Ericsson, utile e vendite meglio di attese

Sony Ericsson, utile e vendite meglio di attese

STOCCOLMA, 15 luglio (Reuters) - La joint venture nippo-svedese Sony Ericsson ha chiuso il trimestre con un utile migliore delle attese grazie alla forte domanda di telefoni con telecamera e ha alzato le previsioni di vendite globali di telefonini.
Il quinto produttore mondiale di telefonini ha annunciato in utile pretasse di 113 milioni di euro contro una perdita di 102 milioni nello stesso periodo di un anno fa e contro un'attesa degli analisti di 103 milioni.
Le vendite sono salite oltre le attese a 1,5 miliardi di euro.
Oggi la società lancerà tre nuovi modelli, di cui uno per il mercato americano basato sulla tecnologia EDGE.
Ericsson sale dello 0,95% a Stoccolma dopo i risultati, mentre più tardi nella mattinata è attesa la concorrente finlandese Nokia.
 
Luxottica rilancia per Cole, prezzo a 27,50 dlr se ok 22 lug

Luxottica rilancia per Cole, prezzo a 27,50 dlr se ok 22 luglio

MILANO, 15 luglio (Reuters) - [LINK:769e6f7b3a]Luxottica[/LINK:769e6f7b3a] ha concordato alcune modifiche all'accordo di fusione con Cole National Corporation e ha incrementato il prezzo di offerta.
Il prezzo è pari a 27,50 dollari per azione, ed è condizionato all'approvazione, da parte degli azionisti di Cole, dell'accordo di fusione entro il 22 luglio 2004.
L'assemblea dell'azienda americana si terrà dunque in questa data, rinviata rispetto al 20 luglio precedentemente previsto.
Nel caso in cui queste condizioni non vengano soddisfatte, il prezzo scenderà a 26 dollari per azione.

----------------

Cole, Moulin non ha ancora rinunciato dopo rilancio Luxottica

HONG KONG, 15 luglio (Reuters) - Dopo il rilancio di Luxottica su Cole National, i vertici di Moulin stanno esaminando la situazione e non hanno ancora gettato la spugna.
Lo ha detto Dicky Tong, direttore generale del gruppo di occhiali di Hong Kong che il 13 luglio scorso aveva proposto 25 dollari in contanti per complessivi 430 milioni per Cole.
"Il management sta esaminando la situazione... non abbiamo ancora rinuciato" ha detto Tong, aggiungendo che se Cole "finisse nelle mani di un concorrente non sarebbe troppo piacevole".
Luxottica stamane ha rilanciato su Cole alzando il prezzo dell'offerta a 27,50 dollari per azione. Il rilancio è condizionato però all'approvazione dell'accordo di fusione, da parte degli azionisti di Cole, il 22 luglio 2004, giorno in cui si svolgerà l'assemblea del gruppo americano. Il valore totale della nuova offerta è pari a 495 milioni di dollari.
 
Autogrill, ricavi gruppo primo sem. +7,4% a cambi costanti

Autogrill, ricavi gruppo primo semestre +7,4% a cambi costanti

MILANO, 14 luglio (Reuters) - Al 30 giugno i ricavi consolidati di Autogrill hanno registrato una crescita a cambi costanti del 7,4% rispetto al primo semestre 2003.
Lo dice una nota della società che questa mattina inconterà a Londra la comunità finanziaria.
Nel primo semestre i ricavi della controllata statunitense Autogrill Group Inc, (HMSHost e Anton Airfood) si sono attestati a 881,7 milioni di dollari in crescita del 14,4% rispetto al primo semestre dello scorso anno.

--------------

commentino personale: ma visto che i cambi non sono affatto stati costanti, la crescita reale dei ricavi quale'è per la ns. Autogrill??? :rolleyes:
 
Nokia, cala fatturato trim2 , vede utili in discesa trim3

Nokia, cala fatturato trim2 , vede utili in discesa trim3

HELSINKI, 15 luglio (Reuters) - Il produttore numero uno di telefoni cellulari del mondo archivia il secondo trimestre con un utile pre-tasse in salita a 1,036 miliardi di euro, sopra le stime di 980 milioni e un utile per azione pari a 0,15 euro rispetto a un eps previsto dagli analisti a 0,14.
Il fatturato è sceso a 6,64 miliardi di euro da oltre 7 del trimestre di confronto ed era atteso a 6,56 miliardi.
Le previsioni per il terzo trimestre sono di una contrazione degli utili e decremento delle vendite e hanno hanno affossato il titolo che cede circa il 10%.

--------------------

Nokia cede oltre 10% dopo dati trimestre, deludono previsioni

HELSINKI, 15 luglio (Reuters) - Nokia arriva a cedere oltre il 10% a Helsinki dopo i risultati del secondo trimestre e le previsioni sul trimestre e semestre successivo.
Il titolo si avvicina ai minimi da 6 anni e tocca un minimo a 10,00 euro tra scambi convulsi. Alle 12,15 il ribasso è del 10,92% a 10,11 euro.
I risultati del secondo trimestre sono in linea con le previsioni, ma a deludere gli investitori sono le previsioni. "Le previsioni sono molto brutte", riferisce un analista.
 
Zona euro, stima Pil trim3 ridotta a +0,3/+0,7% - Commission

Zona euro, stima Pil trim3 ridotta a +0,3/+0,7% - Commissione

BRUXELLES, 15 luglio (Reuters) - La Commissione Ue ha ridotto la stima di crescita per la zona euro al range +0,3%/+0,7% per il terzo trimestre dal precedente +0,4%/+0,8%.
Le proiezioni per il trimestre in corso sono state confermate nell'intervallo +0,3%/+0,7%.
Eurostat ha confermato oggi che la crescita eurozona nel primo trimestre si è attestata a +0,6% su trimestre e a +1,3% su anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto