News, Dati, Eventi finanziari Le news del 15 luglio 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo crolla con l'Asia

Tokyo crolla con l'Asia

Giornata nera per la borsa di Tokyo, che ha chiuso le contrattazioni in pesante ribasso, seguendo la performance negativa tracciata da Wall Street. Sul Listino nipponico hanno pesato i titoli finanziari, crollati in scia ai travagli delle americane Fannie Mae e Freddie Mac, vero le quali i tre principali Istituti giapponesi hanno una grande esposizione.
L'indice Nikkei ha perso così l'1,96% a 12.754,96 punti, mentre il Topix ha lasciato sul terreno il 2,16% a 1.253,12 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in calo del 3,16% a 1.509,33 punti, mentre Taiwan ha perso il 4,5% a 6.834,24 punti.
 
BOJ: lascia invariati i tassi d'interesse allo 0,50%

BOJ: lascia invariati i tassi d'interesse allo 0,50%

Il Consiglio direttivo della Banca Centrale del Giappone (BOJ), tenutosi oggi, ha approvato con voto unanime di lasciare invariato il tasso overnight allo 0,50 percento.
 
BPM: consegnato al Consiglio verbale ispettivo di Bankitalia

[LINK:e5d0b03096]PMI[/LINK:e5d0b03096]: consegnato al Consiglio verbale ispettivo di Bankitalia

Il Consiglio di amministrazione della Banca popolare di Milano ha ricevuto in consegna il verbale ispettivo della Banca d'Italia direttamente dal responsabile della Vigilanza, d.ssa Tarantola.
Si è impegnato a fornire le risposte richieste e ad adottare i provvedimenti indicati sia sulle questioni relative alla struttura e al funzionamento del governo aziendale, sia sulle questioni operative, nel rispetto dei tempi prescritti.
 
Olidata: mette in mobilità dipendenti a Pievecestina

[LINK:a672034488]Olidata[/LINK:a672034488]: mette in mobilità dipendenti a Pievecestina

Nell'ambito della riorganizzazione delle proprie attività industriali e commerciali, Olidata si appresta ad aprire una procedura di mobilità per circa 80 dipendenti della propria sede produttiva sita in Pievesestina di Cesena.
Tale riorganizzazione, informa una nota, si rende necessaria per adattare la struttura aziendale alle nuove logiche di mercato sempre più orientate a prodotti ad alta integrazione come i computer portatili (notebook) rispetto al tradizionale computer desktop prodotto nel sito industriale di Pievesestina di Cesena.
 
Finmeccanica, conclusa con successo sindacazione prestito pe

[LINK:4e397f3087]Finmeccanica[/LINK:4e397f3087], conclusa con successo sindacazione prestito per DRS

E' terminata con successo la sindacazione del prestito di 3,2 miliardi di euro a supporto dell'acquisizione dell'americana DRS Technologies da parte di Finmeccanica.
In una nota stampa, la società comunica che il livello di adesione del sistema bancario domestico e internazionale è stato pari a circa 7 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'importo originario.
Ciò ha determinato una riduzione degli importi assegnati a ogni singola banca partecipante. Il riparto medio delle quote è stato di oltre il 50%.
Il finanziamento verrà rimborsato con i proventi derivanti da emissioni sui mercati azionari e obbligazionari, cessioni di attività e flussi di cassa operativi.
Oltre ai quattro bookrunner (Goldman Sachs International, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Unicredit ) trentasei banche hanno preso parte all'operazione, sedici delle quali con il titolo di mandated lead arranger.
 
UK: inflazione accelera nel mese di giugno

UK: inflazione accelera nel mese di giugno

In aumento al 3,8% l'inflazione della Gran Bretagna nel mese di giugno, in accelerazione rispetto al 3,3% del mese precedente. Su base mensile i prezzi al consumo registrano un incremento dello 0,7%.
L'indice dei prezzi al dettaglio (RPI) mostra un incremento del 4,6% contro il 4,3% del mese precedente, mentre l'indice dei prezzi al consumo al netto degli interessi pagati (RPIX) si è attestato al 4,8% dal 4,4% di maggio.
 
Istat: confermata accelerazione crescita prezzi al consumo

Istat: confermata accelerazione crescita prezzi al consumo a giugno

Nel mese di giugno 2008 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività in Italia, comprensivo dei tabacchi, è stato pari a 137,1, registrando una variazione di più 0,4% rispetto al mese di maggio 2008 e una variazione di più 3,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Lo comunica l'Istat che ha pubblicato i dati definitivi, confermando le stime fornite a giugno.
Al netto dei tabacchi l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, pari a 136,6, ha presentato nel mese di giugno 2008 una variazione congiunturale di più 0,4% e una variazione tendenziale di più 3,9%.
 
Germania: nuovo crollo per l'indice Zew a luglio

Germania: nuovo crollo per l'indice Zew a luglio.

Brutte notizie per l'economia tedesca arrivano dall'indice Zew, che misura la fiducia degli investitori in Germania.
L'indicatore elaborato dall'istituto Zew nel mese di luglio è crollato a -63,9 punti, segnando un netto calo rispetto alla lettura di giugno fermatasi a -52,4 punti. Il dato ha deluso le attese degli analisti che avevano messo in conto una flessione più contenuta a -55 punti.
 
Actelios: TAR Lazio riconosce diritto a Cip6 per società in

[LINK:fbe442b658]Actelios[/LINK:fbe442b658]: TAR Lazio riconosce diritto a Cip6 per società in Sicilia

Actelios comunica che il Tar del Lazio. indata 9 luglio, ha pienamente riconosciuto che alcune società del gruppo, Pea, Platani e Tifeo, titolari di tre iniziative volte alla costruzione di impianti di smaltimento tramite termovalorizzatore in Sicilia, stanno realizzando le iniziative essendo in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie.
Il Tar ha quindi sancito il diritto a ottenere il decreto al riconoscimento del "Cip6", dichiarando che il ministero dello Sviluppo economico averbbe dovuto adottare questo provvedimento.

da www.teleborsa.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto