News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo rimbalza, acquisti su banche, immobiliari

Borsa Tokyo rimbalza, acquisti su banche, immobiliari

TOKYO, 15 marzo (Reuters) - Chiusura in rialzo per l'indice Nikkei della borsa nipponica con gli investitori che sono tornati a comprare titoli immobiliari, bancari, e altri titoli di società con attività locali, dopo le forti vendite della scorsa settimana.
I crescenti volumi di scambio hanno inoltre contribuito al raggiungimento di buoni rialzi con il leader industriale Nomura Holdings in rialzo del 2,88%, mentre Matsui Securities, uno dei due titoli attivi nel brokeraggio online, ha guadagnato il 3,58%.
Il Nikkei ha archivito la seduta con un rialzo dell'1,39% a 11.317,90 punti, dopo avere lasciato sul terreno il 3,25% la scorsa settimana, la maggiore perdita settimanale in quattro mesi.
Il più ampio indice Topix ha guadagnato l'1,58% a 1.124,92 punti.
 
Stm, Bozotti prendera' il posto di Pistorio come presidente

Stm, Bozotti prendera' il posto di Pistorio come presidente e Ad

PARIGI, 15 marzo (Reuters) - [LINK:cc3aa95641]Stm[/LINK:cc3aa95641] ha detto oggi che proporrà Carlo Bozotti come prossimo presidente e ad, al posto di Pasquale Pistorio.
La nomina è sottoposta all'approvazione degli azionisti nel meeting annuale del 2005 quando Pistorio si ritirerà.
La società dei chip italo-francese ha detto inoltre che proporrà la nomina di Alain Dutheil come direttore generale.
 
Stefanel chiude il 2003 in passivo

da Spystocks.com:

Stefanel chiude il 2003 in passivo
(3/15/2004 8:14:20 AM)

Il 2003 si è chiuso con un passivo netto di 10,9 milioni di euro per [LINK:c12d774ac6]Stefanel[/LINK:c12d774ac6]. Il 2002 si era chiuso con un utile di 200mila euro.
In crescita invece dell'8,8% il fatturato a 649 milioni di euro. Resta invariato il dividendo a 0,03 euro per azione.
 
Unicredit, profitti record: sfiorano i due miliardi

da Spystocks.com:

[LINK:5ccaf731c0]Unicredito[/LINK:5ccaf731c0], profitti record: sfiorano i due miliardi
(3/15/2004 8:15:00 AM)

Da Il Sole 24 Ore: Unicredit chiude il 2003 con profitti netti per 1,961 miliardi di euro (+8,9%), in linea con le attese degli analisti e un Roe in crescita al 17,7%.
Positivo il contributo delle banche dell'Est Europa che hanno registrato un utile di 307 milioni (+45,5%).
Oltre a un aumneto del dividendo (+8,2% a 0,171 euro), agli azionisti andrà anche il beneficio (indiretto) di un buy back da un miliardo sul 3% del capitale.
 
Chip, Samsung Elect. vede carenza di memorie DRAM da giugno

Chip, Samsung Electronics vede carenza di memorie DRAM da giugno

SEUL, 15 marzo (Reuters) - Samsung Electronics scommette che nel secondo semestre ci sarà una carenza di memorie DRAM sul mercato.
"Diversi gruppi hanno spostato la produzione verso chip più specializzati, destinati a macchine digitali e telefonini", spiega una nota del gruppo, che per contro sta accelerando la produzione di memorie DRAM (dynamic random access memory).
"Ci aspettiamo una carenza di DRAM sul mercato da giugno, anche perchè la domanda di personal computer è tradizionalmente più forte in quei mesi dell'anno".
 
Petrolio iracheno sui livelli pre-bellici

da Spystocks.com:

Petrolio iracheno sui livelli pre-bellici
(3/15/2004 8:29:09 AM)

Il settore petrolifero iracheno è tornato sulla scena mondiale, almeno per ora. I tecnici iracheni e i rappresentanti deklle forsze di occupazione americane hanno infatti stabilizzato la produzione di petrolio tra i 2,5 e i 2,7 milioni di barili al giorni, all'incirca la stessa quantità che l'Iraq, allora governato da Saddam Hussein, produceva prima dell'intervento del marzo 2003.
 
Risultati elezioni in Spagna e Russia

da Repubblica.it:

Madrid, 08:32
La Spagna si risveglia socialista, dopo 8 anni

Dunque la Spagna si è risvegliata socialista, dopo otto anni. Nella notte era stata festa nelle strade. Ecco i risultati a sorpresa delle elezioni, quando è stato scrutinato il 99,94% dei voti: Psoe (socialisti) 42,64% con 164 seggi e Pp (popolari) 37,64% con 148 seggi. Ha guadagnato voti anche il partito della sinistra indipendentista della Catalogna, Esquerra Republicana.
Il futuro premier Josè Luis Zapatero, leader dei socialisti, ha promesso un cambiamento "tranquillo", per un paese "sociale" e che combatterà il terrorismo. Prima di iniziare il discorso, ha chiesto un minuto di silenzio in ricordo delle 200 vittime dell'attentato. Ha poi parlato di "unità delle forze politiche, al fine di poter concentrarci, tutti assieme, in quella lotta".

"Ce ne andiamo con le mani pulite e lasciando i conti in ordine", ha dal canto suo affermato il candidato premier del Partido Popular, Mariano Rajoy, riconoscendo la sconfitta.

Sul fronte delle indagini sull'attentato che ha condizionato pesantemente il voto, "El Pais" scrive oggi che la polizia ritiene che i colpevoli siano membri del gruppo islamico autore degli attentati di Casablanca, il 16 maggio 2003.

Gli inquirenti seguono questa pista, dopo avere controllato i legami di uno dei tre marocchini fermati, Jamal Zougam, con persone detenute in Marocco e in Spagna per i fatti di Casablanca.


--------------

Mosca, 08:50
Russia, Putin stravince col 71% dei consensi

Vladimir Putin è stato rieletto presidente della Federazione russa. Il presidente uscente ha ottenuto una affermazione scontata e schiacciante con oltre il 70% dei consensi, il 71,2% dei voti, sulla base del 99,2% delle schede scrutinate.
Al secondo posto il comunista Nikolai Kharitonov con il 13,7% dei voti. L'affluenza al voto, unica incognita pre-elettorale, e' stata del 61,2 per cento, molto più bassa di quella del 2000 che si era attestata intorno al 68,7%.

I dati ufficiali forniti dal presidente della Commissione elettorale centrale Aleksandr Veshnyakov danno il terzo posto al socialnazionalista Serghiei Glazyev seguito dall liberale indipendente Irina Khakamada con il 3,9%, dall'esponente dell'ultradestra Oleg Malyshkin col 2%.

La rielezione di Putin e' stata accompagnata dalle polemiche dei candidati dell'opposizione che hanno accusato il capo del Cremlino di irregolarita' in campagna elettorale e nello scrutinio dei voti. Graziev e la Khakamada hanno parlato addirittura del caso di schede prevotate consegnate ai pazienti di ospedali psichiatrici.

E nella notte della vittoria, paura a Mosca e voci di attentato per il rogo che ha interessato lo storico edificio del Maneggio, per molti anni una celebre scuola di equitazione ora tramutato in un'area fieristica, a ridosso della piazza Rossa. L'incendio è divampato poco dopo le 21, nel momento in cui venivano chiusi i seggi, pare per un corto circuito.

Il rogo ha divorato rapidamente il tetto, alimentato dalle travi di legno, diffondendosi sull'intera superficie della struttura, per un'ampiezza di 4500 metri quadrati. Lo spegnimento dell'incendio ha richiesto durante la notte l'intervento di decine di vigili del fuoco e due pompieri sono morti a causa del crollo del tetto, mentre altri loro colleghi sono rimasti ustionati o intossicati nella lotta contro il fuoco.
 
PER TUTTI AUTOVEICOLI -9,5% (ANSA) - ROMA, 15 MAR - In gennaio la produzione industriale di auto e' scesa del 12% rispetto allo stesso mese del 2003. Lo precisa l'Istat sottolineando che la produzione complessiva di autoveicoli e' scesa in gennaio, sempre su base annua, del 9,5%. La produzione di autoveicoli corretta per giorni lavorativi ha invece registrato una flessione del 3,9%. L'industria automobilistica, quindi, registra un'inversione di tendenza rispetto a dicembre 2003 quando la produzione di autoveicoli era aumentata del 5,5% mentre quella di automobili aveva segnato un +8,3%.(ANSA). KRG/IMP
 
Italcementi,utile pertinenza 2003 +1%, dividendo straordinar

Italcementi,utile pertinenza 2003 +1%, dividendo straordinario

MILANO, 15 marzo (Reuters) - [LINK:682a966a02]Italcementi[/LINK:682a966a02] ha realizzato nel 2003 un utile di pertinenza del gruppo di 277 milioni di euro con un incremento dell'1% rispetto al 2002.
Il cda proporrà all'assemblea la distribuzione di un dividendo invariato di 0,27 euro per le azioni ordinarie e di 0,30 euro per le risparmio, e anche un dividendo straordinario di 0,05 euro ad entrambe le categorie di azioni per celebrare i 140 anni di fondazione della società.
Il risultato operativo si è attestato a 656 milioni in calo del 7,7% dai 711 milioni del 2002.
Il risultato netto complessivo è stato di 376 milioni con un miglioramento del 5,3% pur scontando un maggiore carico d'imposte per il venire meno di significativi vantaggi fiscali non ricorrenti.
L'indebitamento finanziario netto a fine 2003 era di 1.798 milioni di euro in calo del 13,8% da fine 2002.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto