News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Chiusura In Lieve Ribasso (-0,25%)

Tokyo, Chiusura In Lieve Ribasso (-0,25%)

(ANSA) - TOKYO, 15 MAR - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in lieve ribasso, -0,25%, gli scambi.
L'indice medio 'Nikkei' ei 225 titoli guida è sceso a 11.821,09 punti, 29,16 in meno della chiusura di ieri a 11.850,25 punti. (ANSA).
 
Bnl:Entro Maggio Chiarimento Soci,Chiude 2004 in rosso

[LINK:de49f9a942]Bnl[/LINK:de49f9a942]: Entro Maggio Chiarimento Soci,Chiude 2004 in rosso

(ANSA) - ROMA, 14 mar - Si conoscerà entro il 21 maggio l'esito della partita fra i soci della Bnl . Entro quella data gli azionisti della banca, divisi fra il patto stretto intorno a Bbva e il contro-patto di Caltagirone, saranno chiamati a rinnovare il consiglio di amministrazione sostituendo quello attuale presieduto da Luigi Abete. Un nuovo cda che, nelle previsioni del presidente della banca, sarà "tranquillo, sereno e produttivo".
A fissare le date dell'assemblea (il 30 aprile in prima convocazione e, appunto, il 21 maggio in seconda) è stato il cda di oggi, che ha preso atto del rosso di 34 milioni di euro del 2004 (contro l'utile netto di 141 milioni di un anno prima).
A compensare parzialmente la perdita è la base patrimoniale della banca, il cui coefficiente Tier 1 è migliorato al 7,67% dal 6,21% del 2003, e la conferma degli obiettivi di redditività da parte di Abete, che si è detto "molto fiducioso sul trend del primo e secondo trimestre 2005 e ha definito "ottimi risultati" quelli del 2004.
Nessun commento sulla partita per il controllo della banca è emerso a margine del board, iniziato intorno alle 15 e durato fino a tarda serata. Salvo quanto dichiarato successivamente da Abete: "Non ho assolutamente informazioni e novità. Posso solo dire che Bnl ha dei soci internazionali importanti, una pluralità di azionisti tutti meritevoli di attenzione, ma non devono intervenire sulla stabilità e lo sviluppo dell'azienda, nel rispetto delle regole del mercato".
Un riferimento non del tutto casuale, quello ai soci esteri. Gli spagnoli del Bbva, maggiori azionisti con il 14,7%, sono il cardine del patto di sindacato che controlla circa il 28% dell'istituto e sul quale si regge l'attuale assetto del vertice sfidato dal contropatto. Juan Perez Calot, Manuel Gonzalez Cid, Jose Ramon Blazquez e Antonio Ortega Parra, rappresentanti dell'istituto spagnolo nel cda Bnl, non hanno voluto profferire parola, né sul rinnovo del patto di sindacato, né sull'incontro avuto venerdì con il Governatore di Bankitalia Antonio Fazio.
Convocati da Bankitalia, Calot e Cid avrebbero rappresentato le difficoltà nel cooptare nel patto Caltagirone, scardinando l'alleanza di imprenditori e immobiliaristi che ruota attorno al 4,96% di Bnl in mano all'imprenditore romano e controlla ormai il 24% circa della banca.
La partita intorno al controllo di Via veneto, da qui al 21 maggio, è quindi ancora tutta da giocare e il prossimo incontro é con la Consob, che già questa settimana potrebbe convocare i vertici della banca e i maggiori azionisti. Formalmente, per chiedere trasparenza e allontanare il pericolo di movimenti incontrollati nel titolo Bnl, che nonostante il rosso oggi ha guadagnato l'1,87% grazie a speculazioni che ipotizzano persino un'opa degli spagnoli. Di fatto, per esercitare assieme a Bankitalia quella moral suasion che, nel potenziale scontro fra Abn Amro e Banca popolare di Lodi per il controllo di Antonveneta, forse aiuterà a chiudere con un accordo. (ANSA).
 
Sale l'utile per Caltagirone Editore

da Spystocks.com:

Sale l'utile per Caltagirone Editore

Il consiglio di amministrazione di [LINK:80b8271bbd]CED[/LINK:80b8271bbd] ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2004. Ebbene l'esercizio passato è stato positivo. Il risultato netto consolidato è stato di 30,6 milioni, in crescita del 17,8% rispetto ai 25,9 milioni del precedente esercizio. Il margine operativo lordo consolidato pari a 64 milioni è cresciuto del 16,2% rispetto ai 55 milioni del 2003. Anche il risultato operativo è cresciuto del 19,2% a quota 34,2 milioni. Il valore della produzione si è attestato a 269,1 milioni, in aumento dell'8,2% rispetto all'esercizio 2003 (248,7 milioni).
 
Unicredit: +8,7% utile netto 2004 a 2,13 mld

Unicredit: +8,7% utile netto 2004 a 2,13 mld

Radiocor - Milano, 14 mar - Nel 2004 il gruppo [LINK:a0cc9906a6]UC[/LINK:a0cc9906a6] ha realizzato un utile netto di 2,13 miliardi contro 1,96 miliardi del 2003, con una crescita dell'8,7%. Il quarto trimestre dell'anno si e' chiuso con un utile in forte accelerazione (+65%) a 627 milioni. Il Roe si e' portato al 17,9% dal 17,7% del 2003 mentre l'utile per azione si e' attestato a 34 centesimi (31 cent). La capogruppo riporta un risultato netto di 1,75 miliardi (1,79 miliardi). Proposto un dividendo di 0,205 euro per le ord e di 0,220 per le risp. Il dividendo sara' messo in pagamento il 26 maggio 2005 con data stacco cedola il 23 maggio.
 
Poligrafica S.Faustino: a 406 mila euro perdita netta 2004

Poligrafica S.Faustino: a 406 mila euro perdita netta 2004

Radiocor - Milano, 14 mar - Migliora il risultato netto 2004 di Poligrafica San Faustino, pur restando negativo. La perdita netta si e' attestata a 406 mila euro dai 559 mila del 2003, in un anno che ha visto le vendite salire a 35,14 milioni da 32,8 milioni. L'ebitda e' sceso a 2,889 milioni da 3,176 milioni a causa del costo delle materie prime e dei servizi. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre scorso era negativa per 319 mila euro in riduzione rispetto ai -3,74 milioni di fine 2003.
 
Industria: Istat; Produzione Gennaio -2,1% Anno, +0,1% Mese

Industria: Istat; Produzione Gennaio -2,1% Anno, +0,1% Mese

(ANSA) - ROMA, 15 mar - Nel mese di gennaio la produzione industriale ha registrato un calo del 2,1% rispetto a gennaio 2004. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che il dato destagionalizzato mostra un aumento dello 0,1% rispetto a dicembre 2004.(ANSA).
 
Auto: Istat; Produzione Gennaio -19,8% Anno

Auto: Istat; Produzione Gennaio -19,8% Anno

(ANSA) - ROMA, 15 mar - Nel mese di gennaio la produzione di autovetture ha registrato un crollo del 19,8% rispetto a gennaio 2004. Lo comunica l'Istat aggiungendo che, in generale, la produzione di autoveicoli è scesa del 7,2% (-6,3% il dato corretto per giorni lavorativi).(ANSA).
 
Popolare Commercio e Industria (BPU): utile 2004 sale a 63,4

Popolare Commercio e Industria (BPU): utile 2004 sale a 63,4 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 15 mar - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Commercio e Industria Spa ha esaminato e approvato il progetto di bilancio per il 2004, da sottoporre all'Assemblea degli Azionisti nel corso del mese di aprile. La gestione economica dell'esercizio ha evidenziato un risultato lordo di gestione, calcolato prima di rettifiche e ammortamenti, pari a 205,7 milioni di euro. Dopo accantonamenti e rettifiche di valore, l'utile delle attività ordinarie si attesta a 109,6 milioni di euro. L'esercizio si è chiuso, dopo imposte per 50 milioni di euro, con un utile netto di 63,4 milioni di euro che consentirà di proporre all'Assemblea la distribuzione di dividendi per 59,2 milioni di euro (euro 0,091 per azione). Più in dettaglio, il margine di intermediazione si è attestato a 501,2 milioni di euro, grazie al contributo del margine d'interesse pari a 314,7 milioni di euro, riconducibile per oltre il 93% all'attività di intermediazione con la clientela (293,2 milioni di euro), e del margine da servizi, pari a 186,5 milioni di euro (e composto da commissioni nette per circa 164,5 milioni di euro, profitti da operazioni finanziarie per 7,6 milioni di euro e altri proventi netti di gestione per 14,4 milioni di euro). I risultati economici dell'esercizio 2004 non possono essere raffrontati con analogo periodo del 2003, informa una nota, dato che la Banca ha iniziato ad operare il 1° luglio 2003. Per rendere confrontabile la gestione la banca ha così fatot il confronto tra il secondo semestre 2004 e l'analogo periodo del 2003, che evicendia un utile netto di 32,8 milioni di euro (+19,5% rispetto ai 27,5 del secondo semestre 2003 ) ed un risultato lordo di gestione pari a 108,2 milioni di euro (+30,5% rispetto agli 82,9 del secondo semestre 2003). Il margine d'intermediazione cresce a 251,2 milioni di euro (+4,7% rispetto ai 239,8 del secondo semestre 2003).
 
Germania: Indice Zew marzo sale a 36,3, ben sopra attese

Germania: Indice Zew marzo sale a 36,3, ben sopra attese

(Teleborsa) - Roma, 15 mar - Sale a sorpresa l'indice ZEW tedesco relativo al mese di marzo. Lo Zew Institute ha infatti comunicato che l'indicatore del sentiment in Germania si attesta a 36,3 punti, in crescita di 0,4 punti rispetto ai 35,9 punti di febbraio. Le attese del mercato erano per un livello di circa 34,5 punti. L'indicatore relativo alle attuali condizioni degli affari cala a -66 da -58,7 punti mentre per quanto rigurda le apsettative per la Zona Euro (EU12) il relativo indice sale a 37,3 dai 36 punti precedenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto