News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 ottobre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude ancora negativa, recuperano materie prime

Borsa Tokyo chiude ancora negativa, recuperano materie prime

TOKYO, 14 ottobre (Reuters) - Borsa Tokyo chiude negativa per la sesta seduta consecutiva, ma recupera dai minimi di giornata grazie a un ritorno di acquisti sui titoli delle materie prime. Sull'azionario continuano a pesare i rincari del prezzo del petrolio.
Il Nikkei ha ceduto lo 0,47% a 10.982, il Topix ha perso lo 0,38% a 1.105.
Tra i titoli delle materie prime interessati da acquisti sui minimi, troviamo Mitsui Mining, in rialzo del 4,66%.
La minaccia di rincari energetici, a causa del petrolio, pesa sui profitti aziendali ma anche sui consumi. Il conglomerato dell'elettronica di consumo Sony <6758.T> ne ha infatti risentito, cedendo circa l'1%.
Lettera anche sulla casa automobilistica Honda Motor e sul produttore di stampanti Canon.
 
Sun Microsystems, riduce perdita in trim1 su slancio vendite

Sun Microsystems, riduce perdita in trim1 su slancio vendite

SAN FRANCISCO, 14 ottobre (Reuters) - Il produttore di server per computer Sun Microsystems ha annunciato nella notte una riduzione della perdita sul trimestre grazie a un incremento dei ricavi per il secondo trimestre consecutivo sul miglioramento delle vendite di server e una riduzione dei costi.
La società di Santa Clara, in California ha registrato nel primo trimestre che si chiude il 26 settembre una perdita per 174 milioni di dollari, 5 cent per azione, dalla perdita per 286 milioni, 9 cent per azione. I ricavi sono cresciuti del 3,6% a 2,63 miliardi da 2,54 miliardi. Prima delle voci straordinarie Sun Microsystems ha realizzato un utile di 13 milioni di dollari, un risultato migliore delle stime degli analisti.
La società ha ampliato a 3.500 da 3.000 il numero dei tagli cui intende procedere nell'ambito della riduzione dei costi.
Il titolo, debole nella seduta ufficiale, ha guadagnato terreno nell'after hours.
 
Samsung, discesa prezzi penalizza utili in trim3 su trim2

Samsung, discesa prezzi penalizza utili in trim3 su trim2

SEUL, 15 ottobre (Reuters) - Sono balzati del 46% gli utili di Samsung Electronics nel trimestre grazie alla forte redditività dei chip di memoria, ma il risultato ha subito una contrazione del 14% rispetto al trimestre precedente sulla discesa dei prezzi di schermi piatti per TV e computer.
Samsung, il produttore numero uno nel mondo di chip di memoria, si aspetta che le consegne globali di PC crescano del 14% nel quarto trimestre rispetto al terzo.
Il gruppo coreano ha realizzato un utile netto di 2.690 miliardi di won (2,35 miliardi di dollari) nei tre mesi che si chiudono a settembre, contro i 1.840 miliardi di won dello stesso periodo un anno prima e i 3.130 miliardi del secondo trimestre. I ricavi sono cresciuti del 27% a 14.340 miliardi di won. Il risultati hanno superato le stime degli analisti che si attestano a 2.410 miliardi di won, grazie a un inatteso miglioramento della divisione carte di credito.
Le vendite di chip di memoria per i computer sono cresciute del 19% rispetto al secondo trimestre, quelle delle memorie flash sono balzate del 72%. Ma i prezzi delle flash sono scesi del 41%. I margini degli LCD sono crollati al 12% dal 33% del trimestre precedente, ma la società ha anticipato una ripresa della domanda nel trimestre in corso.
"Samsung sta ancora facendo soldi, ma la sua redditività sta deteriorando, e il ciclo IT non sembra positivo per il prossimo paio di trimestri", è il commento di Casey Choi, gestore di Alpha Asset Management.
Samsung ha chiuso la seduta in calo dell'1,58% pesando sull'indice a Seul che ha terminato in discesa di mezzo punto percentuale.
 
Capitalia-Antonveneta, Fazio "stoppa" gli olandesi

da Trendonline.it:

Capitalia-Antonveneta, Fazio "stoppa" gli olandesi
Di 6inrete

[LINK:c73f08955e]Capitalia[/LINK:c73f08955e] -[LINK:c73f08955e]ntv[/LINK:c73f08955e]: questo matrimonio non s'ha da fare. Lo sostiene oggi La Repubblica riportando come l'istituto romano avesse messo a punto l'operazione nelle sue linee generali, puntando ad una fusione tra le due reti bancassurance il cui baricentro e sede legale fosse a Roma, la creazione di un polo nel credito a medio-lungo termine e nel merchant banking tramite l'incorporazione del Mediocredito Centrale in Interbanca. La gestione del nuovo gruppo sarebbe rimasta nelle mani della coppia Geronzi-Arpe, mentre gli olandesi avrebbero avuto via libera sul fronte Interbanca-Mcc. Peccato solo che Abn Amro chiedesse di salire al 20% della nuova realtà, richiesta subito stoppata da Fazio. Progetto congelato e tutto da rifare, dunque. Si attendono le repliche dei diretti interessati.
 
Pirelli smentisce anticipazioni circa riassetto del gruppo

da Spystocks.com:

Pirelli smentisce anticipazioni circa riassetto del gruppo

Con riferimento ad anticipazioni circa l'articolo di un settimanale finanziario, [LINK:df9a20713c]PC[/LINK:df9a20713c] ha precisato che "le strategie che si tradurrebbero in una serie di operazioni concatenate in un unico disegno complessivo sono prive di fondamento e non rispondono a verita". La Società si è riservata di valutare ogni utile iniziativa, anche in sede giudiziaria, per tutelare l'interesse dei suoi azionisti e evitare turbative di mercato. Quanto alle prospettate operazioni di cessioni di asset del gruppo Pirelli & C. nel settore cavi energia la società della Bicocca ha precisato che "nel luglio 2001 il gruppo aveva comunicato al mercato che era previsto un progressivo disimpegno da alcuni settori e che in tale quadro sono valutate tutte le ipotesi e le opportunita' che si dovessero prospettare".
 
Amga: opa su Acque Potabili probabile intorno a 18 euro

da Spystocks.com:

Amga: opa su Acque Potabili probabile intorno a 18 euro
(10/15/2004 11:06:46 AM)

Titoli [LINK:95b2807d69]Amga[/LINK:95b2807d69] solo leggermente in rosso (-0,7% a 1,37 euro) dopo la notizia, solo ufficiosamente confermata, dell’acquisto del 67,5% di Acque Potabili (-5,8% a 19,66 in apertura) in joint venture paritaria con la torinese Smat. Le due società dovrebbero versare in totale 80,4 milioni di euro, pari a 14,71 euro per ogni azione acquistata. Un valore decisamente a inferiore a quello dei titoli Acque, che ieri hanno chiuso a quota 20,87 euro. Negli ultimi 12 mesi il titolo della società acquisita ha ballato tra i 17 e i 22 euro, concentrando i prezzi tra i 20 e 21 euro. Considerando il prezzo pagato per la quota di maggioranza il prezzo di opa dovrebbe essere tra i 17 e i 18 euro.
 
Bilancia commerciale: saldo agosto +1,11 miliardi, in calo

Bilancia commerciale: saldo agosto +1,11 miliardi, ma il dato e' in calo

Radiocor - Roma, 15 ott - Nel mese di agosto la bilancia commerciale ha registrato nel complesso un saldo positivo di 1,111 miliardi a fronte di un attivo di 3,187 miliardi di luglio (rivisto da 3,181 miliardi). Lo rende noto l'Istat, precisando che nei primi otto mesi dell'anno la bilancia commerciale ha segnato un saldo positivo per 914 milioni. Ad agosto 2003 l'attivo era pari a 1,361 miliardi.
--------------------------

Bilancia commerciale con Ue: saldo agosto attivo limitato (+99 mln)

Radiocor - Roma, 15 ott - Ad agosto 2004 la bilancia commerciale con i Paesi Ue ha registrato un saldo positivo di 99 milioni a fronte dell'attivo di 1,909 miliardi di luglio (rivisto da +1,902 miliardi). Lo rende noto l'Istat, precisando che nei primi otto mesi del 2004 la bilancia commerciale con i Paesi Ue ha evidenziato un saldo attivo di 380 milioni. Ad agosto 2003 il saldo era stato positivo per 162 milioni.
 
Pubblicita'':Nielsen M.R., +9,4% a/a investimenti 8 mesi

Pubblicita'':Nielsen M.R., +9,4% a/a investimenti 8 mesi

MILANO (MF-DJ)--Nei primi 8 mesi del 2004 gli investimenti pubblicitari netti sono ammontati a oltre 5,135 mld euro, in crescita del 9,4% rispetto ai 4,693 mld fatti segnare nello stesso periodo dello scorso anno. Lo si apprende dalle stime mensili rese note da Nielsen Media Research dalle quali si rileva che la crescita maggiore in termini assoluti e'' stata registrata dagli investimenti in pubblicita'' radiofonica (+27,5%), seguita dai cinema (+19,3%) e dalla televisione (+12,5%). Gli investimenti sulla carta stampata sono cresciuti del 2,7% (+3,3% quotidiani, +1,8% periodici), mentre la raccolta delle affissioni e'' salita del 5,1%.
 
A Cremonini tranche gara ferrovie francesi, ricavi 33 mln

A Cremonini tranche gara ferrovie francesi, ricavi 33 mln 5 anni

MILANO, 15 ottobre (Reuters) - [LINK:e129c687b1]Cremonini[/LINK:e129c687b1] si è aggiudicata una tranche della gara indetta dalla Société Nationale des Chemins de Fer Francais per la gestione dei servizi di ristorazione a bordo di 40 treni Corail.
Lo dice una nota aggiungendo che la concessione avrà decorrenza dal 1° gennaio 2005 e durata di cinque anni e genererà un fatturato compessivo stimato in circa 33 milioni di euro.
Con tale contratto il gruppo consolida la propria presenza nel mercato francese con una quota di oltre il 20%, dice la nota.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto