News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo prosegue il recupero

Borse asiatiche: Tokyo prosegue il recupero

Chiusura in forte rialzo per la piazza di Tokyo, l'indice Nikkei ha guadagnato oggi il 2,82% a 14.879,34 punti, mentre il Topix ha terminato in rialzo del 3,2% a 1.533,46 punti. Sul Listino nipponico è da segnalare l'ottima performance delle società esportatrici, ma anche i finanziari e i petroliferi.
Tra le altre piazze asiatiche, nel complesso positive, Seul archivia un rialzo del 3,51% a 1,262.19 punti, mentre Shangai guadagna il 2,15% a 1.567 punti e Taiwan il 2,32% a 6.575,7 punti.
 
Lottomatica: venduti tutti i diritti inoptati

[LINK:cd4ec6f8ba]Lottomatica[/LINK:cd4ec6f8ba]: venduti tutti i diritti inoptati

Lottomatica annuncia che nei primi due giorni di asta, 14 e 15 giugno, sono stati venduti tutti i 262.768 diritti di opzione residui.
I diritti saranno messi a disposizione degli acquirenti presso Monte Titoli S.p.A. e la sottoscrizione delle relative azioni dovrà essere effettuata entro e non oltre il 21 giugno 2006 a pena di decadenza.
 
Sigilli ai conti di Consorte e Sacchetti

da Repubblica.it:

Sigilli ai conti di Consorte e Sacchetti
Antonveneta, sequestrati 43 milioni

MILANO - I finanzieri del nucleo provinciale di Milano hanno sequestrato 43 milioni di euro custoditi su 8 conti correnti riconducibili a Giovanni Consorte e Ivano Sacchetti, ex presidente ed ex amministratore delegato di Unipol. L'operazione è stata disposta dal giudice per le indagini preliminari di Milano Clementina Forleo nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata Antonveneta.

Secondo i magistrati milanesi, che hanno richiesto il sequestro, i soldi 'sotto sigilli' sono frutto di una appropriazione indebita, mentre per le difese degli ex vertici di Unipol le somme sono il frutto di consulenze operate a favore di Emilio Gnutti nell'ambito della vicenda Olivetti-Telecom.

Contro il sequestro, i legali di Consorte e Sacchetti hanno annunciato ricorso al tribunale del riesame: "Siamo molto stupiti per la decisione del gip Forleo", hanno detto gli avvocati Giovanni Maria Dedola e Filippo Sgubbi. "Le somme oggetto del sequestro erano state dichiarate fin dall'interrogatorio di Consorte il 27 dicembre scorso". Secondo i legali di Consorte e Sacchetti, nel corso di quell'interrogatorio si arrivò ad un "gentleman agreement con i magistrati: Consorte e Sacchetti si erano impegnati a non toccare quelle somme".

La richiesta della procura di effettuare il sequestro si baserebbe su due elementi: quel denaro sarebbe frutto di plusvalenze su operazioni di trading realizzate da Bpi evadendo il credito di imposta sul capital gain.

Motivazioni, a detta dei legali, smentite oggi nel corso dell'incidente probatorio dall'ex direttore generale di Bpi. Gianfranco Boni avrebbe affermato davanti ai magistrati che le plusvalenze erano il risultato di operazioni di mercato definite con Giovanni Consorte ed Emilio Gnutti e finalizzate al pagamento di consulenze fornite a Hopa e Gp Finanziaria per l'operazione Olivetti-Telecom.

Per quanto riguarda la presunta evasione del credito di imposta, secondo quanto riferito dal portavoce degli avvocati Dedola e Sgubbi, Boni avrebbe oggi dichiarato che la tassa sul capital gain fu pagata regolarmente da Consorte e Sacchetti ma quei soldi furono stornati dallo stesso Boni che li avrebbe destinati ad altre operazioni bancarie effettuate da Bpi.
 
Bilancia commerciale: aprile ancora in forte rosso, -1.958 m

Bilancia commerciale: aprile ancora in forte rosso, -1.958 mln (Istat)

Ancora fortemente in rosso la bilancia commerciale in aprile, principalmente per il peso delle importazioni di petrolio greggio. Il saldo dell'interscambio complessivo e' calcolato dall'Istat in negativo per 1.958 milioni, in peggioramento rispetto a un deficit di 1.411 milioni nello stesso mese del 2005. Nei primi quattro mesi dell'anno il saldo e' negativo per 11.025 milioni contro i 5.911 milioni del primo quadrimestre dello scorso anno. Il saldo dei soli prodotti energetici nei primi quattro mesi e' risultato negativo per oltre 17 miliardi (era 11 miliardi dei quattro mesi 2005 corrispondenti). Per quanto riguarda l'interscambio con i paesi della Ue il saldo in aprile e' negativo per 195 milioni (425 milioni nel 2005).
 
Oracle: rialza stime utili e ricavi trimestre

Oracle: rialza stime utili e ricavi trimestre

ieri sera Oracle ha alzato le stime di profitto per il trimestre in corso, grazie all'aumento dei ricavi derivanti dalla vendita di licenze. Il colosso del software ha infatti anticipato per il quarto trimestre una crescita dell'utile del 27%, con un EPS atteso di 24 cents rispetto ai 21-23 cents indicati in precedenza. La società stima inoltre una crescita dei ricavi del 25% a circa 4,85 mld usd rispetto al range precedentemente indicato del 13-17%.
 
Pirelli: cede il 15,26% di Inter a famiglia Moratti

[LINK:1597e97dc4]Pc[/LINK:1597e97dc4]: cede il 15,26% di Inter a famiglia Moratti

Pirelli & C. SpA comunica di aver ceduto una quota del 15,26% di F.C. Internazionale SpA (Inter) all'attuale azionista di maggioranza di tale società, la famiglia Moratti, per un corrispettivo pari a 13,5 milioni di euro. Tale operazione si inquadra nell'ambito del programma, approvato dal Consiglio di Amministrazione dello scorso 14 febbraio, di ulteriore concentrazione di Pirelli & C. sul proprio core business anche attraverso la dismissione di partecipazioni finanziarie non strategiche. Pirelli & C. SpA rimane, comunque, azionista di F.C. Internazionale con una quota del 4,2%.
 
Zona Euro: ad aprile produzione industriale -0,6%

Zona Euro: ad aprile produzione industriale -0,6%

E' scesa dello 0,6% su base mensile la produzione industriale di Eurolandia nel mese di aprile, dopo l'aumento dlelo 0,6% registrato a marzo e la variazione nulla registrata in febbraio. Su base annua si è avuto un progresso dell'1,9%.
 
Zona Euro: costo lavoro 1* trimestre +2,2%

Zona Euro: costo lavoro 1* trimestre +2,2%

in crescita del 2,2% tendenziale il costo del lavoro per la Zona Euro relativo al 1* trimestre 2005. Il trimestre precedente indicava un aumento del 2,1%.
 
Sopaf: con Aviva e De Agostini rileva quota di Bipielle.net

[LINK:a43cf6b162]Sopaf[/LINK:a43cf6b162]: con Aviva e De Agostini rileva quota di Bipielle.net e Area life

Sopaf, Aviva Italia Holding S.p.A. e De Agostini Invest Sa. hanno sottoscritto con Bipielle Investimenti S.p.A. e Reti Bancarie S.p.A. (facenti parte del Gruppo Banca Popolare Italiana) in data odierna i contratti che prevedono la cessione del 79,73% del capitale sociale di Banca Bipielle Network S.p.A. ("Bipielle.Net", controllata al 98,86% da Bipielle Investimenti S.p.A.) e del 100% del capitale sociale di Area Life Ltd. ("Area Life", controllata al 100% da Reti Bancarie S.p.A., tramite Bipielle International Holding). Gli acquirenti hanno sottoscritto diverse quote di partecipazione nelle due società e a seguito delle citate acquisizioni l'assetto proprietario di Banca Bipielle.Net risulta così composto: Sopaf 44,5%, Aviva 20,2%, Bipielle Investimenti S.p.A. 19,9%, De Agostini 15% e Nuova Era Sa 0,4%. Area Life invece diventa controllata da Aviva al 55% con Sopaf al 45%. Il corrispettivo previsto per le cessioni è pari a 107 milioni di euro per quanto riguarda la quota di Bipielle.Net e di 23,5 milioni per quanto riguarda Area Life.
Il contratto di cessione di Bipielle.Net comprende un accordo di Put&Call sul 19,90% che rimane in capo a Bipielle Investimenti S.p.A., ai sensi del quale Sopaf (che, a sua volta, la potrà cedere agli altri acquirenti) avrà la facoltà di acquistare detta quota a un prezzo pari a 30 milioni dal 36° al 48° mese dalla data di esecuzione del contratto; al venditore è concessa la facoltà di cedere a tutti gli acquirenti il 19,90% al 48° mese al medesimo prezzo.
I corrispettivi per Bipielle.Net e Area Life verranno liquidati in contanti alla data di esecuzione dei contratti. Il perfezionamento dell'operazione è subordinato all'ottenimento delle previste autorizzazioni rilasciate dalle autorità competenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto