Enel: Quarta Tranche Al Via, Si Ragiona Su Bonus Share
[LINK:88a73044ca]Enel[/LINK:88a73044ca]: Quarta Tranche Al Via, Si Ragiona Su Bonus Share
(ANSA) - ROMA, 15 mag - Incentivi minimi per chi deciderà di acquistare azioni di Enel4, la quarta tranche dell'Enel che il Tesoro si appresta a collocare cedendo un altro 10% del capitale del gruppo elettrico. Sarebbe questa l'ipotesi su cui si starebbe ragionando - secondo quanto riferiscono fonti finanziarie che seguono il dossier - in vista del collocamento della tranche la cui opv resta attesa per la settimana dal 4 all'8 luglio prossimo.
Nulla è "ancora deciso" sul tema, fanno notare le stesse fonti, precisando che "l'orientamento prevalente" sarebbe comunque quello di limitare la bonus share. Un orientamento legato ad una politica di dividendi, quella che si profila per Enel anche alla luce della cessione di Wind, che da sola rappresenterebbe un incentivo alla sottoscrizione di nuove azioni. Il nodo sarà comunque sciolto entro un paio di settimane: all'inizio di giugno l'Enel - secondo quanto previsto dal calendario dell'operazione finora definito - è attesa depositare, dopo la definizione della vicenda Wind, alla Consob il prospetto informativo che conterrà le indicazioni sulla modalità della cessione della tranche.
Un passaggio, quello della presentazione del prospetto - in vista dell'avvio dell'Opv che al momento viene confermata per la settimana dal 4 all' 8 luglio - che dovrà essere preceduto dalla definizione dell'accordo con la cordata egiziana Sawiris per la cessione del 70% di Wind. Nel prospetto il gruppo elettrico - che si appresta nel frattempo a veder passare il timone dall'ad uscente Paolo Scaroni a Fulvio Conti, attuale direttore finanziario - dovrà infatti indicare al mercato le sue nuove prospettive alla luce dell'uscita dalle tlc. A sostenere l'ipotesi di un Enel4 con una bonus share minima - per la Enel3 nell'autunno scorso si è prevista al 5% (un azione gratuita per ogni 20 detenute per 12 mesi) che saliva all'8% come 'premio fedelta' per coloro che erano già azionisti della prima tranche - ci sarebbe la politica di dividendi che l'Enel ha in programma. E non solo l'anticipo sulla cedola 2006 che vedrà nel prossimo ottobre il gruppo 'pagare' ai suoi azionisti un dividendo di 0,16-0,18 euro ad azione legato alla cessione di un ulteriore 45% di Terna (14% già ceduto agli investitori istituzionali, 30% destinato a Cassa spa entro agosto) ma anche novità - fanno notare gli analisti - su futuri nuovi annunci. Primo tra tutti quello atteso per le risorse legate alla cessione di Wind. E, in questa direzione, sia l'ad uscente Paolo Scaroni che il suo successore Fulvio Conti hanno annunciato, nelle ultime settimane, che a settembre sarà comunicata la nuova politica del gruppo. Tornando ad Enel4, una volta presentato il prospetto alla Consob bisognerà poi attendere il via libera della Commissione atteso - secondo l'ultimo calendario - entro metà giugno per l'avvio vero e proprio dell'operazione con la partenza del road show che vedrà per due settimane il nuovo management del gruppo elettrico presentare Enel4 sui mercati internazionali. L'Opv riservata al mercato retail, quello cioé dei risparmiatori, sarebbe così prevista - sempre secondo l'ultima bozza di calendario su cui lavorano gli advisor che seguono il dossier - per la settimana tra il 4 e l'8 luglio.
L'offerta al mercato retail dovrebbe riguardare - secondo quanto si apprende dalle prime indiscrezioni - "almeno il 30%" di Enel4. In base alle ultime indicazioni raccolte in ambienti vicini al dossier Enel 4, la nuova tranche dovrebbe debuttare sul mercato intorno al 12 luglio. In particolare, il calendario prevedrebbe la conclusione del road show del management alla fine di giugno prossimo in vista della comunicazione al mercato della forchetta di prezzo (quello cioé minimo e quello massimo entro cui sarà fissato il prezzo definitivo dell'operazione) nel weekend 2-3 luglio.
Il 4 luglio dovrebbe invece partire l'opv, l'offerta pubblica di vendita: una settimana, in cui si potranno prenotare pacchetti di azioni della nuova tranche, in vista della chiusura fissata per l'8 luglio. Tra il 9 ed il 10 luglio dovrebbe essere così comunicato il prezzo definitivo dell'operazione in vista dell'allocazione ed il pagamento delle azioni nei primi giorni della settimana successiva.(ANSA).