News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 ott. 2003

Tokyo: Nikkey + 1,15%

Tokyo in spolvero, Softbank alle stelle
(10/16/2003 8:28:59 AM)

Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo. Il Nikkei ha chiuso in rialzo dell'1,15% a 11.025,15 punti, al di sopra dell'importante barriera psicologica posta a quota 11mila punti e il Topix ha guadagnato lo 0,98% a 1.090,85.
A guidare i rialzi del mercato nipponico è stata la fiammata di Softbank, spinta verso l'alto dalla news diffusa da alcuni media giapponesi secondo cui il gruppo Goldman Sachs sarebbe diventato uno degli azionisti di maggioranza della società, con in mano circa il 6%.
 
Usa: beige book

Beige Book: ripresa economica Usa sui massimi, debole il mkt del lavoro
(10/15/2003 8:04:35 PM)

Secondo il Beige Book, il rapporto periodico elaborato dalla Federal Reserve che monitora l'andamento dell'economia nei distretti federali americani, nelle ultime sei settimane si sono registrati i picchi massimi dell'accelerazione economica in dieci su dodici distretti ad esclusione di Boston e di Cleveland.
La spesa per consumi si è rafforzata in otto distretti su dodici mentre rimane debole il mercato del lavoro.
 
Motorola punta sulla Cina non solo con i telefonini
(10/16/2003 8:45:41 AM)

La Cina si è rivelata una vera manna per l'americana Motorola. Il marchio delle due alette è infatti uno dei brand di maggiore fama nel paese delle grande muraglia. Per sfruttare questo momento di notorietà, ottenuto con le vendite di telefonini, Motorola ha deciso di vendere in Cina anche lettori Dvd e schermi piatti Lcd con il suo marchio
 
Sap batte le attese degli analisti nel terzo trimestre
(10/16/2003 8:53:20 AM)

Il produttore tedesco di software Sap ha battutto le attese del mercato con i dati relativi al terzo trimestre dell'anno. L'utile netto è salito del 25% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Grazie a questa buona performance il management ha rivisto al rialzo gli obiettivi per la fine dell'anno.
 
Sony-Ericsson verso il risanamento dei conti
(10/16/2003 8:46:43 AM)

Migliora la salute della Sony-Ericsson, quarto produttore mondiale di telefonia cellulare. Il terzo trimestre non è stato particolarmente brillante ma il management ha annunciato un miglioramento dei conti per la parte finale dell'anno. Un miglioramento sostenuto dall'incremento della vendita di telefonini di fascia bassa.
 
Trimestrale migliore delle attese per Danone
(10/16/2003 8:54:36 AM)

IL gruppo Danone ha annunciato che nei primi nove mesi ha subìto una contrazione del 3,4% nelle vendite, pari a 10,109 miliardi di euro. Nel terzo trimestre le vendite sono cresciute del 9,4% a 3,487 miliardi contro le attese di 3,38 miliardi. Il management transalpino si aspetta per il 2003 un fatturato e un margine operativo nella parte alta dei range di stime.
 
Apple: riporta in utile il trimestre

Apple: riporta IV trim in nero, utile netto di 44 mln dlr
Di Radiocor

Radiocor - New York, 16 ott - Il produttore informatico Apple ha registrato nel quarto trimestre del 2002-03 un utile netto di 44 milioni di dollari contro le perdite per 45 milioni accusate un anno prima. L'andamento e' stato favorito dalle vendite all'estero: il fatturato e' salito del 19% a 1,7 miliardi, il 38% dei quali all'estero. L'utile per azione ante voci straordinarie e' di 8 cent contro i 7 attesi dagli analisti
 
IBM: +36% utile netto III timestre

Ibm: +36% utile netto III trim,10mila nuovi assunti in 2004
Di Radiocor

Radiocor - New York, 16 ott - Ibm ha messo a segno un aumento del 36% dell'utile netto nel terzo trimestre dell'anno a 1,78 miliardi di dollari. L'utile per azione e' di 1,02 dollari, in linea con le attese degli analisti. Il fatturato ha invece segnato un progresso dell'8,6% a 21,52 miliardi. Il numero uno mondiale dell'informatica ha inoltre annunciato di voler procedere a "circa 10mila nuove assunzioni nel 2004".
 
Nokia: eps III trim. sopra le attese

Nokia: Eps III trim sopra attese a 0,18 euro In calo fatturato cellulari e consolidato


- Nel terzo trimestre l'utile per azione di Nokia e' risultato pari a 0,18 euro, contro attese degli analisti intorno a 0,17 euro e invariato rispetto a un anno prima su un fatturato in calo del 5% a 6,87 mld contro attese tra 6,88-6,99 mld (-0,18% per i cellulari a 5,62 mld). Per il quarto trimestre il gruppo stima un utile per azione tra 0,21 e 0,23 euro, in linea con le attese, ma sotto gli 0,25 euro di un anno prima. Per l'industria dei cellulari Nokia prevede una crescita dei volumi intorno al 5% nel quarto trimestre e nell'intero 2003. La crescita dei suoi volumi dovrebbe superare quella del mercato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto