News, Dati, Eventi finanziari Le news del 16 ottobre 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Wall Street: a picco su paura recessione

Wall Street: a picco su paura recessione
Finale in forte ribasso per gli indici di Wall Street sulla paura di una pesante recessione. Il Presidente della Fed, Ben Bernanke, intervenendo all'Economic Club di New York, ha avvertito che l'economia reale potrebbe non recuperare subito dopo la stabilizzazione dei mercati finanziari e che occorrerà tempo per ripristinare i normali flussi di credito.
Intanto nel pomeriggio il Dipartimento del Commercio ha comunicato che le vendite al dettaglio sono diminuite nel mese di settembre dell'1,2% oltre il -0,7% stimato dal consensus. I prezzi alla produzione hanno mostrato sempre a settembre, una flessione dello 0,4% contro il -0,3% delle attese.
Il Dow Jones ha concluso gli scambi in calo del 7,87% a 8.577,91 punti mentre il nasdaq ha perso l'8,47% a 1.628,33 punti. Giù anche lo S&P500 che ha ceduto il 9,03% a 907,84 punti.

 
Tokyo sprofonda

I timori crescenti di recessione affondano i listini asiatici, dopo la chiusura in pesante ribasso di Wall Street la vigilia, con l'indice Nikkei che ha registrato il maggior ribasso dal 1987.
Il Nikkei ha concluso gli scambi in flessione dell'11,4% a 8.458,45 punti mentre il Topix è sceso del 9,5% a 864,52 punti.
La borsa di Seul evidenzia un ribasso del 9,44% a 1.213,78 punti, mentre Taiwan perde il 3,25% a 5.075,97 punti.
 
Usa: Beige Book segnala rallentamento in tutti i settori

Usa: Beige Book segnala rallentamento in tutti i settori
spacePix.gif
A fine settembre è in atto negli Usa un rallentamento generalizzato dell'economia statunitense. E' quanto si legge nel Beige Book della Fed, rilasciato ieri sera a mercati aperti, dove si aggiunge che le spese per consumi sono in calo in quasi tutti i distretti, cosi'' come l''attivita'' industriale.
Ancora piu'' preoccupante, continua il report, e'' l''andamento negativo nel comparto dei servizi non finanziari. In questa situazione, il credito e'' scarso con le banche che hanno ristretto gli standard sulla scia della crisi finanziaria. Si sono deteriorate anche le condizioni del mercato del lavoro.

da MF-DJ
 
UBS: annuncia accordo con banca centrale per poszioni rischio e offerta convertbili

UBS: annuncia accordo con banca centrale per posizioni rischio e offerta convertbili
UBS ha annunciato un piano per eliminare le posizioni a rischio del bilancio attraverso una transazione con la Banca Nazionale Svizzera. La Banca Nazionale Svizzera (BNS) e UBS hanno, infatti, siglato un accordo che prevede di trasferire un importo massimo di 60 miliardi di dollari di titoli attualmente illiquidi nonché altri attivi del bilancio di UBS verso un fondo separato.
Questa transazione, sottolinea una nota, permette a UBS di limitare la perdita potenziale futura connessa a questi attivi, di garantire il finanziamento a lungo termine degli stessi, di diminuire gli attivi ponderati in funzione del rischio, di ridurre notevolmente il rischio nonché le dimensioni del suo bilancio.
Il capitale del fondo sarà finanziato da UBS per un massimo di 6 miliardi usd e da un prestito senza regresso (« non-recourse ») di un massimo di 54 miliardi usd concesso al fondo dalla BNS. Il fondo sarà controllato dalla BNS. UBS venderà i propri interessi in azioni alla BNS per un dollaro e, una volta rimborsato il prestito, potrà riacquistare le azioni, ad un prezzo d'acquisto di USD 1 miliardo più metà del valore del capitale azionario che supera USD 1 miliardo.
Per finanziare il fondo, UBS raccoglierà 6 miliardi di franchi svizzeri sotto forma di obbligazioni forzatamente convertibili (MCN) per finanziare il proprio contributo in azioni mantenendo nel contempo una base di capitale solida. L'emissione di MCN è stata interamente collocata presso la Confederazione svizzera, che deterrà così una quota del 9% del capitale.


www.teleborsa.it

 
Credit Suisse: annuncia aumento capitale da 10 mld franchi

Credit Suisse: annuncia aumento capitale da 10 mld franchi
spacePix.gif

Credit Suisse ha annunciato stamattina un aumento di capitale da 10 miliardi di franchi, sottolineando che non ricorrera'' agli aiuti del Governo, a differenza di Ubs.
Il colosso bancario elvetico ha inoltre fatto sapere che prevede di chiudere il terzo trimestre con un passivo di circa 1,3 miliardi di franchi, e che ha svalutato circa 2,4 miliardi nella sua divisione di Investment Banking. L''istituto di credito ha inoltre raggiunto un accordo con la Commissione federale bancaria della Svizzera sui futuri target di capitale e sui requisiti patrimoniali.
L''aumento avverra'' tramite la vendita di azioni in tesoreria del gruppo, e l''emissione di nuovi titoli Credit Suisse attraverso un bond convertibile. Credit Suisse ha poi aggiunto che il maggior sottoscrittore dellaricapitalizzazione e'' Qatar Holding, interamente posseduta dal fondo sovrano del paese Qia.


da MF-DJ
 
eBay: ritorna in utile nel 3* trim., abbassa outlook 2008

eBay: ritorna in utile nel 3* trim., abbassa outlook 2008
spacePix.gif

eBay e'' ritornata in utile nel terzo trimestre e ha registrato una crescita del fatturato del 12%, ma le sue vendite all''asta via Internet, fiore all''occhiello del gruppo, sono rallentate costringendo ad un abbassamento dell''outlook per il 2008. eBay ha riportato un utile netto di 492,2 milioni di dollari, rispetto ad una perdita di 935,6 milioni di dollari dello stesso operiodo dello scorso anno. Il fatturato e'' stato di 2,12 miliardi di dollari, in crescita del 12% rispetto a 1,89 miliardi di dollari dell''anno precedente.


da MF-DJ
 
Citigroup: in perdita 3* trim., tagliati 11.000 dipendenti

Citigroup: in perdita 3* trim., tagliati 11.000 dipendenti
spacePix.gif

Citigroup ha chiuso in perdita il terzo trimestre dell''anno. Il colosso bancario americano ha chiuso il periodo con una perdita netta di 2,8 miliardi di dollari, pari a 60 cent ad azione, a fronte dell''utile di 2,2 miliardi, o 44 cent ad azione, dello stesso periodo dello scorso anno. Sul dato hanno pesato svalutazioni per 4,4 miliardi di dollari e perdite sul credito di 4,9 miliardi. La perdita operativa si e'' attestata a 71 cent ad azione, peggio delle attese. Il fatturato si e'' attestato a 16,68 miliardi di dollari. Citi ha annunciato di aver ridotto la forza lavoro di 11.000 dipendenti dal secondo trimestre e ridotto le spese di 1,2 miliardi di dollari. La banca ha poi precisato che i dati di terzo trimestre sono lo specchio delle difficili condizioni di mercato


da MF-DJ
 
Merrill: raddoppiano perdite 3* trim., peggio di attese

Merrill: raddoppiano perdite 3* trim., peggio di attese
spacePix.gif
Raddoppiano le perdite di Merrill Lynch nel terzo trimestre dell''anno. La banca, che e'' stata acquistata da Bank of America, ha chiuso il periodo con un rosso di 5,15 miliardi di dollari, pari a 5,56 dollari ad azione, a fronte della perdita di 2,24 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato e'' nettamente peggiroe delle attese. Il fatturato e'' sceso a 16 milioni di dollari. La banca ha annunciato di aver effettuato svalutazioni per 5,7 miliardi di dollari legate all''esposizione ai prodotti a rischio. Merrill ha poi annunciato che prevede di emettere 10 miliardi di dollari di azioni privilegiate senza diritto di voto al Ministero del Tesoro Usa, come parte del piano di salvataggio cui ha fatto ricorso Bank of America. Il numero uno della banca, John Thain,ha poi aggiunto che prima della chiusura dell''accordo con BofA la societa'' ridurra'' ulteriormente la sua esposizione a prodotti a rischio.

da MF-DJ
 
Usa: -16.000 richieste settimanali sussidi disoccupazione a 461.000

Usa: -16.000 richieste settimanali sussidi disoccupazione a 461.000
spacePix.gif

Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione in Usa nella settimana al 11 ottobre hanno registrato una flessione di 16.000 unità, a 461.000 dalle 477.000 della settimana scorsa.
Le attese erano per 475.000 unità
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto