News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 set. 2003

Borsa Tokyo: +1,63% Nikkei trainato da titoli bancari +1,86% Topix ai massimi da 15 mesi


- Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, trainata dal rialzo del comparto bancario. Il Nikkei chiude a +1,63% a 10.887 punti, mentre il Topix (+1,86%) e' salito ai massimi degli ultimi 15 mesi. Acquisti sui bancari grazie alle attese sulla ripresa dell'economia, alimentate dal rapporto mensile della BoJ. Mizuho, la prima banca del Paese, ha guadagnato il 12% e Ufj il 9,1%
 
Tecnosistemi, Mutti chiede l'amministrazione controllata
(9/16/2003 8:49:02 AM)

Mario Mutti, liquidatore di Tecnosistemi dallo scorso 28 agosto, ha depositato ieri la richiesta di amministrazione straordinaria per il gruppo presso il Tribunale di Milano.
Contestualmente sono state presentate lettere di intenti di partner industriali che sarebbero interessati a rilevare Tecnosistemi
 
GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 16 SETTEMBRE

POLITICA ED ECONOMIA -


Roma - Si riunisce il Consiglio dei Ministri. All'odg le riforme istituzionali con uno schema di disegno di legge costituzionale.

- Roma - L'Inpdap presenta uno studio sugli effetti delle riforme previdenziali degli anni '90 e sulle ultime proposte di modifica.

- Bari - Nell'ambito della Fiera del Levante, convegno organizzato dalla Uil sul Mezzogiorno e grandi reti europee. Partecipano Gianfranco Micciche' e Luigi Angeletti.

FINANZA

- Londra - Conferenza stampa di UniCredito Italiano per la presentazione dei risultati del primo semestre. Partecipa Alessandro Profumo.

- Verona - Conferenza stampa di Unicredit Banca d'Impresa sempre sui risultati semestrali.

- Roma - Assemblea Autostrade per l'Italia: all'odg situazione patrimoniale al primo luglio 2003, proposta di distribuzione di quota parte della riserva disponibile.

- Milano - Incontro di Bnl con gli analisti finanziari sui risultati del primo semestre 2003.


MACROECONOMIA


- Ue - Produzione industriale di luglio

- Germania - Indice Zew di settembre

- Usa - Prezzi al consumo di agosto

- Usa - Riunione del Fomc red
 
Unicredito, si' al mandato triennale per i vertici di Trieste
(16/09/2003 8.28.30)

Per Unicredito si può fare. I vertici delle Generali, di cui l’istituto di Piazza Cordusio è azionista con il 3,7%, possono restare in carica tre anni, invece degli attuali dodici mesi.
L’a.d. Alessandro Profumo giudica “estremamente positivi” i rapporti con i soci transalpini. Verso un aumento della cedola.
 
La legge Usa condanna Vivendi a pagare Messier
(9/16/2003 9:16:37 AM)

Nuova vittoria legale per Jean Marie Messier nei confronti della sua ex società Vivendi Universal.
Un tribunale di New York ha dato ragione all'ex top manager francese, confermando una precedente sentenza arbitrale, condannando allo stesso tempo la Vivendi a pagare un'indennità di 20,5 milioni di euro al suo ex numero uno.
Ma se Messier ha segnato un altro punto a suo favore la guerra legale sembra ancora lontana da una soluzione. Infatti in Francia prosegue il processo parallelo intentato dalla Vivendi nei confronti di Messier, e da questa parte dell'oceano la legge sembra essere più favorevole al gigante media che non all'ex enfant prodige della finanza transalpina.
 
16/09/2003 10:57 >> G.Bretagna: +0,3% m/m inflazione RPI-X agosto


LONDRA (MF-DJ)--L''inflazione senza la componente mutui (RPI-X) in Gran Bretagna ad agosto ha registrato un aumento mensile dello 0,3% e una crescita tendenziale del 2,9% (in linea con il consensus degli analisti).
Lo ha reso noto l''Ufficio Nazionale di Statistica (Ons) aggiungendo che ad agosto l''inflazione armonizzata ha evidenziato un tasso di crescita dell''1,4% a/a (+1,3% a/a a luglio).
I prezzi al consumo (RPI) hanno mostrato una crescita congiunturale dello 0,2% e un aumento tendenziale del 2,9%.
Il dato sull''inflazione di settembre sara'' pubblicato il 14 ottobre.
 
16/09/2003 11:02 >> DJ German Sep ZEW Index


FRANKFURT (Dow Jones)-German financial analysts grew more optimistic about Europe''s largest economy in September, supporting the view that Germany will return to growth by the year end, a survey published Tuesday showed.
The Zentrum fuer Europaeische Wirtschaftsforschung''s economic expectations index rose for the ninth month running to 60.9 in September from 52.5 in August.
The figure is higher than expected.
A Dow Jones Newswires poll of economists predicted a reading of 57.8. September''s reading is also well above the low of 0.6 point recorded in December 2002 and exceeds the historical mean of 33 points.
A number above zero signals that more analysts are optimistic than pessimistic on the economic outlook.


Indice Zew meglio delle attese, balzo a 60,9 punti
(9/16/2003 11:01:02 AM)

Per il nono mese consecutivo l'indice Zew tedesco è cresciuto. Nel mese di settembre il dato è salito a 60,9 punti contro le stime di 58,5 punti. Ad agosto invece l'indice Zew, e cioè l'indice che misura le aspettative di crescita delle aziende tedesche, si era fermato a 52,5 punti.
 
Fmi:Taglia Allo 0,5% Previsioni Crescita 2003 Eurozona

(ANSA-BLOOMBERG)- ROMA, 16 SET - Il Fondo Monetario Internazionale ha drasticamente ridotto le previsioni di crescita 2003 per l' Eurozona al livello dello 0,5% contro l' 1,1% che era stato invece stimato dallo stesso Fmi nello scorso mese di aprile. E' quanto risulta dal rapporto del Fondo sulla Eurozona.
Per quanto riguarda invece il tasso di crescita del prodotto lordo europeo per l' anno prossimo la previsione è adesso per un incremento attorno al 2%, inferiore rispetto al +2,3% stimato sempre ad aprile.
In questo contesto sempre il Fmi rileva che la Bce continuerà ad avere un atteggiamento accomodante di politica monetaria, pronta a ridurre eventualmente ancora i tassi in vista di una ripresa più solida.(ANSA).
 
Opengate sospesa oggi a Nuovo Mercato in attesa di nota

MILANO, 16 settembre (Reuters) - Opengate Group è sospesa per la seduta di oggi in attesa di nota.
Lo comunica Borsa Italiana.
Il titolo è da tempo scambiato solo in unica fase di asta e aveva chiuso ieri a 1,91 euro.
Stamane il Collegio dei Sindaci ha annunciato di aver depositato il 13 settembre presso il Tribunale di Varese una "memoria illustrativa" relativa all'attuale situazione economica, patrimoniale e finanziaria del gruppo. Precisando contestualmente che l'iniziativa "non pregiudica il proseguimento di tutte le iniziative del Cda volte alla ricapitalizzazione della società da parte di nuovi investitori ed il conseguente ripristino di operatività ordinaria dell'intero gruppo".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto