News, Dati, Eventi finanziari Le news del 16 settembre 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Dopo la festività, anche Tokyo crolla

Giornata nera per la borsa di Tokyo, che ha chiuso le contrattazioni in pesante ribasso, in scia con il tracollo delle borse europee e Usa la vigilia. Il mercato nipponico, che era rimasto chiuso ieri per una festività nazionale, assieme alle borse cinesi, sta incassando oggi l'onda d'urto del "caso Lehman".
L'indice Nikkei ha perso così il 4,95% a 11.610 punti, mentre il Topix scivola del 5,07% a 1.117,57 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in calo del 6,1% a 1.387,75 punti, mentre Taiwan ha perso lo 4,89% a 5.756,59 punti.
 
Giappone: si deteriora fiducia consumatori in agosto

Giappone: si deteriora fiducia consumatori in agosto

In calo a 30,1 punti l'indice sulla fiducia dei consumatori giapponesi relativo al mese di agosto.
Nel mese precedente il dato si era attestato a 31,4 punti.
 
ACEA: immatricolazioni Europa crollano a luglio e agosto

ACEA: immatricolazioni Europa crollano a luglio e agosto

A luglio ed agosto le immatricolazioni di auto in Europa (UE 23 + Efta) sono crollate, segnando rispettivamente un calo del 7,3% e del 15,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (-7,2% e -16,5% in Europa Ovest). Lo si apprende dai dati provvisori forniti dall'associazione europea dei produttori di auto (Acea).
Per quanto concerne i singoli marchi, il Gruppo Fiat ha riportato un decremento delle vendite limitato dello 0,7% a luglio e del 11,7% ad agosto, mentre la quota di mercato è salita dal 7,8% al 8,4% a luglio, per portarsi al 6,9% ad agosto.
 
Germania: rallenta crescita inflazione ad agosto

Germania: rallenta crescita inflazione ad agosto

Rallenta l'inflazione in Germania nel mese di agosto. I prezzi al consumo, infatti, hanno registrato un aumento del 3,1% rispetto allo scorso anno, mentre a luglio il tasso era al 3,3%. Su base mensile si è evidenziato invece un calo dello 0,3%.
 
Hp: annuncia 24.600 tagli di posti di lavoro dopo acquisto E

Hp: annuncia 24.600 tagli di posti di lavoro dopo acquisto Eds

Hewlett-Packard ha annunciato la soppressione di 24.600 posti di lavoro nel mondo. Una misura, che sara' parzialmente compensata da nuove assunzioni, e' conseguente alla recente acquisizione (per 13,9 miliardi di dollari) della societa' di servizi Electronic Data Systems. I tagli saranno spalmati in un triennio e interessera' il 7,5% dei 325.000 dipendenti delle due imprese distribuiti nel mondo. Negli Usa e' prevista meta' delle soppressioni di posti.

da Radiocor di www.ilsole24ore.com
 
Istat: rallenta crescita retribuzioni nel 2° trim.

Istat: rallenta crescita retribuzioni e costo lavoro nel 2° trimestre

Nel secondo trimestre 2008 le retribuzioni lorde per Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula) hanno registrato nella media del complesso dell'industria e dei servizi un aumento tendenziale (ovvero rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente) del 3,0 per cento. Lo comunica l'Istat.
Al netto degli effetti stagionali, le retribuzioni per Ula hanno segnato una variazione congiunturale (rispetto al trimestre precedente) di meno 2,5 per cento. Tale calo è dovuto all'esaurirsi degli effetti temporanei che avevano prodotto un marcato incremento congiunturale delle retribuzioni di fatto nel primo trimestre (per maggiori dettagli si veda il comunicato stampa del 16 giugno scorso).
Il tasso di crescita tendenziale delle retribuzioni per Ula nel secondo trimestre del 2008 è stato del 4,1 per cento nell'industria e dell'1,9 per cento nei servizi. Al netto degli effetti stagionali, la riduzione rispetto al trimestre precedente è stata minore nell'industria (meno 1,9 per cento) che nei servizi (meno 2,5 per cento).
A sintesi delle dinamiche delle retribuzioni e degli oneri sociali, nel secondo trimestre del 2008 il costo del lavoro per Ula nell'insieme dell'industria e dei servizi è aumentato in termini tendenziali del 3,1 per cento.
La variazione congiunturale dell'indice destagionalizzato del costo del lavoro per Ula è stata pari a meno 2,3 per cento nel totale, con una riduzione dell'1,9 per cento nell'industria e del 2,1 per cento nei servizi.
Il tasso di crescita tendenziale del costo del lavoro per Ula nel secondo trimestre del 2008 è stato pari al 4,3 per cento nel complesso dell'industria e al 2,1 per cento nell'insieme dei servizi.

da www.teleborsa.it
 
Germania: indice Zew migliora a settembre

Germania: indice Zew migliora a settembre

Migliora a settembre l'indice ZEW tedesco. Lo Zew Institute ha comunicato che l'indicatore del sentiment in Germania si é attestato a -41,1 punti, rispetto ai -55,5 del mese precedente.
 
Zona Euro: inflazione agosto confermata in rallentamento

Zona Euro: inflazione agosto confermata in rallentamento

Viene confermata la stima preliminare dell'inflazione della Zona Euro. Su base tendenziale infatti i prezzi al consumo evidenziano ad agosto una crescita del 3,8%, in calo rispetto al 4% di luglio. Su base mensile i prezzi sono calati dello 0,1%.
Nell'Europa dei 25, l'inflazione ad agosto è indicata al 4,2% rispetto al 4,4% di luglio, mentre su base mensile si è avuto un calo dello 0,1%.
 
BCE: immette 70 mld con operazione a 1 giorno

BCE: immette 70 mld con operazione a 1 giorno

La BCE ha iniettato stamattina altri 70 mld di euro nel sistema, con l'operazione di fine tuning a 1 giorno annunciato questa mattina, la numero 69 del 2008. Sono stati assegnati infatti 70 mld di euro, a fronte di richieste per 102,5 mld da parte dei 56 partecipanti all'asta. Il tasso marginale è pari al 4,32%. Percentuale di riparto pari al 20,8824%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto