Istat: rallenta crescita retribuzioni nel 2° trim.
Istat: rallenta crescita retribuzioni e costo lavoro nel 2° trimestre
Nel secondo trimestre 2008 le retribuzioni lorde per Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula) hanno registrato nella media del complesso dell'industria e dei servizi un aumento tendenziale (ovvero rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente) del 3,0 per cento. Lo comunica l'Istat.
Al netto degli effetti stagionali, le retribuzioni per Ula hanno segnato una variazione congiunturale (rispetto al trimestre precedente) di meno 2,5 per cento. Tale calo è dovuto all'esaurirsi degli effetti temporanei che avevano prodotto un marcato incremento congiunturale delle retribuzioni di fatto nel primo trimestre (per maggiori dettagli si veda il comunicato stampa del 16 giugno scorso).
Il tasso di crescita tendenziale delle retribuzioni per Ula nel secondo trimestre del 2008 è stato del 4,1 per cento nell'industria e dell'1,9 per cento nei servizi. Al netto degli effetti stagionali, la riduzione rispetto al trimestre precedente è stata minore nell'industria (meno 1,9 per cento) che nei servizi (meno 2,5 per cento).
A sintesi delle dinamiche delle retribuzioni e degli oneri sociali, nel secondo trimestre del 2008 il costo del lavoro per Ula nell'insieme dell'industria e dei servizi è aumentato in termini tendenziali del 3,1 per cento.
La variazione congiunturale dell'indice destagionalizzato del costo del lavoro per Ula è stata pari a meno 2,3 per cento nel totale, con una riduzione dell'1,9 per cento nell'industria e del 2,1 per cento nei servizi.
Il tasso di crescita tendenziale del costo del lavoro per Ula nel secondo trimestre del 2008 è stato pari al 4,3 per cento nel complesso dell'industria e al 2,1 per cento nell'insieme dei servizi.
da
www.teleborsa.it