News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 17 dic. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Buona lettura.

Fo64 :)
 
Tokyo: nikkei -1,74%

Tokyo scivola al minimo dell'ultima settimana
(12/17/2003 8:28:35 AM)

I titoli azionari nipponici sono scivolati al minimo registrato da una settimana a questa parte, con il Nikkei che ha chiuso a quota 10.092 punti, lasciando così sul terreno l'1,74%.
A pesare sono stati i rinnovati timori legati alla diffusione della polmonite atipica, la Sars, dopo che un ricercatore medico è risultato positivo. I titoli maggiormente colpiti dalle vendite sono stati Nippon Yusen e i titoli delle compagnie aeree e di navigazione.
 
Tiscali stima quarto trimestre con ricavi a 270 mln

Tiscali stima quarto trimestre con ricavi a 270 mln
(12/17/2003 8:31:27 AM)

I vertici di [LINK:a9673cac75]Tiscali[/LINK:a9673cac75] stimano intorno a 270 milioni di euro i ricavi del quarto trimestre 2003.
E' quanto ha dichiarato Renato Soru, presidente e a.d. della società. "In questo trimestre cresciamo di circa il 20% sul trimestre precedente", ha detto Soru. Nel terzo quarter i ricavi erano stati pari a 222,2 milioni.
 
Trattativa in extremis tra Eni e Galp

Trattativa in extremis tra Eni e Galp
(12/17/2003 8:17:20 AM)

Per risolvere i contrasti tra Galp Energia e [LINK:f0a82c77c4]Eni[/LINK:f0a82c77c4] sarà avviato un tentativo di conciliazione da ora fino al 31 gennaio 2004.
Da una parte lo Stato portoghese, dall'altra il colosso italiano, secondo quanto deliberato dall'assemblea di Galp ieri sera, che avrebbe dovuto chiudere la procedura di inadempienza contro il gruppo del cane a sei zampe.
 
Banca Intesa-Alleanza, Intesa Vita operativa da 1 gennaio 04

Banca Intesa-Alleanza, Intesa Vita operativa da primo gennaio

MILANO, 17 dicembre (Reuters) - Intesa Vita, nata dalla concentrazione delle attività di banca assicurazione del gruppo Intesa e Generali, sarà pienamente operativa dal primo gennaio 2004, informa una nota.
La joint venture ha infatti ottenuto le autorizzazioni da parte delle autorità competenti, Antitrust europeo e Isvap.
Nella nuova Intesa Vita confluiscono il ramo d'azienda di banca assicurazione di [LINK:f48b6b30af]Alleanza[/LINK:f48b6b30af] Assicurazioni (Gruppo [LINK:f48b6b30af]Generali[/LINK:f48b6b30af]) e le partecipazioni detenute da Generali e Intesa in Assiba (50% ciascuno) e in Intesa Vita (ex Carivita, 100% Banca Intesa).
A compimento di tutte le operazioni, il capitale sociale di Intesa Vita sarà detenuto pariteticamente da Banca Intesa e da Alleanza Assicurazioni.
 
Eni, australiana Woodside rileverà asset Agip in Mauritania

Eni, australiana Woodside rileverà asset Agip in Mauritania

SYDNEY, 17 dicembre (Reuters) - Woodside Petroleum , la maggiore società di petrolio e gas quotata in Australia, ha stretto un accordo per rilevare Agip Mauritania B.V., controllata di ENI Exploration B.V. . L'intento è incrementare i suoi interessi nelle esplorazioni petrolifere offshore in Mauritania.
Woodside, partecipata al 34% da Royal Dutch/Shell , ha detto che pagherà 62 milioni di dollari per l'acquisizione, prima di rivendere parte della quota riducendo la spesa a 33,4 milioni.
 
Gran Bretagna: in calo i disoccupati a novembre

Gran Bretagna: in calo i disoccupati a novembre
11:56:40 - 17/12/2003

In calo a novembre il numero dei disoccupati britannici, che segna una flessione di 7.900 unità, il maggior calo dal luglio scorso, anche se il tasso di disoccupazione resta stabile, come a ottobre, al 3%.
Lo rende noto l’Ons (ufficio nazionale di statistica), che pubblica i dati su base destagionalizzata.
Il numero complessivo dei senza lavoro cala a 917.800 unità (il minimo da settembre 1975) dai 925.700 (rivisto) del mese precedente.
Sempre secondo l’Ons, i salari medi salgono in Gran Bretagna del 3,6% su base tendenziale nel trimestre chiusosi al 31 ottobre.
 
Eurostat: dati su inflazione e produz. industriale

Eurostat: dati su inflazione armonizzata
12:56:08 - 17/12/2003

Secondo le stime dell'Eurostat, l'inflazione armonizzata dell'Eurozona é ancora in crescita del 2,2% tendenziale a novembre, dal 2% di ottobre. Su base mensile, i prezzi al consumo mettono in evidenza un rialzo dello 0,1% nel mese di novembre.
L'inflazione core (da cui vanno estrapolati il settore alimentare, energia, alcol e tabacchi) è stabile al +1,7% sull'anno.
Escluso invece il comparto energetico, l'indice armonizzato si attesta al +2,1% tendenziale per il terzo mese di fila.
La produzione industriale (destagionalizzata) ad ottobre è salita dell'1,1% rispetto al dato di settembre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto