News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 febbraio 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in ribasso

Borse asiatiche: Tokyo chiude in ribasso

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - Chiusura in ribasso per la borsa di Tokyo, con il Nikkei che ha toccato i minimi delle utime tre settimane, concludendo gli scambi con un calo del 2,06% a 15.713,45 punti. Segno meno anche per il Topix che ha perso l'1,60% a 1.605,33 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul ha guadagnato l'1,40% a 1.332,73 punti mentre Taiwan ha ceduto lo 0,15% a 6.673,75 punti. In svantaggio anche Shangai che ha perso lo 0,25% a 1.267,408 punti.
Miste le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Singapore avanza dello 0,12%, Jakarta dello 0,25% e Bangkok dello 0,36%. Limature per Kuala Lampur e Hong Kong entrambe con un -0,05%.
 
Borsa: Bca Pop Intra temporaneamente sospesa in attesa nota

Borsa: Bca Pop Intra temporaneamente sospesa in attesa nota

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Banca Popolare di Intra e le relative obbligazioni convertibili sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Seguiranno i nuovi orari della seduta.
 
Fastweb: smentisce emissione obbligazionaria

[LINK:eeb52c2a1d]Fastweb[/LINK:eeb52c2a1d]: smentisce emissione obbligazionaria

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - In relazione a quanto apparso ieri su alcuni organi di stampa, Fastweb smentisce che sia allo studio della Società un'emissione obbligazionaria. Lo si apprende da una nota.
 
Dell: utile in crescita nel 4* t, deludono le stime sui rica

Dell: utile in crescita nel 4* t, deludono le stime sui ricavi

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - In aumento del 52% l'utile trimestrale della Dell, che però scivola nel dopoborsa Usa sulle deludenti stime dei ricavi. Il gigante dei personal computer ha chiuso il 4* trimestre del 2005 con un utile netto di 1,01 mld usd (43 cents) contro i 667 mln usd (26 cents) dello scorso anno. Le attese del mercato erano per un eps di 41 cents. I ricavi si sono attestati a 15,2 miliardi dai 13,5 mld del 2004, grazie soprattutto alle vendite fuori dagli Usa. Gli analisti si aspettavano 14,8 miliardi.
Per il trimestre in corso, la società si aspetta un fatturato compreso tra 14,2-14,6 miliardi contro i 14,7 del consensus, ed un eps tra 39-41 cents.
 
Giappone: Pil 4* trimestre +1,4% t/t

Giappone: Pil 4* trimestre +1,4% t/t

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - E' cresciuto più delle attese il Pil giapponese relativo al 4* trimestre del 2005, con un aumento dell'1,4% dal +0,8% del mese precedente. Rispetto ad un anno fa il prodotto interno lordo in termini reali è salito del 4,2%. Lo ha comunicato l'Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese.
 
Istat: saldo commerciale dicembre -1,731 mld globale

Istat: saldo commerciale dicembre -1,731 mld globale, -1,872 mld verso UE

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - NNel mese di dicembre 2005, rispetto allo stesso mese del 2004, le esportazioni verso i paesi Ue sono diminuite dello 0,8 per cento, mentre le importazioni sono aumentate del 2,3 per cento. Il saldo commerciale è risultato negativo per 1.872 milioni di euro, a fronte di un deficit di 1.432 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2004. Rispetto a novembre 2005 i dati destagionalizzati registrano a dicembre un aumento dell'1,3 per cento delle esportazioni e del 5,1 per cento delle importazioni. Lo comunica l'Istat. Nell'anno 2005, rispetto all'anno precedente, le esportazioni sono cresciute dell'1,1 per cento e le importazioni dell'1,2 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 2.045 milioni di euro, a fronte di un deficit di 1.849 milioni di euro nel 2004. Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di dicembre 2005, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, le esportazioni sono aumentate del 4,2 per cento e le importazioni dell'8,7 per cento. Il saldo commerciale è risultato negativo per 1.731 milioni di euro a fronte di un deficit di 603 milioni di euro registrato nel 2004. Nel confronto con novembre 2005 i dati destagionalizzati indicano in dicembre un aumento del 2,2 per cento per le esportazioni e del 4,1 per cento per le importazioni. Nell'anno 2005 le esportazioni hanno segnato, rispetto al 2004, un incremento del 3,7 per cento e le importazioni del 6,8 per cento. Nello stesso periodo, il saldo è stato negativo per 10.368 milioni di euro, rispetto al deficit di 1.221 milioni di euro rilevato nel 2004.
 
Bca Pop Intra: nove banche per progetto autonomia condivisa

[LINK:3fe5afb666]pin[/LINK:3fe5afb666]: nove banche per progetto autonomia condivisa (nota)

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - Con riferimento agli articoli apparsi in data odierna su organi di stampa nazionali, la Banca Popolare di Intra precisa tramite una nota, che, a seguito di specifici incontri intercorsi nelle ultime settimane in relazione al progetto di "autonomia condivisa", deliberato all'unanimità dal Consiglio di Amministrazione il 25 gennaio scorso e comunicato al mercato nella stessa data, il 14 febbraio 2006 ha formalmente invitato nove potenziali partner bancari a confermare l'eventuale adesione al progetto stesso o la presentazione di eventuali altre proposte con specifiche linee guida entro il 20 febbraio prossimo, in vista dell'esame che verrà effettuato dal Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Intra nella seduta fissata per il 22 febbraio p.v.
Al proposito Pop Intra precisa inoltre che tale invito, sulla base delle dichiarazioni di disponibilità pervenute, è stato inviato alle seguenti banche: Banca Popolare dell'Alto Adige, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Vicenza, Credito Valtellinese, Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara, Gruppo Banche Popolari Unite, Veneto Banca.
 
Zona Euro: sale produzione industriale dicembre

Zona Euro: sale produzione industriale dicembre

(Teleborsa) - Roma, 17 feb - E' salita dello 0,1% su base mensile la produzione industriale di Eurolandia nel mese di dicembre, dopo il +1,4% di novembre ed il -0,7% di ottobre. Lo rende noto l'Istituto di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat). Su base annua si è avuto un progresso del 2,5% dopo il +2,9% di novembre ed il +0,2% di ottobre. Nell'Europa dei 25 la produzione industriale a dicembre è salita dello 0,3% a livello mensile rispetto all'aumento dell'1,1% dello scorso mese, mentre su anno ha registrato un rialzo del 2,5% (+2,4% a novembre).
 
USA: prezzi alla produzione di gennaio

USA: prezzi alla produzione di gennaio

prezzi produzione gennaio, precedente: +0,9% m/m, +5,4% a/a; previsione: +0,30% m/m;
DATO USCITO: +0,30%

prezzi produzione ex food&energy gennaio, precedente: +0,1% m/m; previsione: +0,3% m/m
DATO USCITO: +0,40%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto