News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude debole su realizzi, male finanza e tech

Borsa Tokyo chiude debole su realizzi, male finanza e tech

TOKYO, 17 giugno (Reuters) - Le prese di profitto hanno indebolito la borsa di Tokyo, dopo che ieri l'indice Nikkei aveva chiuso con un progresso del 2% circa rinnovando i massimi di periodo.
Tra i più colpiti dai realizzi la casa di brokeraggio Nomura Holdings e altri titoli del comparto finanziario, ieri responsabili dei guadagni.
L'indice Nikkei ha ceduto lo 0,29% a 11.607 punti. Il Topix ha perso lo 0,03% a 1.166.
La lettera ha colpito nuovamente i titoli tecnologici, dopo la breve pausa della vigilia che aveva permesso al comparto di rimbalzare. Tra i più colpiti, i produttori di chip e schermi a cristalli liquidi, penalizzati anche nei giorni scorsi da studi circa un possibile rallentamento della domanda di questi prodotti. Tokyo Electron <8035.T> ha lasciato sul terreno l'1,5%.
 
Petrolio: Wti in rialzo in Asia a 37,82$/b

Petrolio: Wti in rialzo in Asia a 37,82$/b Ieri al Nymex chiusura a 37,32 dollari


- Petrolio in rialzo nella notte in Asia. I contratti sul greggio con scadenza luglio sono scambiati a 37,82 dollari al barile, in rialzo alla chiusura ufficiale di New York. Al Nymex, infatti, il Wti luglio e' stato scambiato tra i 37 dollari e i 37,67 per chiudere a 37,32 dollari. Ieri, oltre alle tensioni per le esplosioni in Iraq, sono arrivati i dati sulle scorte negli Usa, piu' basse del previsto: le giacenze del greggio, secondo il Dipartimento dell'Energia, sono aumentate di appena 800 mila barili contro i 2 milioni attesi dagli esperti.
 
Zignago, sciolto in anticipo patto su 32,41% capitale

Zignago, sciolto in anticipo patto su 32,41% capitale

MILANO, 16 giugno (Reuters) - E' stato sciolto anticipatamente il patto parasociale costituito sul 32,31% del capitale di Industrie [LINK:d6dd56474d]Zignago[/LINK:d6dd56474d] Santa Margherita da alcuni membri delle famiglie Marzotto e Donà dalle Rose.
Lo rende noto un comunicato della società che ha ricevuto oggi la comunicazione dello scioglimento anticipato del patto, in scadenza il 31 dicembre, con decorrenza dal 22 giugno.
Prosegue quindi il fermento all'interno della famiglia Marzotto dopo che lunedì è stato annunciato un cambiamento dell'assetto azionario del gruppo Marzotto, con l'uscita del capostipite e consigliere Pietro Marzotto e la creazione di un nuovo patto di sindacato sul 28% del capitale che è andato ad affiancarsi a quello stipulato nel maggio dello scorso anno sul 27%.
 
Finmatica riammessa stamani borsa dopo non opinion revisore

Finmatica riammessa stamani in borsa dopo non opinion revisore

MILANO, 17 giugno (Reuters) - [LINK:9941c10220]Finmatica[/LINK:9941c10220] verrà riammessa alle negoziazioni stamani dopo la sospensione avvenuta ieri in attesa di un comunicato. Lo comunica Borsa Italiana.
Ieri il revisore Pwc ha espresso la propria impossibilità a formulare un giudizio sui conti della società di software in attesa del via libera delle banche al piano di ristrutturazione finanziaria del gruppo.
 
Iraq: esplosione autobomba a Baghdad, 32 morti e 120 feriti

Iraq: esplosione autobomba a Baghdad, 32 morti e 120 feriti

Si aggrava il bilancio delle vittime dell'attentato a Baghdad. I morti risultano essere 32 mentre il numero dei feriti sale a 120. Un'autobomba e' esplosa stamane davanti a un centro di reclutamento delle forze paramilitari della difesa civile irachena. lod
 
Finmatica rientra e apre a 2,82 euro

[LINK:7a97c4e132]Finmatica [/LINK:7a97c4e132]rientra e apre a 2,82 euro (-3,19%) poi si appesantisce e arriva a 2,755 euro in calo del 5,42%


- Scivolone in avvio per Finmatica, dopo che ieri il titolo era stato sospeso in attesa di un comunicato. Finmatica ha aperto la seduta con un calo del 3,19% a 2,82 euro per poi appesantirsi e arretrare del 5,42% a 2,755 euro. La societa' ieri ha reso noto che il revisore PricewaterhouseCoopers si riserva di esprimere un giudizio sul bilancio 2003. La relazione, spiega il revisore, e' stata correttamente e adeguatamente redatta secondo i principi e i criteri per la revisione contabile raccomandati da Consob, ma il giudizio sara' espresso solo "dopo la verifica dell'esito degli incontri con le banche finanziatrici", che potrebbero essere in calendario gia' nei primi giorni della prossima settimana. Inoltre, Pwc osserva che non e' garantita dalla societa' la continuita' aziendale per almeno 12 mesi, come prevedono le regole di revisione, e questo non permette di esprimere un giudizio. Il piano predisposto dalla societa' prevede il differimento dei termini di rimborso del prestito obbligazionario di 100 milioni di euro in scadenza nel maggio 2005, che dovra' essere discusso con le banche. Previsti anche tagli dei costi e dismissioni, in primo luogo quella di Finmatica Real Estate. Due giorni fa la societa' ha comunicato ulteriori rettifiche al bilancio 2003 per 21,9 milioni di euro, con la perdita che e' passata cosi' a 127,3 milioni dai 105,4 comunicati in precedenza
 
Luxottica e Bulgari rinnovano in anticipo accordo licenza

Luxottica e Bulgari rinnovano in anticipo accordo licenza

MILANO, 17 giugno (Reuters) - [LINK:6ecb351126]Luxottica[/LINK:6ecb351126] e [LINK:6ecb351126]Bulgari[/LINK:6ecb351126] hanno rinnovato in anticipo l'accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione a livello mondiale di occhiali da sole e da vista con il marchio della maison romana.
L'accordo di licenza prevede condizioni contrattuali sostanzialmente invariate rispetto al contratto precedente, che scadeva a fine 2006, e rimarrà in essere fino al dicembre 2010, informa una nota congiunta. Ieri La società guidata da Leonardo Del Vecchio aveva annunciato un accordo di licenza con la casa di moda e design Donna Karan International (gruppo Lvmh).
 
Fin.part sospesa dalle negoziazioni

da Spystocks.com:

Fin.part sospesa dalle negoziazioni

Il titolo Fin.part è stato sospeso dalle contrattazioni di Borsa per eccesso di ribasso. Lo rende noto Borsa Italiana. E' oggi una giornata molto delicata per la società dell'abbigliamento, il cui cda si riunirà per esaminare un piano di ristrutturazione finanziaria necessario ad evitare il default sulle obbligazioni della società e in particolare della controllata Cerruti.
 
Zona euro, produz. industria aprile +0,2% mese, sotto attese

Zona euro, produzione industria aprile +0,2% mese, sotto attese

BRUXELLES, 17 giugno (Reuters) - Ad aprile la produzione industriale della zona euro ha registrato un rialzo dello 0,2% su mese e +1,7% su anno, comunica Eurostat.
Il dato risulta inferiore alle attese degli economisti che erano per un rialzo dello 0,7% su mese e per un +1,4% su anno.
I dati di marzo sono stati rivisti a +0,3% su mese rispetto al calo dello 0,2% della lettura preliminare e a +1,8% su anno da +1,0%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto