Finmatica rientra e apre a 2,82 euro
[LINK:7a97c4e132]Finmatica [/LINK:7a97c4e132]rientra e apre a 2,82 euro (-3,19%) poi si appesantisce e arriva a 2,755 euro in calo del 5,42%
- Scivolone in avvio per Finmatica, dopo che ieri il titolo era stato sospeso in attesa di un comunicato. Finmatica ha aperto la seduta con un calo del 3,19% a 2,82 euro per poi appesantirsi e arretrare del 5,42% a 2,755 euro. La societa' ieri ha reso noto che il revisore PricewaterhouseCoopers si riserva di esprimere un giudizio sul bilancio 2003. La relazione, spiega il revisore, e' stata correttamente e adeguatamente redatta secondo i principi e i criteri per la revisione contabile raccomandati da Consob, ma il giudizio sara' espresso solo "dopo la verifica dell'esito degli incontri con le banche finanziatrici", che potrebbero essere in calendario gia' nei primi giorni della prossima settimana. Inoltre, Pwc osserva che non e' garantita dalla societa' la continuita' aziendale per almeno 12 mesi, come prevedono le regole di revisione, e questo non permette di esprimere un giudizio. Il piano predisposto dalla societa' prevede il differimento dei termini di rimborso del prestito obbligazionario di 100 milioni di euro in scadenza nel maggio 2005, che dovra' essere discusso con le banche. Previsti anche tagli dei costi e dismissioni, in primo luogo quella di Finmatica Real Estate. Due giorni fa la societa' ha comunicato ulteriori rettifiche al bilancio 2003 per 21,9 milioni di euro, con la perdita che e' passata cosi' a 127,3 milioni dai 105,4 comunicati in precedenza